Ho trovato questo articolo se ti puo interessare: http://www.olympian.it/on/51_9.cfm
Ho trovato questo articolo se ti puo interessare: http://www.olympian.it/on/51_9.cfm
COme tutte le cose, secondo me, la storia del cortisolo, se pur vera, è comunque molto sovradimensionata.
In altre parole, è solo UNA delle variabili in gioco. Dopo tot minuti c'è un calo della produzione di testosterone e un incremento del cortisolo, dopo circa 90' ma.... che cosa ha a che fare con te?
Ti alleni secondo i protocolli degli studi che hanno rilevato questa cosa?
Io posso andare in palestra e fare 10x20 di squat, oppure 10x1... è diverso. Personalmente il sabato ho un allenamento di 3 ore e sono solo. Faccio 40 serie ma sono quasi tutti lavori dinamici. VIceversa posso devastarmi in 20 minuti con squat lattacido.
Ancora, se tu vai in palestra digiuno o dopo il lavoro o con la testa da altre parti, avrai un calo di prestazioni a metà, quando la stanchezza sale. Dopo 15', dopo 30', dopo 45'... ma comunque sempre a metà. E' il cortisolo o altro?
Per arrivare a deprimere l'organismo a causa del cortisolo e a catabolizzare, ti devi costantemente allenare "male". Mica ti basta una seduta...
Un'idea sicuramente funzionante sarebbe ciclizzare la lunghezza dell'allenamento, tipo una volta 45', una volta 75' (o altre combinazioni), ovviamente variando quello che fai.
Di solito quelli che hanno un calo di crescita, di forza, di quant'altro sono quelli che si allenano sempre allo stesso modo da anni.
Segnalibri