Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    nn sapevo nulla dell'infortunio, spero tu sia guarito.

    i carichi nel curl non possono migliorare a causa del tuo allenamento poco sensato.. sembra tu voglia aumentare la resistenza, non massa e forza.
    che vuol dire "faccio + rip possibili finchè non ce la faccio + poi scalo peso"?
    ma gia prima esegui un 3x12 di bilancere che secondo me è poco utile ai fini dello sviluppo della forza.

    per aumentare la forza dovresti come minimo utilizzare pesi da 6-8 ripetizioni.
    ne fai minimo 3-4 serie, poi puoi passare al pompaggio con ripetizioni + alte.
    Per allenare la forza devi allenarti sulle 2-5rip. e fare 5 o 6 series per esercizio base.

    CIAO

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da @LUCA@
    Per allenare la forza devi allenarti sulle 2-5rip.
    e fare 5 o 6 series
    per esercizio base.

    CIAO
    non sono mica daccordo.

    per allenare la forza è sufficiente superare il 70% del massimale
    stare sulle 2 ripetizioni (inteso come 2RM cioè 2 ripetizioni massimali) non è necessariamente fonte di forza, anzi, dopo un pò il sistema nervoso và in calo.
    oltretutto non tutti sono in grado di gestire il 95% del massimale (infatti bisogna vedere a chi ci si sta rivolgendo)
    la forza ha anche una componente esplosiva e la si allena con carichi a partire da 55% fino al 70% circa.
    la forza ha una componente Fisica (nn solo neurale) la si allena quindi aumentando l'ipertrofia.

    ma oltretutto bisogna dire che stiamo parlando con un body builder.. in erba oltretutto, che se ne fa del 2RM adesso?

    p.s. non necessariamente bisogna utilizzare esercizi base (se per base intendi multiarticolari) per aumentare la forza, se sono un body builder anzi, potrei avere interesse ad aumentare la forza in un singolo distretto.. ad esempio nei bicipiti.. addirittura potrei continuare ad allenarmi "da massa" per tutto il resto del corpo e fare un allenamento specifico di forza per i bicipiti.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    non sono mica daccordo.

    per allenare la forza è sufficiente superare il 70% del massimale
    stare sulle 2 ripetizioni (inteso come 2RM cioè 2 ripetizioni massimali) non è necessariamente fonte di forza, anzi, dopo un pò il sistema nervoso và in calo.
    oltretutto non tutti sono in grado di gestire il 95% del massimale (infatti bisogna vedere a chi ci si sta rivolgendo)
    la forza ha anche una componente esplosiva e la si allena con carichi a partire da 55% fino al 70% circa.
    la forza ha una componente Fisica (nn solo neurale) la si allena quindi aumentando l'ipertrofia.

    ma oltretutto bisogna dire che stiamo parlando con un body builder.. in erba oltretutto, che se ne fa del 2RM adesso?

    p.s. non necessariamente bisogna utilizzare esercizi base (se per base intendi multiarticolari) per aumentare la forza, se sono un body builder anzi, potrei avere interesse ad aumentare la forza in un singolo distretto.. ad esempio nei bicipiti.. addirittura potrei continuare ad allenarmi "da massa" per tutto il resto del corpo e fare un allenamento specifico di forza per i bicipiti.
    Io ti stavo parlando di forza neurale e lavoro con un peso del 90% del massimale.

    ciao

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home