Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 72

Discussione: Allenarsi all'80%?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Predefinito

    IronPaolo illuminante quello ke hai scritto.. quindi lo consiglieresti x ki ha la possibilità di allenarsi tutti i giorni con riposo sabato e domenica?
    Un bambino kiede ad un saggio: "perchè le donne hanno 4labbra?" ed il saggio risponde :"Ne hanno 2 per dire bugie e 2 per farsi perdonare"..

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabrizio81
    IronPaolo illuminante quello ke hai scritto.. quindi lo consiglieresti x ki ha la possibilità di allenarsi tutti i giorni con riposo sabato e domenica?
    Aspetta....

    altrimenti diventa tutto la nuova teoria roboante che ti permette dei guadagni assurdi.

    Non voglio fare quello che inizia a criticare tutti quelli che si allenano in maniera differente da se stesso. Non è cambiato niente, le "solite" regole per crescere sono valide, i cambiamenti sostanziali sono 1 o 2.

    Intanto, perchè tu ne tragga vantaggio, devi informarti. Devi leggere, devi farti un'idea. Altrimenti non funzionerà, come non funzionano tutte le cose preconfezionate che fai senza capire perchè funzionano.

    Prima una base culturale e teorica, fossero anche fottuti pesi, poi l'applicazione pratica della teoria. Non sopporto l'ascientificità del bodybuilding. "devi vedere quello che funziona per te", vero, ma all'interno di basi studiate, se non altro, come scienza sperimentale. Oppure la fisiologia è un'opinione?

    Il concetto base, nuovo se si vuole nell'ambito del BB e mutuato dagli sport di forza, è che per ottenere risultati devi condizionare il tuo corpo. Per condizionare il tuo corpo devi "esporlo" a degli stimoli ripetuti nel tempo. Più sono ripetuti, più sarà alta l'esposizione, più sarà performante il rusultato. Secondo concetto che deriva dal primo: se vuoi allenarti frequentemente, non puoi tirare tutti gli allenamenti. Semplice.

    Esempio mio, preso da uno non mio: se tu vuoi diventare bravo con la PS2 cosa fai? giochi 1 ora 2 volte alla settimana o 1 ora tutti i giorni? Cosa ti dà di più? Ora, qui tu vuoi diventare più grosso e si potrebbe obiettare che non è la stessa cosa, ma dato che la ricerca della forza è anche la ricerca della massa, più diventi forte e più diventi grosso. Questo non è vero da un certo punto in poi, ma... scommetto che per te è ancora molto presto...

    Devi buttare nel cesso tutto quello che hai fatto finora? Sei e siamo stati stupidi fino ad ora per non averci capito una mazza? No, semplicemente, rispetto a quello che facciamo ora potremmo provare a sterzare su altri sistemi, ma piano.

    Se tu fai sempre 3x8 a cedimento con aiuto sulle ultime 2 rip, passa ad un piramidale inverso 2-4-6-8 stacci qualche mese, impara a gestire l'incremento di carico e apprezza i nuovi Kg. Poi passa ad un 6x3 e apprezzane i risultati. Poi passa a questo. Perchè il cambiamento spaventa... se non otterrai risultati tornerai a fare quello che facevi prima.

    Il nostro amico è partito già così, chi non si trova nella sua situazione, non riuscirebbe ad ottenere risultati, a meno di non essere seguito personalmente e catechizzato. A meno di non essere fortemente motivato.

    Perciò, prima di iniziare una cosa del genere, sarebbe meglio rivedere quello che stai facendo ora, inserendo qualche elemento nuovo per farti assimilare questa nuova teoria. Di botto non è il caso. Faresti casino.

    Ah... gli integratori fanno diventare grandi le tasche di chi te li vende...

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269

    Predefinito

    molto esauriente paolo.. io non capisco xkè nella mia palestra accada una cosa strana nel senso ke tutti danno per verità assolute le tesi dei preparatori e ki come me porta novità (ad esempio ho provato a cambiare skeda) venga non dico ridicolizzato ma visto non di buon grado. Certo ho iniziato da poco anzi pokissimo pero' del resto ki ha un'emicrania non sceglie il miglior farmaco x lui??
    ti dico solo ke io vado con un mio amico lui ha iniziato qlc mese prima di me.. hai ragione nel dire ke cmq il sistema a cedimento è cmq un metodo buono pero' io ad esempio non mi sento appagato e dato ke ho anke la possibilità di andare tutti i giorni vorrei provarci ma non ora come mi consigli.. io pecco molto in forza dato ke non ho mai fatto palestra e x un problema alla skiena non ho mai sforzato e preso pesi grandi, quindi sono alla ricerca appunto del miglio metodo.. al diavolo ki vede gli istruttori (parlo del mio caso non sono tutti così kiaro) come degli dei..

    scusa l'ignoranza il piramidale inverso si fa caricando man mano o al contrario prima carico pesante poi sempre poù leggero?
    Un bambino kiede ad un saggio: "perchè le donne hanno 4labbra?" ed il saggio risponde :"Ne hanno 2 per dire bugie e 2 per farsi perdonare"..

