Qualche volta ho pensato di descrivere un allenamento dal punto di vista di una “miofibrilla”J
Poi mi veniva in mente la particella di sodio del tormentone pubblicitario; “mi sento sola” avrebbe potuto dire la mia piccola protagonista “miodio, queste particelle adipose sono così noiose” “non ne posso più di averle intorno.”Sarà vero che a forza di stirarmi e contrarmi, a furia di adenosintrifosfato, nascerà una mia gemella?” “Oppure diventerò più grossa e sanguigna io, fino a vedere le mie sorelline che se ne stanno laggiù mai toccate da uno stimolo allenante che sia uno, pigrone che non sono altro!”![]()
Lasciamo la fibra muscolare ai suoi patemi esistenziali e vediamo intanto che stavo facendo io dal di fuori:
CUFFIA ROTATORI
MANUBRIO 8 KG.
SPINTE MANUBRI SU INCLINATA
6/6/6/8 CON KG. 32/32/32/30
Avrei volutofare un 4/6/6/8 ma i trentadue chili mi consentivano inaspettatamente 6 reps, dovrò caricare un po’ di più. Intanto i lividi sulle cosce dove appoggio i manubri prima di portarli al petto persistono.
supers:
CROCI SU INCLINATA
2X10 24 KG.
LENTO AVANTI
(anche qui ho caricato troppo poco all’inizio sballando un po’ )
4/5/6/7 46/46/42/40
supers:
ALZATE A ELLE CON MANUBRI 12 KG. 2X6/7
PANCA STRETTA
4x6 50 kg.
supers:
FRENCH SDRAIATO SU PANCA CON EZ DIETRO LA TESTA
2X8 KG. 38
ABS
Commento finale della miofibrilla: "Ho fameeeeeee!"![]()



fare un 4/6/6/8 ma i trentadue chili mi consentivano inaspettatamente 6 reps, dovrò caricare un po’ di più. Intanto i lividi sulle cosce dove appoggio i manubri prima di portarli al petto persistono.
Rispondi Citando

Segnalibri