Citazione Originariamente Scritto da Damien
IronPaolo secondo me hai preso una cantonata. Giusto quello che dici ma poco appropriato al thread. Mi spiego. Quando ho letto il primo post quello che mi è saltato subito agli occhi è la voglia di trasmettere un messaggio del tipo: ALLENAMENTO, ALIMENTAZIONE, RIPOSO sono tutte cavolate. Della serie mi iscrivo ad un forum di appassionati di BB e gli dico, io bevo, fumo, mangio normale senza sbattimenti, mi alleno la notte...faccio una serie all' 80% per 8 ripetizioni e guardate che dati!....in più rido in faccia a quelli che perdono tempo in palestra a sovraallenarsi e a prendere creatina....della serie dove andate sfigati.


Questo è il messaggio che si interpreta nel primo post per questo non sono nemmeno intervenuto. Poi quando uno mi dice che l' 80% di 12 è 8....mi casca qualcos' altro comuque non c'entra col discorso.

Quindi tutto quello che dici "può" essere giusto, non voglio entrare nel merito del discorso qui, ma non in riferimento a...(sono a pagina 2 non ricordo il nome di chi ha aperto il thread).

Ecco non proprio tutto quello che dici è giusto....ad esempio il discorso che l' alimentazione non conta..NON SONO ASSOLUTAMENTE DACCORDO...io dico che conta tranquillamente il 60%...e se non è perfetta con cibi solidi gli integratori come le pro sono indispensabili......poi dire che chi si imbottisce di integratori è chi è secco e non cresce ancora...beh...qui non mi esprimo nemmeno per il semplice fatto che mi rendo conto che le realtà all' interno delle palestre sono cosi differenti per cui avrai i tuoi motivi ma non generalizzarei assolutamente.

Non è che dobbiamo essere tutti daccordo sempre eh... perciò, ben vengano le... discordie.

Ok per la prima parte di quello che dici. Anche io quando trovo un nick nuovo che si chiama "uno forte" ho sempre dei pregiudizi innati che mi portano a muovere le dita sulla tastiera in maniera anche pericolosa, perciò faccio un respirone e conto almeno fino a 10. Ho avuto la tua stessa impressione, seppure in parte.

Poi, rendiamoci anche conto che i progressi ci sono stati ma non in fondo eccelsi. Se prendi Gigi/Triplo ha fatto 115Kg di panca in una manciata di mesi con un programma ben più... "convenzionale".

Però il programma presentato era troppo interessante per non affrontare il discorso. Direi anche affascinante, perchè le intuizioni sono tutte eccellenti. Sì, 80% di 12 non è 8, poi ci sono un paio di svarioni gravi sugli incrementi... però cerco sempre di "andare oltre", se penso che l'idea sia buona...

Come tutte le affermazioni assolutistiche, anche la mia "sui secchi" presta il fianco a tutta una serie di critiche, come quelle che esprimi tu. Che sono sì vere proprio perchè la mia era buttata lì come vera al 100%. Però, se avessi detto "in generale", "secondo me", "nella maggior parte dei casi", non avrebbe avuto impatto. E' come dire "scopare" o "fare l'amore" in una barzelletta un po' spinta. Cambia l'effetto, no?

Senza entrare nel merito, alimentazione/integrazione sono tantissime volte terreno di discussione per persone che non dovrebbero nemmeno affrontare l'argomento, tanto sono deculturati... perchè se l'allenamento è complesso l'alimentazione lo è ancora di più. Io personalmente vedo ovunque gente che integra quando non conosce le basilari regole dell'alimentazione. Non sopravvalutiamo troppo alimentazione e riposo, per il semplice motivo che altrimenti chi non può ad esempio riposare sarebbe destinato a non avere risultati?

Ma, se vuoi, questo è un altro discorso che esula dall'allenamento. Perciò scusa se ti ho in qualche modo irritato, non volevo assolutamente. Anche io ho le mie fisse.... sbagliate, come tutti i pregiudizi....

x Kongoji e Malaga: fare il venerdì un secondo set non è appropriato proprio per l'idea di base del programma, mentre ruotare l'ordine degli STESSI esercizi è la varietà che serve per rendere PIU' efficace il programma.

Ripeto: l'idea alla base è buona. E funziona. Ma non per questo tutto quello che stiamo facendo ora è merd.a. Nè voglio dare l'impressione di essere quello che porta la luce.

Però si stà verificando un cambiamento nelle teorie del BB, con una "ibridazione" con teorie riprese dal mondo del PL e degli sport di forza. Stà entrando il concetto del non cedimento e dell'esposizione allo stimolo allenante. E' importante, è un grosso passaggio. Però può anche diventare una moda del momento.

Perchè questa non lo sia, come per tutte le cose, è necessario comprenderne i principi che ci sono alla base. Ora abbiamo sufficienti informazioni raccattabili in quà e in là per andare oltre gli schemi precotti: perchè dovrei allenarmi 3 volte a settimana? Perchè dovrei andare a cedimento? Perchè un muscolo supercompensa dopo 72 ore? Perchè.... insomma, sappiamo la risposta a queste cose? Ma veramente o perchè "è così"? Questa "roba nuova" rompe con gli schemi e ci impone una riflessione.

Non è che dobbiamo cambiare tutto radicalmente. Però, chi vuol provare, una piccola prova può farla... la prossima volta che andate in palestra a fare i dorsali, scegliete per la lat un peso da 5 ripetizioni massime senza nessuna forma di aiuto e con una buona forma di esecuzione. Poi iniziate a fare delle triple, tipo 6x3, 8x3, qualcosa x 3... 1' di recupero. Smettete quando ne fate 2, oppure iniziate a farle male. Non fatevi mai aiutare, mai eh... Sentirete le rip TUTTE belle e potenti e la somma delle rip sarà superiore al massimo che abbiate mai fatto sulle serie da 5. Non direte che non sarete stanchi, non direte che non avete tirato, anzi, non avrete più voglia di fare la lat. Bene, è il vostro primo allenamento non a cedimento e con buffer. L'idea alla base è che per cambiare il cambiamento deve essere graduale. 1 esercizio e basta. 1' di recupero quando dovrebbero essere 2-3-4... perchè è dura fare 5-8 serie con 3' di recupero in palestra. 1' è sbagliato, però è per iniziare. Provate. Cristo... è un quarto di fottuta ora... poi ne riparliamo.

Vi potrei dire che da quando ho calato le rip a massimo 5 ho ottenuto la miglior forma di sempre e per uno di 37 anni non è poco. Ma, in fondo, è possibile che sia un caso isolato. No, questa roba ha un senso perchè le teorie alla base hanno un senso.

Ciao e riscrivete!!!!