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uno forte
    Preciso inoltre che io eseguo le serie all'80%, cioè faccio 8 ripetizioni con un peso con cui riuscirei a farne 12-13, in pratica faccio le serie non ad esaurimento.
    [/QUOTE]

    e l'80% di 12 non è 8?[/QUOTE]

    no..8 è l'80% di 10.
    8 è il 66% di 12.

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    IronPaolo secondo me hai preso una cantonata. Giusto quello che dici ma poco appropriato al thread. Mi spiego. Quando ho letto il primo post quello che mi è saltato subito agli occhi è la voglia di trasmettere un messaggio del tipo: ALLENAMENTO, ALIMENTAZIONE, RIPOSO sono tutte cavolate. Della serie mi iscrivo ad un forum di appassionati di BB e gli dico, io bevo, fumo, mangio normale senza sbattimenti, mi alleno la notte...faccio una serie all' 80% per 8 ripetizioni e guardate che dati!....in più rido in faccia a quelli che perdono tempo in palestra a sovraallenarsi e a prendere creatina....della serie dove andate sfigati.


    Questo è il messaggio che si interpreta nel primo post per questo non sono nemmeno intervenuto. Poi quando uno mi dice che l' 80% di 12 è 8....mi casca qualcos' altro comuque non c'entra col discorso.

    Quindi tutto quello che dici "può" essere giusto, non voglio entrare nel merito del discorso qui, ma non in riferimento a...(sono a pagina 2 non ricordo il nome di chi ha aperto il thread).

    Ecco non proprio tutto quello che dici è giusto....ad esempio il discorso che l' alimentazione non conta..NON SONO ASSOLUTAMENTE DACCORDO...io dico che conta tranquillamente il 60%...e se non è perfetta con cibi solidi gli integratori come le pro sono indispensabili......poi dire che chi si imbottisce di integratori è chi è secco e non cresce ancora...beh...qui non mi esprimo nemmeno per il semplice fatto che mi rendo conto che le realtà all' interno delle palestre sono cosi differenti per cui avrai i tuoi motivi ma non generalizzarei assolutamente.

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Damien, sono daccordo con buona parte del tuo discorso, soprattutto la parte centrale, penso che del primo post ci sia poco di salvabile, forse nemmeno il nome del thread(opinione personale).
    Pero gli interventi di IronPaolo sono cmq molto validi, seppure il thread sia partito con la retro...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    alimentazione, riposo e allenamento hanno la stessa importanza, sono come gli anelli di una catena se uno è debbole tutta la catena si rompe.

    se "uno forte" si allena dal lunedi al venerdi con un solo set per esercizio tutti i giorni, visto ke sabbato e domenica si riposa nn potrebbe aggiungere un secondo set a tutti gli esercizi solo il venerdi?

    e visto ke si allena 5 giorni di seguito allo stesso modo nn gli converrebbe variare l'ordine degli esercizi di giorno in giorno?

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Si, ruotare gli esercizi ogni giorno ha senso, ho visto una scheda del genere: multiarticolari che si ruotavano di giorno in giorno...come idea non è male, pero non l'ho mai provata e non saprei dire come ci si trova...

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Certo che Paolo ha ragione!
    Ha fatto un post "illuminante"
    Pero', Damien, ha evidenziato quello che io avevo da subito intuito!
    La mia ironia è voluta, in risposta a come era stato esposto il problema!
    A naso mi sembrava un altro Lu
    Spero di essermi sbagliato!
    in questo caso chiedo scusa!

