Riesumando il diario sotto la cenere del natale passato, sotto i carboidrati gonfi come salsicce grasse del panettone, scavando nei pochi WO eseguiti con sciocca violenza, foriera di dolori muscolo articolari successivi; ier sera ho spiattellato il primo vero abbozzo del prossimo periodo.
Dopo qualche serie lenta per i rotatori con manubrio, e il riscaldamento alla panca, carico i componibili con 36 kg. complessivi per parte, me li sbatto sul petto e mi ribalto in immersione sulla panca.
Esecuzione lenta tipo 503 o 513![]()
La prima reps segnala vago incriccamento al deltoide sx che poi passa.
5/6/6/8 le 8 reps con 32 kg. pause 90'-1'
Tutto liscio, la maggiore intensità di lavoro, allungando soprattutto la fase negativa non mi ha fatto perdere brillantezza...Però mi è scivolata una pizza da 10 kg. dal manubrio, mettendolo a terra un po' storto. Quando caricherò quaranta Kg. forse dovrò considerare di acquistare due manubri a "vite", le mollette non reggono più.
Senza pause passo a:
Croci su inclinata 2x10 con manubri da 22 kg.
Lento avanti come sopra molto controllato 44/42 kg. 4/6/6/8
Senza pause 2x10 manub 12 kg. estensioni laterali a "elle"
Panca strettissima 4/6/6/8 48/46 kg.
French in piedi con EZ dietro la nuca 2x10
ABS interrotti dalla mia figlioletta adolescente e i suoi patemi d'animo.![]()
Domani (oggi) sessione gambe schiena biceps e ricomincio le mie esibizioni in palestra davanti alle solite "vecchiette" media 30/40enni![]()



Rispondi Citando
La carinissima ragazzina della scuola morattina (si veda in Rest Pause) abbassa il morale per la qualità e le prospettive dei ragazzi d'oggi ma bisogna ammettere che la grazia biricchina con la quale ella ci mostra le boccette, rapisce orde ormoniche, prontamente arruolate per il serale allenamento...
Segnalibri