Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: altro problema DOMS

Visualizzazione Elencata

bertilfox91 altro problema DOMS 23-01-2006, 10:56 AM
Hombre82 ciao, io personalmente li... 23-01-2006, 10:59 AM
bertilfox91 come ma i li senti meno sui... 23-01-2006, 11:03 AM
bertilfox91 nessuno risponde... 23-01-2006, 04:02 PM
giakk80 certo che li sento i doms,... 23-01-2006, 05:14 PM
tattoos Scusa, ma qual è la relazione... 23-01-2006, 05:32 PM
bertilfox91 ma voi vi annenate con i doms... 23-01-2006, 07:12 PM
Armando Vinci I DOMS vanno controllati con... 23-01-2006, 08:38 PM
tattoos Scusa, mi spieghi meglio cosa... 23-01-2006, 09:42 PM
bertilfox91 scusa il ritardo...non... 27-01-2006, 04:47 PM
°°sOmOja°° scusa armando, gia che ci... 23-01-2006, 10:38 PM
Armando Vinci Il corpo si adegua allo... 24-01-2006, 02:13 AM
123456789 Ciao, mi pare di aver letto... 27-01-2006, 06:50 PM
Armando Vinci Antiox= Antiossidanti. 28-01-2006, 03:08 AM
bertilfox91 antiossidanti e le pomate... 28-01-2006, 01:51 PM
Armando Vinci Le pomate sono utili, ma non... 28-01-2006, 03:03 PM
  1. #12
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    Il corpo si adegua allo stress (non eccessivo) e compensa, quindi "sopporta" man mano un tot di lavoro in più (cerco di mantenermi sul semplice).
    Se tu di rado segui una routine diversa dal solito che implica uno stress a cui il corpo non è "adattato", hai DOMS.
    Il problema di fondo è cercare il giusto connubio tra recupero e volume/intensità totali per seduta.
    Qualche autore ha scritto che un volume medio per allenamento dovrebbe essere intorno ai 12-14 set, l'intensità dovrebbe essere variabile o almeno ciclizzata.
    Una frequenza di lavoro minima espone ai doms in modo maggiore di chi si allena p.e. 4 volte a settimana.
    Lo scarico è necessario e va programmato solo dopo aver delineato un programma (fase di riparazione/rigenerazione, minor stress minor accumulo di trauma)
    Poi, maggiore è la varietà, meno DOMS si hanno.

    E' normale avere doms all'inizio di un ciclo, dopo una lunga pausa o se si usano esercizi "speciali" (olimpici, pliometria).

    Chi segue il BII/BIIO/HIT ha (ma non è una legge) maggiori DOMS, poichè si allena troppo infrequentemente, i muscoli compensano ma nel contempo il sistema nervoso è cotto, l'attesa del recupero del SN crea una sorta di detraining muscolare (motivo per il quale alcuni BIIomani sono forti ma non muscolosi) che genera poi maggiori traumi nella seduta successiva.

    I fautori dell'alto volume spesso soffrono di DOMS da eccesso di volume (accumulo di trauma) ciò li pone a rischio infortunio maggiore rispetto a chi segue metodiche più abbreviate (dove l'accumulo di trauma è minore).
    Esempi classici sono l'eccesso di lavoro sulla panca e nei curl che causano poi danni a spalle e gomiti.
    Lì non è un problema solo di squilibrio muscolare, ma di vera e propria esagerazione nell'allenare certi gruppi.

    Insomma i DOMS sono anche un campanello di allarme, con le seguenti affermazione mi sono spesso attirato le ire e le critiche di molti, ma è un mio parere:
    1- DOMS che durano più di 2-3 giorni indicano che si è lavorato troppo.
    2- DOMS frequenti indicano eccesso di volume/intensità, scarsa organizzazione dell'allenamento.
    Ultima modifica di Armando Vinci; 24-01-2006 alle 02:21 AM

Discussioni Simili

  1. Doms spalle o altro?
    Di Antoine nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-06-2015, 02:14 PM
  2. Un altro mesetto di allenamento e un altro paio di foto!!
    Di Bardak nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 24-05-2010, 04:21 PM
  3. Doms e allenamento
    Di Ciccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-09-2003, 03:47 PM
  4. doms e recupero
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2003, 08:26 PM
  5. perchè non ho i doms??
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 10:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home