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    257

    Predefinito

    non ho mai fatto palestra e x un problema alla skiena non ho mai sforzato e preso pesi grandi, quindi sono alla ricerca appunto del miglio metodo..
    Fabrizio non so di che problema alla schiena tu stia parlando ........ma piu che del metodo nel tuo caso inizialmente parlerei di esecuzione perfetta ,ricerca di sicurezza nelle tecniche ....sopratutto agli inizi quando non si è padroni al 100 % della situazione ,cerca di curare i dettagli e di sentire come risponde il tuo corpo agli stimoli .......poi in un futuro parlare di carichi pesanti .........
    gia in un altro 3d ti avevo detto una cosa simile per l alimentazione ....
    il tuo entusiasmo e molto buono e magari avessi ragazzi da allenare come te ....ti invito solo ad assumere degli attegiamenti intelligenti per poter fare questo sport il piu a lungo possibile

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    IronPaolo secondo me hai preso una cantonata. Giusto quello che dici ma poco appropriato al thread. Mi spiego. Quando ho letto il primo post quello che mi è saltato subito agli occhi è la voglia di trasmettere un messaggio del tipo: ALLENAMENTO, ALIMENTAZIONE, RIPOSO sono tutte cavolate. Della serie mi iscrivo ad un forum di appassionati di BB e gli dico, io bevo, fumo, mangio normale senza sbattimenti, mi alleno la notte...faccio una serie all' 80% per 8 ripetizioni e guardate che dati!....in più rido in faccia a quelli che perdono tempo in palestra a sovraallenarsi e a prendere creatina....della serie dove andate sfigati.


    Questo è il messaggio che si interpreta nel primo post per questo non sono nemmeno intervenuto. Poi quando uno mi dice che l' 80% di 12 è 8....mi casca qualcos' altro comuque non c'entra col discorso.

    Quindi tutto quello che dici "può" essere giusto, non voglio entrare nel merito del discorso qui, ma non in riferimento a...(sono a pagina 2 non ricordo il nome di chi ha aperto il thread).

    Ecco non proprio tutto quello che dici è giusto....ad esempio il discorso che l' alimentazione non conta..NON SONO ASSOLUTAMENTE DACCORDO...io dico che conta tranquillamente il 60%...e se non è perfetta con cibi solidi gli integratori come le pro sono indispensabili......poi dire che chi si imbottisce di integratori è chi è secco e non cresce ancora...beh...qui non mi esprimo nemmeno per il semplice fatto che mi rendo conto che le realtà all' interno delle palestre sono cosi differenti per cui avrai i tuoi motivi ma non generalizzarei assolutamente.

    Non è che dobbiamo essere tutti daccordo sempre eh... perciò, ben vengano le... discordie.

    Ok per la prima parte di quello che dici. Anche io quando trovo un nick nuovo che si chiama "uno forte" ho sempre dei pregiudizi innati che mi portano a muovere le dita sulla tastiera in maniera anche pericolosa, perciò faccio un respirone e conto almeno fino a 10. Ho avuto la tua stessa impressione, seppure in parte.

    Poi, rendiamoci anche conto che i progressi ci sono stati ma non in fondo eccelsi. Se prendi Gigi/Triplo ha fatto 115Kg di panca in una manciata di mesi con un programma ben più... "convenzionale".

    Però il programma presentato era troppo interessante per non affrontare il discorso. Direi anche affascinante, perchè le intuizioni sono tutte eccellenti. Sì, 80% di 12 non è 8, poi ci sono un paio di svarioni gravi sugli incrementi... però cerco sempre di "andare oltre", se penso che l'idea sia buona...

    Come tutte le affermazioni assolutistiche, anche la mia "sui secchi" presta il fianco a tutta una serie di critiche, come quelle che esprimi tu. Che sono sì vere proprio perchè la mia era buttata lì come vera al 100%. Però, se avessi detto "in generale", "secondo me", "nella maggior parte dei casi", non avrebbe avuto impatto. E' come dire "scopare" o "fare l'amore" in una barzelletta un po' spinta. Cambia l'effetto, no?

    Senza entrare nel merito, alimentazione/integrazione sono tantissime volte terreno di discussione per persone che non dovrebbero nemmeno affrontare l'argomento, tanto sono deculturati... perchè se l'allenamento è complesso l'alimentazione lo è ancora di più. Io personalmente vedo ovunque gente che integra quando non conosce le basilari regole dell'alimentazione. Non sopravvalutiamo troppo alimentazione e riposo, per il semplice motivo che altrimenti chi non può ad esempio riposare sarebbe destinato a non avere risultati?

    Ma, se vuoi, questo è un altro discorso che esula dall'allenamento. Perciò scusa se ti ho in qualche modo irritato, non volevo assolutamente. Anche io ho le mie fisse.... sbagliate, come tutti i pregiudizi....

    x Kongoji e Malaga: fare il venerdì un secondo set non è appropriato proprio per l'idea di base del programma, mentre ruotare l'ordine degli STESSI esercizi è la varietà che serve per rendere PIU' efficace il programma.

    Ripeto: l'idea alla base è buona. E funziona. Ma non per questo tutto quello che stiamo facendo ora è merd.a. Nè voglio dare l'impressione di essere quello che porta la luce.

