
Originariamente Scritto da
stafan
durante il riposo notturno il nostro organismo va a consumare le scorte di glicogeno del fegato per garantire un giusto apporto glicemico compensando il digiuno prolungato. al mattino la prima cosa da fare è assumere zuccheri sia semplici (glucosio e saccarosio) sia complessi (amidi, fruttosio lattosio..) perchè la glicemia in un individuo sano, al mattino, può fare dei brutti scherzi: basta pensare che il metabolismo è più veloce al mattino!
assumere pochi carboidrati e, nel caso limite, assumerne quasi zero....induce il corpo a cannibalizzarsi poichè trova nel muscolo alcuni aminoacidi (tipo alanina..) che poi converte in glucosio mediante le transaminasi epatiche!sper non parlare del metabolismo chetogenetico....
io mi assicuro un giusto apporto di carboidrati
Segnalibri