D'inverno non ne sento particolarmente bisogno, essendo la sudorazione attiva perlopiù a livello microscopico e non macroscopico; l'acqua persa in un'oretta di palestra non è molta e così mi limito a far fuori una bottiglietta di quelle da 0,5l più x abitudine che x senso della sete...l'addome gonfio/teso da ingestione di acqua te lo puoi ritrovare ma ingerendone quantità ben maggiori! In più il senso di pesantezza/imballamento da acqua dura molto meno di quello derivante dal cibo, visto che ben presto i fluidi vengono più o meno ridistribuiti in tutto il corpo (la sto mettendo giù molto generale).
Se invece parliamo di un allenamento che sia estivo, o comunque a temperatura più elevate/più prolungato/più intenso ecc e caratterizzato quindi da una sudorazione macroscopica abbondante con perdite ingenti di liquidi, direi che la bottigliozza da sorseggiare piano tra una serie e l'altra è un must.
L'acqua oligominerale va benissimo, lascia stare tutta la roba tipo gatorade e compagnia bella a meno che tu non le diluisca in una cisterna x quanto sono ipertoniche...ci sono alcune bevande/integratori di sali in commercio che sono "realmente" isotoniche rispetto alle concentrazioni con cui entrano in contatto nel nostro corpo, ma sono soldi che, per quanto non da considerare buttati, sono a mio parere non indispensabili