    Però si stà verificando un cambiamento nelle teorie del BB, con una "ibridazione" con teorie riprese dal mondo del PL e degli sport di forza. Stà entrando il concetto del non cedimento e dell'esposizione allo stimolo allenante. E' importante, è un grosso passaggio. Però può anche diventare una moda del momento.

    Perchè questa non lo sia, come per tutte le cose, è necessario comprenderne i principi che ci sono alla base. Ora abbiamo sufficienti informazioni raccattabili in quà e in là per andare oltre gli schemi precotti: perchè dovrei allenarmi 3 volte a settimana? Perchè dovrei andare a cedimento? Perchè un muscolo supercompensa dopo 72 ore? Perchè.... insomma, sappiamo la risposta a queste cose? Ma veramente o perchè "è così"? Questa "roba nuova" rompe con gli schemi e ci impone una riflessione.

    Non è che dobbiamo cambiare tutto radicalmente. Però, chi vuol provare, una piccola prova può farla... la prossima volta che andate in palestra a fare i dorsali, scegliete per la lat un peso da 5 ripetizioni massime senza nessuna forma di aiuto e con una buona forma di esecuzione. Poi iniziate a fare delle triple, tipo 6x3, 8x3, qualcosa x 3... 1' di recupero. Smettete quando ne fate 2, oppure iniziate a farle male. Non fatevi mai aiutare, mai eh... Sentirete le rip TUTTE belle e potenti e la somma delle rip sarà superiore al massimo che abbiate mai fatto sulle serie da 5. Non direte che non sarete stanchi, non direte che non avete tirato, anzi, non avrete più voglia di fare la lat. Bene, è il vostro primo allenamento non a cedimento e con buffer. L'idea alla base è che per cambiare il cambiamento deve essere graduale. 1 esercizio e basta. 1' di recupero quando dovrebbero essere 2-3-4... perchè è dura fare 5-8 serie con 3' di recupero in palestra. 1' è sbagliato, però è per iniziare. Provate. Cristo... è un quarto di fottuta ora... poi ne riparliamo.

    Vi potrei dire che da quando ho calato le rip a massimo 5 ho ottenuto la miglior forma di sempre e per uno di 37 anni non è poco. Ma, in fondo, è possibile che sia un caso isolato. No, questa roba ha un senso perchè le teorie alla base hanno un senso.

    Ciao e riscrivete!!!!

  12. #27
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Certo che Paolo ha ragione!
    Ha fatto un post "illuminante"
    Pero', Damien, ha evidenziato quello che io avevo da subito intuito!
    La mia ironia è voluta, in risposta a come era stato esposto il problema!
    A naso mi sembrava un altro Lu
    Spero di essermi sbagliato!
    in questo caso chiedo scusa!
    no no, Fifty, la tua ironia era comprensibile

    mi scuso per la terrificante lunghezza dei miei post, però come sempre accade, migliaia di post banalmente terrificanti (non me ne vogliate ma...), poi qualcosa di differente... troppo ghiotta la cosa

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    scusate ma ho letto di sfuggita i post...

    ma ancora nessuno che spiega che 80% è inteso sulla FC..........e che si ottiene solitamente su 6 rip.....

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Figo allenarsi all'80%?

    hmmm..............guarda ti posso dire che ieri sera Toguro ha sfoderato il suo potere solo all'80% e la ray-gun sparata da Yousuke non ha funzionato su di lui pur scaraventandolo per km di distanza,ma Yousuke finalmente con una tecnica insegnatagli da Ghenkay è riuscito a sfoderare tutto il suo potenziale capovolgendo la situazione,ma Toguro purtroppo ha sfoderato il suo 100% e adesso si mette male per Yousuke;il mio consiglio quindi è quello di fare come Toguro:appena vedi che la situazione si mette male te pompi al 100% e ammazzi tutti.......più chiaro di così si muore.

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    CUT
    x Kongoji e Malaga: fare il venerdì un secondo set non è appropriato proprio per l'idea di base del programma, mentre ruotare l'ordine degli STESSI esercizi è la varietà che serve per rendere PIU' efficace il programma.
    CUT
    Non parlavo del venerdi, ma del ruotare gli esercizi...giusto per precisare...
    Il resto tutto ok!

Discussioni Simili

  1. allenarsi, allenarsi... e allenarsi?
    Di rodusk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:30 PM
  2. Allenarsi o non allenarsi stando male?
    Di Fred nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 11:42 AM
  3. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23-02-2006, 10:06 AM
  4. Curl con bilanciere e dolore all'avambraccio
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 08:30 AM
  5. un saluto all'avvocato..
    Di vlad nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 10:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home