Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Le Spalle Non Crescono...

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    a me piace molto la military...

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    785

    Predefinito

    non ho mai visto eseguire una lat dietro fatta bene,la maggior parte di chi la esegue fa andare i gomiti in dietro a modi rematore anziche perpendicolarmente....

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    mica ho capito...

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    785

    Predefinito

    nel senso che per far lavorare i dorsali i gomiti dovrebbero seguire il piano sagittale nel lat dietro è quasi impossibile se no ti becchi la sbarra in testa quindi i gomiti rimangono alzati coinvolgendo meno il dorsale....
    nel lat avanti se ci fai caso viene naturale tenere i gomiti perpendicolari...

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    meno male che la lat dietro non la faccio

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bicipiti 32 cm
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Io eseguo la lat con presa stretta supina con il 95% del mio peso !
    E' l'unico esercizio in cui ho soddisfazioni !! in 3 mesi sono migliorato di 20K

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    785

    Predefinito

    anche io non la faccio molto meglio quella avanti,idem per il lento dietro, troppo rischioso e innaturale per i miei gusti....

  8. #23
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Acnhe perchè se uno deve sollevare qualcosa sopra la testa non è che la soleva dietro.Per questo faccio il lento avanti,è più funzionale per me

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    diciamo che è più funzionale in generale...

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    785

    Predefinito

    ogni esercizio deve seguire un suo piano, se si esce da questo piano immaginario diventa pericoloso e non coinvolge più efficacemente il muscolo interessato

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Il Military Press si esegue con le gambe unite dritte sull'attenti (da qui deriva il nome)
    Per quanto riguarda il lento avanti, se è meglio eseguirlo in piedi o seduto, direi che non ci sono dubbi ....in piedi!
    Contrariamente a quanto qualcuno potrebbe potrebbe pensare, il peso grava maggiormente sul rachide da seduto, mentre in piedi si ha senz'altro una base più ampia su cui il peso puo' essere scaricato!
    Già che ci siamo parliamo del lento dietro!
    I problemi non sono dati da una scorretta esecuzione come ha affermato Militarypress, in quanto in questo esercizio non c'è assolutamente nulla di corretto
    Il lavoro non è biomeccanicamente fisiologico, in quanto l'omero è extraruotato.
    Anche dal punto di vista produttivo (crescita muscolare) non aggiunge nulla anzi.....
    Poi uno puo' fare il lento dietro o la lat dietro per anni senza problemi, chi dice di no!
    Ma il gioco vale la candela?

    Se vi procurate guai al cingolo scapolo omerale, magari anche seri, addio allenamenti
    A voi la scelta
    Quoto tutto! Aggiungo che molti esercizi per le spalle non sono molto produttivi per la crescita. Le press con manubri da seduti, anche se sono eccellenti, non le reputo buone perchè, a mio avviso, sollecitano poco i deltoidi. E' un esercizio troppo sbilanciato verso i tricipiti.
    Quello che su di me funziona sono le Arnold press (faccio partire i pesi all' altezza del petto) e le push press a presa stretta con il bilancere angolato (anche in questo caso parto all' altezza del petto).
    Ho avuto un boost notevole di forza nei deltoidi, un bonus considerevole nei tricipiti. Faccio pesi nell' ordine dei 100 kg per le spalle e ancora ho ottenuto un extra bonus nella panca inclinata con manubri.

  12. #27
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    E' un esercizio troppo sbilanciato verso i tricipiti



    Io quando eseguo il press manubri seduto, per enfatizzare il lavoro sul deltoide,
    parto con i gomiti poco più sotto della linea delle spalle (manubri praticamente ad altezza spalle), spingo ed arrivo con i manubri sopra la testa, mantenendo il braccio piegato quasi incrocio i manubri e ritorno in maniera controllata.
    In questa maniera, non scendendo troppo, non coinvolgo nella prima parte del movimento i trapezi (almeno in modo minore) e, non estendendo il braccio, evito il lavoro ai tricipiti.
    Un altro esercizio che ritengo valido sono le alzate laterali ad un braccio su panca incl.(stile Arnold), in questo modo non viene assolutamente coinvolto il trapezio.
    E' un esercizio che bisogna saperlo eseguire in maniera perfetta, senza strappi, controllando la fase negativa.

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    257

    Predefinito

    Il Military Press si esegue con le gambe unite dritte sull'attenti (da qui deriva il nome)
    Per quanto riguarda il lento avanti, se è meglio eseguirlo in piedi o seduto, direi che non ci sono dubbi ....in piedi!
    Contrariamente a quanto qualcuno potrebbe potrebbe pensare, il peso grava maggiormente sul rachide da seduto, mentre in piedi si ha senz'altro una base più ampia su cui il peso puo' essere scaricato

    fifty nn mi ritrovo con la tua affermazione ,mi trovo molto piu sicuro nel lento avanti seduto ,io personalmente ho anche prob con la zona lombare ,con lo step sotto i piedi e il sedile leggermente inclinato mantengo una posizione ottima anche con carichi considerevoli,in piedi invece anche se si sta particolarmente attenti la schiena puo assumere posizioni non corrette ,quando invece si va a lavorare con carichi considerevoli be allora e la festa delle ernie ....... certo non per tutti ....se non mi sbaglio la milirary e stata tolta perfino da alcune gare perche gli atleti sparavano le erni fino sulle tribune ahah aha h...a parte gli scherzi io non dico no in piedi ma personalmente seduto sono e mi sento piu sicuro
    ciao

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    seduto sono e mi sento piu sicuro

    Mi dispiace contrariarti Rico 100 ma la tua è una "falsa " sicurezza!
    Cio' che ho scritto, non è una"mia" affermazione, bensi' un dato di fatto inopinabile!

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,189

    Predefinito

    aumenta gli esercizi ,riduci il carico ed effettua alzate laterali per singolo braccio isolando il muscolo poggiando la spalla,concentra il lavoro solo sulla parte che sta lavorando,i primi tempi anche col gomito piegato,2 serie,le altre serie con alzate al mento con presa larga con raggio d'azione corto...per il resto varia spesso gli esercizi

Discussioni Simili

  1. ..perchè non crescono le braccia???
    Di rapide85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-04-2008, 12:45 PM
  2. braccia - non crescono troppo
    Di Markil nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18-05-2006, 08:19 PM
  3. La panca piana non cresce, ma crescono altre cose!
    Di tattoos nel forum Strength's Related
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 08-02-2006, 12:25 PM
  4. Non Mi Crescono Le Braccia
    Di Luca86 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 05-12-2005, 03:21 PM
  5. Perchè i pettorali non crescono? Help me!!!
    Di xalexalex nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 22-03-2005, 07:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home