il tuo PT è un pazzo!
Pullover 3 x 12 rip. pesi da 10 a 12 kg.
Dist. panca piana 3 x 8 a 6 con 15 kg a 20 kg x lato.
Croci ai cavi 3 x 12 con 15 kg a 20 kg.
Dist. 45° con manubri 3 x 8 a 6 rip. con 14 kg a 18 kg.
Croci alla macchina 3 x 8 a 6 rip. con 40 kg a 50 kg.
Pullover 3 x 12 rip pesi da 12 a 14 kg.
...questa scheda distrugge i muscoli pettorali ed è ben lontana dal garantire ad un atleta natural un minimo di crescita muscolare! personalmente, visto lo stress terrificante a cui hai sottoposto per lungo tempo il tuo petto, ti consiglierei una routine abbreviata del tipo:
fondamentale: distensioni su panca piana 3x6-8 recupero 120"/150"
complementare: un esercizio tra croci / croci su inclinata (occhio alla forma di esecuzione) / panca inclinata / dips (presa larga per non coinvolgere eccessivamente i tricipiti) / ecc... 2/3x8-10 recupero 60"/90"
In questo modo potrai usare l'allenamento per il petto come sessione satellite da inserire ogni 4/5gg, concentrandoti sulla giusta contrazione del muscolo e sulla progressione dei carichi visto il ravvicinato stimolo allenante...in fase di stallo potrai decidere di inserire un solo allenamento ogni 6/7gg per avere un maggiore recupero.
Per la progressione dei carichi accerta che il tuo handicap non siano gli altri muscoli coinvolti nell'esercizio...se per esempio non progredisci sulle distensioni assicurati che tricipiti e/o deltoidi frontali e/o rotatori non siano realmente il tuo problema.
Fra 1/2 mesi potrai programmare una sessione di massa da effettuare 1 volta a settimana che preveda 3 esercizi ognuno dei quali portato per 3/4 serie ma per ora a mio avviso è prematuro...poi vedi tu ciò che ritieni meglio per te.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao



Rispondi Citando
Segnalibri