inoltre la risposta glicemica di un carboidrato dipende da vari fattori e,in primo luogo, da cosa si ingerisce insieme ad esso.
per esempio, io se bevo un caffè a digiuno mi si abbassa la glicemia da star male, se invece lo bevo dopo i pasti no..
inoltre la risposta glicemica di un carboidrato dipende da vari fattori e,in primo luogo, da cosa si ingerisce insieme ad esso.
per esempio, io se bevo un caffè a digiuno mi si abbassa la glicemia da star male, se invece lo bevo dopo i pasti no..
[QUOTE=stafan]inoltre la risposta glicemica di un carboidrato dipende da vari fattori e,in primo luogo, da cosa si ingerisce insieme ad esso..............
....non cambiare discorso.... comunque fondamentalmente l'IG viene ridotto dagli altri macronutrienti ma principalmente dalle fibre solubili ( come pectine-gomme-galatmannani )...
poi in realtà bisogna vedere il carico glicemico complessivo del pasto...
[QUOTE=Manga81]Originariamente Scritto da stafan
ma che sfida...
pnw)
cavolo ho appena smembrato un copertone della macchina su un marciapiede![]()
mi costerà un bel pò di soldi![]()
questo si che ha un alto Ig
![]()
Grazie delle risposte ragazzi![]()
prego caio noi siamo sempre qui![]()
Segnalibri