Mi rivolgo soprattutto ai più esperti tra voi che hanno visto molti casi di infortunio. Io ho avuto un credevo "piccolo" infortunio mentre facevo panca piana circa tre mesi fa. Sta di fatto che da quando ho avuto questo che credevo piccolo infortunio ho un doloretto alla spalla ogni volta che provo anche minimamente a fare panca per questo non l'ho più fatta ed ho eliminato tutti gli esercizi che coinvolgono in maniera diretta il deltoide anteriore (perchè è quello che mi sono infortunato) soprattutto il fascio muscolare più anteriore della spalla sinistra, è una zona estremamente localizzata il fastidio si può irradiare anche alla base del collo lungo la clavicola sinistra.
Ora l'infortunio mi è capitato alla fine di un ciclo di forza quando avevo su circa 85kg, eseguo panca piana da quasi quattro anni (non è un periodo lungo lo so) ed ero sicuro almeno da due di questi anni di effettuarla sempre con la tecnica più perfetta. beh sapete che cosa ho scoperto? non era così, l'ho scoperto comprando tecnica di allenamento con i pesi di Mc Roberts che ho comprato appunto per scrupolo nel vedere se c'era qualcosa nella mia esecuzione che deficitasse ed ho scoperto che effettivamente in questi quasi quattro anni ho sempre sbagliato una cosa (almeno secondo Roberts ma so che è un libro estremamente affidabile): l'ampiezza delle mani! Ho sempre seguito una traiettoria ad S un po ll'indietro partendo dai pettorali bassi e credetemi l'ho imparata con pesi bassi ed avevo padronanza dei pesi che mettevo in più ad ogni allenamento. Mi sono allenato ad eseguire la giusta traiettoria quando ho iniziato ed è una tecnica che credevo di conoscere bene. Ma in tutta questa smania di "perfezione" della traiettoria stranamente non ho nemmeno considerato l'apertura dell'impugnatura che la prendevo come mi veniva più naturale. Oggi ho letto sul libro che è consigliabile una presa di 53 cm o comunque una presa che consenta di far mantenere gli avambracci perpendicolari al terreno e misurando la mia solita posizione ho visto che era di 65 quasi 70 cm all'incirca!!!!Nessuno mi aveva mai corretto in questo... purtroppo l'errore l'ho pagato ora.. spero non troppo caro..
Amici cerco soprattutto in voi pià esperti (ehm alex^^) un consiglio: sono fermo da un po di mesi ormai e non ho visto miglioramenti ma quando mi rimettevo all'esecuzione della panca piana riprovavo con un'ampiezza troppo larga. Ora che sono cosciente del mio errore mi consigliate di iniziare a "reimparare" da zero la panca con pesi ridicoli e un gran numero di ripetizioni lentissime per far lentamente abituare ail muscolo? oppure dovrei fare qualcos'altro smettere del tutto farmi fare una risonanza magnetica o cose del genere?
Chiarisco che l'infortunio è avvenuto nella fase negativa del movimento ed è stato causato probabilmente dal peso maggiore delle altre volte che ha evidenziato questo mio errore di esecuzione che, con più peso delle altre volte, è andato a gravare sul deltoide anteriore infortunandomelo. Ragazzi consigliatemi voi grazie a tutti
Segnalibri