Piov, 65-70 cm sono effettivamente troppi, ma non è detto che la misura giusta PER TE siano 53 cm. Anche mantenendo gli avambracci perpendicolari al suolo, puoi variare la distanza tra le mani a seconda di dove porti il bilanciere, se sui capezzoli, sul petto alto, sul collo eccetera (idem per il lento avanti, ovviamente). Cerca la misura giusta portando il bilanciere sui capezzoli o poco più in alto.
Comunque, dato che vieni da questo infortunio, prenditi qualche settimana di apprendimento per l'esercizio, aumentando lentamente i carichi. Riscaldati bene e usa una cadenza molto controllata.


PS: in ogni caso non esagerare con gli esercizi di spinta. Io ho avuto il tuo problema per quasi un anno (ho continuato ad allenarmi stringendo i denti... ma non è stata una cosa saggia), e so cosa vuol dire. A volte sentiamo dolore con un certo esercizio, ma la causa potrebbe non essere SOLO quell'esercizio: anzi, spesso è una questione di superallenamento muscolare o articolare.