Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Pettorali alla Pamela Anderson!!

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    vuoi massa?
    cerca i post di mau.

    mau sostiene ke per la massa i muscoli vadano allenati 2 volte a settimana, scegliendo un esercizio base per gruppo e facendo 5/8 set a cedimento con 8/e rip.

    io ho provato anke se per poco e funziona, ma nn è detto ke sia applicabile a tutti i gruppi.

    per esempio se alleli le braccia 2 volte in realta le solleciti molto di piu perke vengono coinvolte anke negli altri esercizi

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Ignoranza Alla Pressa
    Messaggi
    272

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da musclehouse
    Fai 4 esercizi,tra cui panca piana e anche quella declinata!(questi due li devi includere per forza! )


    Bè la declinata non è che serva poi molto...

    Consiglio panca piana
    Spinte Manubri 30°
    TErzo esercizio a scelta...

    Sui primi 2 usa max peso che puoi...in un 3-4x6-8

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    il tuo PT è un pazzo!

    Pullover 3 x 12 rip. pesi da 10 a 12 kg.
    Dist. panca piana 3 x 8 a 6 con 15 kg a 20 kg x lato.
    Croci ai cavi 3 x 12 con 15 kg a 20 kg.
    Dist. 45° con manubri 3 x 8 a 6 rip. con 14 kg a 18 kg.
    Croci alla macchina 3 x 8 a 6 rip. con 40 kg a 50 kg.
    Pullover 3 x 12 rip pesi da 12 a 14 kg.

    ...questa scheda distrugge i muscoli pettorali ed è ben lontana dal garantire ad un atleta natural un minimo di crescita muscolare! personalmente, visto lo stress terrificante a cui hai sottoposto per lungo tempo il tuo petto, ti consiglierei una routine abbreviata del tipo:

    fondamentale: distensioni su panca piana 3x6-8 recupero 120"/150"
    complementare: un esercizio tra croci / croci su inclinata (occhio alla forma di esecuzione) / panca inclinata / dips (presa larga per non coinvolgere eccessivamente i tricipiti) / ecc... 2/3x8-10 recupero 60"/90"

    In questo modo potrai usare l'allenamento per il petto come sessione satellite da inserire ogni 4/5gg, concentrandoti sulla giusta contrazione del muscolo e sulla progressione dei carichi visto il ravvicinato stimolo allenante...in fase di stallo potrai decidere di inserire un solo allenamento ogni 6/7gg per avere un maggiore recupero.
    Per la progressione dei carichi accerta che il tuo handicap non siano gli altri muscoli coinvolti nell'esercizio...se per esempio non progredisci sulle distensioni assicurati che tricipiti e/o deltoidi frontali e/o rotatori non siano realmente il tuo problema.

    Fra 1/2 mesi potrai programmare una sessione di massa da effettuare 1 volta a settimana che preveda 3 esercizi ognuno dei quali portato per 3/4 serie ma per ora a mio avviso è prematuro...poi vedi tu ciò che ritieni meglio per te.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    le misure del mio fallo???
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ehi niente allarmismi cerchiamo prima di capire nessuno sa cosa mangia, che fisico possiede e tutti siamo pronti a sparare giudizi o schede ecc...anche io penso sia sbagliato il suo alelnamento, ma l'unico che ha visto il suo fisico è proprio l'istruttore...quindi andiamoci con calme e cerchiamo di capire perchè gli ha detto di fare questo allenamento no? poi spariamo giudizi tipo non cresci il tuo assistente è un cretino ecc...
    poi la declianta obbligatoria??? sulla panca piana ok ma la declinata fondamentale poi...

    anche le schede o i programmi per la massa aspettiamo a consigliare qualcosa in primis capiamo perchè sia llena così sono 10 volte che lo ripeto ma non ho avuto risposta

    poi spariamo i nostri commenti ecc... e lui vede se qualche scheda, programma...ecc...dopo averli provati fanno al caso suo
    non trovate?poi se vogliamo dirgli fai questo questo e quest altro facciamolo ma non è che risolviamo qualcosa facciamo solo più confusione nella sua testa
    ciao
    "Se non credi in te stesso, nessuno lo farà."

    (kobe bryant)


    "La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta."


    "Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non li conosci."

    confucio

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    io direi 3 es per il petto nn di +!

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Il discorso è sempre lo stesso...nei millemila thread sul petto.
    Esercizio base+esercizi(o) complementare.
    Serie e rip dipendono da te, cmq in massa sulle 3-4 serie per 6-10 rips.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Ignoranza Alla Pressa
    Messaggi
    272

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Simrulez
    io direi 3 es per il petto nn di +!
    Quoto...

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    179

    Predefinito

    inizia a fare 2-3 esercizi e basta.

    consiglio panca piana con bilanciere e spinte manubri su panca inclinata. entrambi 4x6 col massimo che puoi.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Panca piana 6x6
    Stop.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ^Squall^
    Panca piana 6x6
    Stop.

    mi sei piaciuto

    anche se io preferisco la panca alta
    panca alta 5x12-11-10-9-8 + 2 di riscaldamento al 50-70%

