A mio avviso, sarebbe opportuno che ti rivolga ad uno specialista, un dietologo che possa:
1. individuare il tuo fabbisogno calorico quotidiano;
2. forniti una dieta seria e non una improvvisata e do-it-yourself.
A parte i consigli di nutrirti poco e spesso, in modo da accelerare il metabolismo e non farti sentire la "fame" e a parte la famosa regola del pollice di dimuinire la percentuale di carboidrati, magari è utile fare un po' più di attività fisica e aerobica, con la percentuale di FC pari al 70%.
Segnalibri