Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Percentuali macronutrienti per dieta definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    140 squat 10 rep 90 panca 10 rep
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    perchè no....potrebbe andare ma... che quel 20% venga totalmente da noci-salmone e pesce in genere-olio di semi di lino-e olio d'oliva e.v.-qualche mandorla e nocciola

    e che quel 40% di carbo- venga da pasta integrale-pane di crusca-riso integrale e verdure soprattutto di voglia verde...(spinaci-broccoli-lattuga-finocchi-indivia ecc....)

    Quello che pensavo anche io, avere delle opinioni da altri e sempre costruttivo.
    Attualmente in linea massima senza stare a guardare massa, definizione, forza, diciamo per mantenere una muscolatura asciutta senza crescere, mantenere quello gia aquisito, secondo te che percentuali di macronutrienti e micronutrienti un'alimentazione.
    Io ho gia' delle idee.
    Ti vedo molto preparato anche io sono appassionato di alimentazione cerco sempre di abbinare alimenti diversi per vedere come reagisce il mio organismo
    insomma faccio delle prove su me stesso o scoperto molte cose che con la teoria non a niente a che vedere perche ogni organismo reagisce diversamente.
    A presto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    [QUOTE=misterix]...avere delle opinioni da altri e sempre costruttivo....
    ...anch'io la penso come te


    ...in linea massima per mantenere una muscolatura asciutta senza crescere mantenere quello gia aquisito...

    ...secondo me le percentuali di macronutrienti e micronutrienti un'alimentazione sono abbastanza variabili...

    ...intanto consiglio un importo calorico di circa 33kcal x kg...

    ...poi diciamo in linea di massima proteine 2g kg peso corporeo totale ( considerando anche le proteine provenienti da fonti non nobili, anche perchè lo stesso danno scorie azotate...)

    il resto delle calorie direi potrebbe andare x molti un rapporto carbo-grassi 2 ad 1... ma se sei il tipo che ingrassa facilmente a causa dell'insulina...diminuisci questo rapporto in favore dei grassi pure fino a portarlo a 1,5 ad 1 o addirittura 1 ad 1
    ( esempio 1000kcal da carbo e 500kcal da grassi...)
    ( esempio 900kcal da carbo e 600kcal da grassi...)
    ( esempio 750kcal da carbo e 750kcal da grassi...)

    ricordo sempre che i carboidrati devono provenire solo da cereali integrali ad eccezione di qualche frutto e miele al mattino e nel post allenamento...

    x quanto riguarda i grassi direi:
    saturi max 20% ( in massima parte da grasso "invisibile" delle carni, da tuorlo dell'uovo )
    monoinsaturi circa 40-50%
    polinsaturi 30-40 ( cercare di mantenere il rapporto linolenico-linoleico 1 a 10...ma + è basso meglio è tipo 1 ad 8... o 1 a 7 ma è molto difficile riuscirci...)

    quindi direi fondamentalmente da olio d'oliva, pesce grasso,noci, mandorle,olio di semi di lino qualche arachide e nocciola

    Ti vedo molto preparato anche io sono appassionato di alimentazione...
    ...si ho iniziato a studiare queste cose prima ancora di iniziare il corso di laurea x dietista ( fra un paio di settimane devo dare tra l'altro fisiologia della nutrizione ma neanche la sto studiando perchè diciamo che in linea di massima ne so quanto il professore )

    ...cerco sempre di abbinare alimenti diversi per vedere come reagisce il mio organismo
    insomma faccio delle prove su me stesso o scoperto molte cose che con la teoria non a niente a che vedere perche ogni organismo reagisce diversamente...
    ...anch'io sono pazzo come te e sperimento

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    140 squat 10 rep 90 panca 10 rep
    Messaggi
    126

    Predefinito

    [QUOTE=Manga81]
    Citazione Originariamente Scritto da misterix
    ...avere delle opinioni da altri e sempre costruttivo....
    ...anch'io la penso come te


    ...in linea massima per mantenere una muscolatura asciutta senza crescere mantenere quello gia aquisito...

    ...secondo me le percentuali di macronutrienti e micronutrienti un'alimentazione sono abbastanza variabili...

    ...intanto consiglio un importo calorico di circa 33kcal x kg...

