Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
hehe.. beh, la maggiorparte delle persone che popolano il pianeta lo sono..........e sono sempre + obesi e malati![]()
Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
hehe.. beh, la maggiorparte delle persone che popolano il pianeta lo sono..........e sono sempre + obesi e malati![]()
il cortisolo aumenta con l'aumentare dello stress...se i tuoi allenamenti sono stressanti e nn dai il giusto tem,po di recupero avrai alti livelli di cortisolo....Originariamente Scritto da Manga81
il sovraallenamento si ha quando i livelli di cortisolo salgono oltre la norma e nn serve di certo il glucosio ed uno sbalzo insulinico ad abbassarlo...
dopo l'allenamento vi è un naturale aumento di cortisolo, ma sempre nella norma...è questo nn è sempre un male visto che il cortisolo è molto lipolitico.....
Una sessione di allenamento non dovrebbe durare piú di 45-90 minuti,per non fare aumentare troppo il cortisolo.
ciao
luca secondo me parli troppo come un tozziano.Originariamente Scritto da @LUCA@
non puoi generalizzare così.. il cortisolo non è un ormone "a tempo", come giustamente ha detto ct-7b è indice di stress, se ti alleni troppo densamente e intensamente, troppo a lungo i suoi livelli aumentano molto, ma se riduci la densità cambia tutto.
io mi alleno x 90-120 minuti e sto una favola.
Se a te va bene lo vedo favoloso. E il cortsiolo è un ormone.documentati con un libro di fisiologia.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
ciao
caro amico, mi sa che per la fretta di controbattermi non hai letto bene quanto ho scritto.Originariamente Scritto da @LUCA@
io nn nego che il cortisolo sia un ormone (il libro di fisiologia l'ho gia preso, ed ho una minima infarinatura di endocrinologia) .. nego che sia un ormone..A TEMPO. cioè non sta nascosto dietro la macchina dei glutei con l'orologio puntato, appena passa un'ora esce e ti aggredisce cannibalizzando ogni grammo di massa magra che ti ritrovi.
te capì?
Scusami per la risposta senza aver letto bene.Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
![]()
Segnalibri