Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 587

Discussione: DIARIO di Uni_SiM..l'iscritto a Scienze Motorie =D

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    ehehe ero agli inizi 10 mesi fa

    anke se nessuna lo caga + aggiorno il diario con la nuova skeda C (e così ho finito la settimana con nuova skeda)
    RIKIAMO PETTO:
    panca inclicnata 3x8x47,5 k
    croci ai cavi con step sotto la parte dei piedi 3x8x7,5 kili (hai cavi nn è poco)

    DELTOIDI
    lento avanti 3x10x30k
    alzate later 3x8x7kili
    upper back 3x8x35kili

    GAMBE
    squat 3x8x47.5
    calf

    COM'è?i pesi?
    poi faccio molti 3x8 come sono?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-09-2006 alle 05:51 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    369

    Predefinito

    per me i cavi non sono utili agli inizi.dovresti preferire i movimenti che oermettono di aumentare il muscolo più che scolpirlo e striarlo che al tuo livello è ancora un pò presto.io dopo 2 anni e 4 mesi ancora non faccio cavi

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Ciao amico dal nome incomprensibile devo dirti una cosa ... la scheda c nn va bene perkè le gambe le lavori solo cn lo squat mentre esempio sul petto fai 4 esercizi nella skeda a e poi addirittura un rikiamo ... troppo lavoro per i pettorali nn t serve a nulla e soprattutto nn è ke cresci facendo così!

    Allora fai una cosa:
    primo elimina il rikiamo del petto

    secondo aggiungi qualke esercizio sulle gambe almeno un leg extension e un leg curl 4 set ciascuno per un principiante direi ke va bene

    terzo lavora i gruppi come dorsali petto cn solo 3 esercizi ... per la skiena fai il pulldown cn la macchina della tecnogym convergente ... va bene ma per un principiante se c riesce gli consiglierei la sbarra e basta seguita da rematore e pulley

    ecco penso ke così la skeda vada bene allena l'addome due volte e per il resto dai per neofita ce ne è di avanzo
    in bocca al lupo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    la scheda A
    PETTO:ho tolto la panca almeno per le prox 2 settimane.poi spero di riprenderla e aumtare sti 55 kili!!
    -pectoral machine 3x8x50
    -distens manubri panca 45° 3x8x18k
    -croci manubri 3x9x12k

    BICIPITI
    -curl manubri simultaneo panca 60° 3x8x10k
    -Curl con bilancere curvo su panca scott 3x8
    -1 serie da 10 di martello in piedi coi 9 kili

    -ADDOMINALI


    faccio 3 soli es per il petto e 2 (e mezzo )per i bic com'è?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Solo Tu hai la risposta a questo interrogativo, Simrulez. Come ti senti a fine WO ?

    Per la difficoltà ad aumentare di peso, com'è la tua dieta attuale ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    bhè io fare 3 es per i bicipiti ma se ne faccio 3 x i lpetto non sono troppi?
    la dieta è qui https://www.bbhomepage.com/forum/sho...t=9494&page=10 varia di così tanto per il discorso aumento pesi?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Simrulez, sinceramente non ho ancora visto con calma la dieta che hai postato nella sezione opportuna, però ho alcune osservazioni da fare:

    1. non capisco perché fai due esercizi e mezzo per i bicipiti. Prova a farne due (cioè curl bilancere ed hammer manubri) poiché due di essi sono simili fra loro. Al limite potresti fare trazioni con impugnatura prona (nella sessione della schiena) perché la trazione utilizza anche i bicipiti.

    2. E' chiaro che non è relazionabile direttamente lo stallo sulla crescita dei carichi con la dieta.
    E' un insieme di fattori che variano, dal tempo che il nostro corpo ha gli stessi stimoli (allenamento sempre uguale o stessi esercizi), dalla periodizzazione degli scarichi, al microcicli di forza ed anche, alla fine, all'alimentazione ed al riposo.

    Ciao!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Simrulez, mi sa che fra un po' dovrai abbassare il volume ed alzare l'intensità...

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    hem non ho ancroa capito la differenza fra 1 due..

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Simrulez, mi sa che fra un po' dovrai abbassare il volume ed alzare l'intensità...
    nessuno sa speigarlo?

    la scheda A
    PETTO:ho tolto la panca almeno per la prox settimana.poi spero di riprenderla e aumtare sti 55 kili!!
    -pectoral machine 3x12-10-8 con 47,5-50-52,5kili
    -distens manubri panca 45° 3x8x18k
    -croci manubri 3x9x12k

    BICIPITI
    -curl manubri simultaneo panca 60° 3x8x10k
    -Curl con bilancere curvo in piedi 3x8

    -ADDOMINALI

    ma oggi che è il giorno di riposo ho mangiato fuori e ho preso panzerotto e arancinO! temo fritti! per fortuna la mattina panino alla bresaola! e stase carne bianca e verdura (niente pasta nei giorni di non allenam)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-09-2006 alle 05:52 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Per volume si intende il numero di ripetizioni totali. Quindi diminuendole si aumenta l'intensità, ossia la percentuale di peso sollevato (rispetto al massimale).

    Prova ad esempio a individuare il tuo massimale ed a progettare un 4x6-8 per ogni esercizio con l'80 del massimale.

    Considera che su internet ci sono molte tabelle che possono essere usate per il calcolo del massimale.

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    dopo consigli di giskard ho modificato da così

    PETTO spinte manubri panca 45° 3x8 18 kili
    pectoral 3x8x50kili
    croci 3x8x12kili

    BICIPITI
    Curl panca 60° 3x8x10kili
    CURL bilanc inpiedi 3x8
    martello 2serie da 10 con 9kili

    ADDOM

    a così

    PETTO
    -pectoral 12-10-8 coi 47,5 kili
    -distens manubri panca 45° 12-10-8 coi 16 kili
    -spinte manubri panca piana 12-10-8 coi 18 kili

    BICIPITE
    -curl bilanc sagomato 12-10-8
    -hammer 12-10-8 coi 9 kili

    ho tolto il 3 x8 e ho modificato..ke ne dite per la mia scarsa situaz petto?

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    oggi spalle (arnold,laterali e upper back)
    e gambe..è sbagliato fare squat e poi leg press?

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    No squat e poi leg press puo' andare IN GENERALE...bisognerebbe vedere lo schema,le ripetizione e gli obiettivi!!!

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

    Predefinito

    ripetizioni
    3x8x55kili di squat
    e poi 3x8x60 kili di leg press!
    obbiettivi..MASSA!ho le gambe magre!

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Vai Sim !

    Magna e pompa.

    L'anno prossimo ti voglio vedere 'na bestia !

Discussioni Simili

  1. Laurea in scienze motorie
    Di alexteo nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 21-02-2008, 02:03 PM
  2. Chi di voi fa o ha fatto SCIENZE MOTORIE?!
    Di SuperTizio nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 04:10 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 11:26 AM
  4. Test ingresso facolta di scienze motorie
    Di tntgiallo nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 06:58 PM
  5. scienze motorie
    Di sconvolt83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 03:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home