    ...poi diciamo in linea di massima proteine 2g kg peso corporeo totale ( considerando anche le proteine provenienti da fonti non nobili, anche perchè lo stesso danno scorie azotate...)

    il resto delle calorie direi potrebbe andare x molti un rapporto carbo-grassi 2 ad 1... ma se sei il tipo che ingrassa facilmente a causa dell'insulina...diminuisci questo rapporto in favore dei grassi pure fino a portarlo a 1,5 ad 1 o addirittura 1 ad 1
    ( esempio 1000kcal da carbo e 500kcal da grassi...)
    ( esempio 900kcal da carbo e 600kcal da grassi...)
    ( esempio 750kcal da carbo e 750kcal da grassi...)

    ricordo sempre che i carboidrati devono provenire solo da cereali integrali ad eccezione di qualche frutto e miele al mattino e nel post allenamento...

    x quanto riguarda i grassi direi:
    saturi max 20% ( in massima parte da grasso "invisibile" delle carni, da tuorlo dell'uovo )
    monoinsaturi circa 40-50%
    polinsaturi 30-40 ( cercare di mantenere il rapporto linolenico-linoleico 1 a 10...ma + è basso meglio è tipo 1 ad 8... o 1 a 7 ma è molto difficile riuscirci...)

    quindi direi fondamentalmente da olio d'oliva, pesce grasso,noci, mandorle,olio di semi di lino qualche arachide e nocciola

    Ti vedo molto preparato anche io sono appassionato di alimentazione...
    ...si ho iniziato a studiare queste cose prima ancora di iniziare il corso di laurea x dietista ( fra un paio di settimane devo dare tra l'altro fisiologia della nutrizione ma neanche la sto studiando perchè diciamo che in linea di massima ne so quanto il professore )

    ...cerco sempre di abbinare alimenti diversi per vedere come reagisce il mio organismo
    insomma faccio delle prove su me stesso o scoperto molte cose che con la teoria non a niente a che vedere perche ogni organismo reagisce diversamente...
    ...anch'io sono pazzo come te e sperimento

    lo so' anche io che e difficile calcolare una dieta appropriata comunque in linea di massima uno parte da uno standard poi in base a come reagisce i corpo determina i valori nutrizionali giusti.

    le 33kl x kg mi sembrano un po troppe.
    2g di pro x kg corporeo da nobili va bene +le pro incomplete.
    mi spieghi perche' se uno tende ad ingrassare consigli di abbassare i carbo in favore dei grassi . rpporto 1.5 a1 1 a1.
    io ho sempre cercato di abbassare i carbo in favore delle pro nobili.
    ma poi non si rischia di in grassare di piu' aumentando i grassi anche se monoinsaturi polinsaturi omega 3, 6, 9,dall'olio di pese olio di semi di lino frutta secca pesce grasso salmone sgombro ecc...
    per le percentuali di grassi in linea di massima ci siamo pero' come dici calcolare il rapporto tra linoleico-linolenico e difficilissimo.
    Questa sera ho avuto un po di tempo a disposizione e ti ho risposto volentieri , queste sono semplici osservazioni da un grande appassionato.§#a

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    [QUOTE=misterix][QUOTE=Manga81]

    le 33kl x kg mi sembrano un po troppe.....

    .... se sei uno sportivo come me di 24 anni che fa pesi 3 volte alla settimana e si fa 2 partite di calcetto 33kcal x kg dovrebbero essere + che giuste.......considera che il mio prof di fisiologia della nutrizione dice in base alle " sue " tabelle ( risalenti secondo me a 50 anni fa........) 33kcal x kg sono le calorie necessarie ad un sedentario che non fa sport x mantenere il suo peso..............


    2g di pro x kg corporeo da nobili va bene +le pro incomplete.
    mi spieghi perche' se uno tende ad ingrassare consigli di abbassare i carbo in favore dei grassi . rpporto 1.5 a1 1 a1.

    ...........perchè spesso è l'eccesso di insulina che stimola "l'ingrassaggio"
    ...........insulina stimolata dai soprattutto dall'eccesso di carboidrati........

    in linea di massima consiglio il rapporto 2 ad 1............+ il resto delle regoline che ho gia detto prima...........

Discussioni Simili

  1. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-02-2015, 02:29 PM
  2. Alimentazione Massa... Percentuali ecc ecc
    Di Venom nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07-08-2005, 11:46 AM
  3. percentuali dei massimali nella massa
    Di Steves nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-07-2005, 10:46 AM
  4. Pareri: percentuali e colazioni
    Di Marchino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20-03-2005, 10:38 PM
  5. Dieta e percentuali
    Di Gatta nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-03-2003, 09:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home