
Originariamente Scritto da
IronPaolo
Scusa Orzade ma non posso concordare con quello che scrivi.
E' la stessa cosa come quando un utente chiede consigli medici del tipo "sono in dialisi ma voglio fare i pesi" o simili. Cosa rispondiamo? Che non siamo medici e che è pericoloso seguire i consigli su internet perchè non conosciamo bene la situazione.
Non è la stessa situazione? Sappiamo di una storia per interposta persona. Scooby mica dice delle cazza.te, ma non siamo lì... Cosa lo consigliamo di fare? Di sporgere una denuncia per maltrattamenti? Per violenze psicologiche? Chi la deve fare? Lui? A che titolo, è parente? Lei? Reggerebbe la pressione?
E poi, mica si và in questura, si firma un foglio e finisce lì...
Forse Scooby prima di chiedere a noi, se veramente le vuole bene ed è una cosa profonda, se non altro dovrebbe chiarirsi con i suoi (di lui) genitori, che magari possono consigliarlo perchè lo conoscono e sono lì con lui di persona...
Non trovi?
Che minkia gli dovremmo dire? Picchia il fratello stronz.o? Scappa di casa? La legge è un mezzo, in questo caso. Si deve capire se la cura è peggio del male.
Non me ne volere, mi piace il tuo "stile" e il tuo modo di essere ironico, però in questo caso è il principio di base con cui non concordo. La mediazione e la diplomazia sono sempre la chiave in queste situazioni. Picchiare duro è per altre circostante.
Segnalibri