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,768

    Predefinito

    Qui ognuno puo' dire la sua, dire tutto ed il contrario di tutto!
    Quoto in pieno ogni post di Bertilfox91.
    Non ci sono dubbi, che l'allenamento dei pettorali da lui postato, sia voluminoso e, di conseguenza di bassa intensità!
    Lui afferma poi che vuole mettere forza nei pettorali non vedo a cosa serva e come si possa fare
    Concentriamoci sullo sviluppo, quindi sull'ipertrofia del muscolo pettorale!
    Penso che alla fine sia quello che interessi maggiormente!
    Ora, dal punto di vista meramente fisiologico, compito principale del pettorale è l'adduzione del braccio!
    Quindi, andremo a lavorare con quegli esercizi che almeno in parte assolveranno a questo compito.
    Lasciando da parte l'Ego, e Lu Ferigno, abbandonerei il bilanciere per un po' di tempo!
    Si andrà quindi a lavorare con manubri cavi o macchine!
    Gli esercizi sono molti:
    press manubri piana
    press manubri inclinata 30° (non di più)
    press manubri declinata

    croci manubri piana
    croci manubri inclinata 30°/45°
    croci manubri piana ai cavi bassi (incrociando)
    croci manubri incl. ai cavi bassi 30°/45° (incrociando)
    croci ai cavi alti in piedi(incrociando)

    Chest press
    chest incline
    peck deck


    Come vedete si puo' variare in tutte le salse!
    Non voglio scrivere una "scheda" perchè ognuno deve trovare gli esercizi
    che "sente " maggiormente e, perchè no, gli piacciono di più ma, in linea di massima direi:

    Un esercizio di spinta con i manubri (fisso)
    4/5 serie 6/8 rip recupero 1,15" 1,30"

    1 esercizio di apertura (variabile)
    3 serie 8/10 rip recupero 1m

    1 esercizio alla macchina (variabile)
    1/2 serie 12/15 rip recupero 30"/45"

    Poi qualcuno crescerà dal punto di vista ipertrofico anche eseguendo sempre la panca con bilanciere, buon per lui!
    Qualcuno potrà aggiungere ed obbiettare che anche le flessioni alle parallele sono un ottimo esercizio, sono daccordo ma anche questo non eseguibile da tutti (problemi cingolo scapolo-omerale, carico non facilmente incrementabile)

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    194

    Predefinito

    mi sono sbagliato volevo dire inclinata...

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    vuoi massa?
    cerca i post di mau.
    basta.......ha detto tutto.......stop.
    ps.vuoi la forza?cerca westside,sheiko,buzz,korte,ciclo russo e chi più ne ha più ne metta.........

  14. #29
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    le misure del mio fallo???
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da musclehouse
    mi sono sbagliato volevo dire inclinata...

    mi sembrava strano...comunque fifty ha ragione ...cerchiamo di capire per bene invece che dettare un inutile "scheda" composta da esercizi che possono andar bene per noi, ma non per altri, il soggetto in questione da quanto ho capito si allenava a casa??? ha intrapreso la palestra da 4 mesi e si allena da 8 anni in casa?
    con cosa bilanciere? manubri? flessioni? o altri attrezzi o macchianari?
    facciamo prima chiarezza invece di mettere troppa carne a cuocere e creare solo altra confusione no?
    ciao a tutti!!!
    "Se non credi in te stesso, nessuno lo farà."

    (kobe bryant)


    "La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta."


    "Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non li conosci."

    confucio

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    133

    Predefinito

    We rieccomi ...pieno di risposte!
    Allora, anticipo subito che una risposta dall'istruttore in merito agli altri esercizi di cui nessuno può capirne il motivo l'avrò stasera che vado in palestra.
    Mentre per l'allenamento che facevo a casa era un'allenamento con bilanciere panca e manubri.
    Per il petto facevo solo dist. su panca piana e dist. su panca incl. e basta, e non sono cresciuto di forza e di massa neanche di un centesimo! ma questa è un'altra storia...
    Però voglio chiarirvi che prima di allenarmi a casa sono andato in palestra allenandomi con le schede indicate nel libro "La grande enciclopedia del body building" di Anrold, e sono cresciuto parecchio per il primo anno che andai, poi lasciai e cominciai a casa ma con risultati praticamente nulli.
    Quindi chiarisco subito che conosco abbastanza gli esercizi le rip. e i pesi cioè, non sono proprio un neofita del Bb quindi tornando a "casa" in palestra mi son ritrovato con un nuovo istruttore giovanissimo a cui ho fatto molte domande in merito ai nuovi metodi di allenamento e poi per dargli "rispetto" gli ho chiesto di farmi una scheda per l'ipertrofia muscolare e dopo 1 mese che ho insistito mi ha dato questa scheda che,secondo me è una scheda generica che da a tutti coloro che gli chiedono ...voglio diventare Hulk!!
    Ecco quindi il dilemma che mi son creato da solo! Cioè per le mie caratteristiche che ho posto all'inizio di questo forum tutti quegli esercizi sono esagerati e forse inutili!
    Vi spiego ancora di più... alle croci con i cavi i pettorali non li sento proprio, alle croci con la macchina non sento per niente i pettorali. Gli unici esercizi in cui sento lavorarli e pompati per bene sono dist. su panca piana e dist. su panca incl. entrambi con bil. e croci con manubri.
    In sintesi faccio solo questi 3 esercizi e basta con 3 serie da 8 a 6 rip. con carichi pesanti ?

    Insomma ...inizia il mio isolamento e faccio di testa mia come esperienza e istinto comanda che forse è meglio e poi vi faccio sapere se ho risultati.
    che dite ?
    Ultima modifica di forseforse; 14-01-2006 alle 11:26 AM
    I'LL BE BACK

Discussioni Simili

  1. Marchi Anderson Research
    Di nutritioncenter nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-01-2008, 10:53 AM
  2. Tributo a Paul Anderson
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24-04-2007, 02:06 PM
  3. Anderson-research
    Di yoyodong nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-04-2006, 12:05 AM
  4. Gli Aminoacidi Della Anderson Sono Buoni?
    Di the jackal nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-04-2006, 03:05 PM
  5. anderson
    Di trainer nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 24-02-2005, 04:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home