Uhm...io butto lì un discorso generico, poi magari qualcuno integra e dice la sua![]()
Ogni giorno, in un modo o nell'altro, mediamente assumiamo 3 litri d'acqua. Questo considerando che in media ne beviamo un litro/due litri direttamente con le bevande, e un altro litro tramite alimenti (statisticamente, il 70% della massa alimentare è acqua).
Parallelamente ne eliminiamo una quota simile, circa due litri e mezzo, tra respirazione, sudore, urine, ecc. Come tutti sanno noi "siamo" acqua, più del 70% dei nostri muscoli è acqua, e questo assieme a altre infinite ragione rende l'acqua notoriamente la fonte di vita...Il nostro corpo necessità infatti di un tot di acqua (e parallelamente di sali) x ogni caloria che introduciamo, quindi si evince come sia mooolto + facile e rapido morire di sete che di fame.
Elencare i processi in cui interviene l'acqua nel nostro corpo sarebbe deleterio x la mia tastiera, quindi molto a grandi linee diciamo che la utilizziamo
- solubilizzazione e trasporto dei nutrienti all'interno del nostro corpo
- eliminazione e mezzo di trasporto x sostanze di rifiuto
- creazione dell'ambiente in cui si svolgono tutte le reazione biochimiche del nostro organismo
- lubrificazione (bolo alimentare, capsule articolari)
- isotermia del corpo, regolata tramite traspirazione
E mille altre cose, visto che partecipa attivamente a praticamente tutti i processi fisiologici umani.
Il principale utilizzo dell'acqua di cui si sente parlare è quello legato ai reni e al filtraggio...su questo punto ho notato che c'è MOLTA disinformazione, appena ho tempo ci dedicherò 10 minuti e un bel post esplicativo![]()
Segnalibri