Citazione Originariamente Scritto da matteinn
Volevo sapere come comportarsi in seguito ad una donazione di sangue:
innanzitutto il prelievo, chè è di 450ml, deve essere effettuato a digiuno, giusto?
A questo punto, cosa è opportuno mangiare subito dopo? ho intenzione di andare alle 9.30 e probabilmente (visto ke è la prima volta, e quindi devo fare una visita medica x accertare ke è tutto ok) fino alle 10.30-45 non avrò finito.. nel frattempo la colazione non è stata fatta e quindi faccio direttamente lo spuntino di metà mattina: pane bianco (visto ke sono a digiuno da molte ore) + bresaola + noci vanno bene? e le quantità devono essere "normali" o devono tener conto della mancata colazione? poi mi immagino ke debba bere di brutto, giusto?
mi piacerebbe sapere, da chi è donatore e non, come vi comportate/comportereste... grazie
Sono donatore AVIS da quasi 7 anni.
Inizialmente dicevano di stare digiuni, ora nella cartolina che arriva a casa (devo donare lunedì 16/01/06) c'è scritto che è consigliabile una colazione leggera, escluso il latte e derivati.
Peri post donazione, nelle sedi grandi di solito danno un buono per una colazione al bar, dove sono io fortunatamente la sede è piccola, e di fianco alla sala donazioni c'è una saletta con panini al prosciutto, salame, mortadella, succhi di frutta, caffè.
Di solito subito dopo mangio il panino mentre salgo in macchina, altrimenti, vado a casa e me ne preparo uno.
Le ultime donazioni non le ho fatte a digiuno, ma ho fatto la mia "solita" colazione con pasta(!!! ), tonno/frittata, 1-2 frutti, caffè.
Tutto è andato ok, poi non so.
Fammi sapere.
Ciao