Che la ricerca abbia avuto quel risultato questo non vuol dire nulla per alcuni semplici motivi. innanzitutto dobbiamo analizzare l'ambito della ricerca per cui quando si prende in considerazione uno studio elementi da valutare sono se è stato fatto con un gruppo di controllo, la composizone di tale gruppo età, sesso, alimentazione, eventuale attività sportiva e quant'altro...visto che si hanno profonde differenze nei risultati a seconda del punto di partenza, ed in altri casi l'effetto placebo, doppio cieco e così via.....quindi estrapolare i risultati di uno studio e trasportarli nel campo d'applicazione di uno sport, in questo caso il bodybuilding, senza elementi di continuità lascia il tempo che trova.....altrimenti si rischia di strumentalizzare simili ricerche come altri, leggi aziende, hanno fatto per loro tornaconto, in certi casi, tipici il caso del boro capace di aumentare il testosterone (peccato che si parlava di donne in menopausa....) o dell'arginina pyrogluttamato lisina, dove un noto studio di una università italiana (c'è un post in merito) mostrava l'aumento del gh del 300%, peccato che non fosse stato studiato l'effetto sulla massa muscolare e comunque sia stato volutamente taciuto (almeno nelle aziende che producevano tale supplemento) che un aumento del gh non significa necessariamente un aumento della massa magra. Questo quindi per sottolineare che le ricerche vanno analizzate a fondo e le die sopra citate non avevo a che fare niente con il bb, ma sfruttate ad arte. Per il 30% si parla sempre di massa magra ecco perchè si consigliava una plicometria o simile per valutare la quantità proteica su tale massa che difficilmente porterà ad un consumo di proteine fuori norma o comunque fuori certi livelli di guardia. Per i 44 gr questi non saranno mai adatti ad un bbuilder per alcune semplici considerazioni, e cmq sottolineo l'impossibilità di estrapolare i risultati indiretti di una ricerca e trasportali su un'altro settore d'applicazione, oltretutto c'è da considerare se il calcio eliminato possa essere reitegrato attraverso un'alimentazione pensata per un bbuilder, che come saprai è molto diversa da un soggetto sedentario, da un soggetto che si allena per la maratona e così via....come dire prendiamo due gruppi di controllo ed in uno dei due introduciamo a parità di allenamento e dieta uno stimolante esterno steroideo, ad esempio deca-durabolin, se il risultato è esclusivamente quello di studiare l'incremento della massa muscolare, si potrà dire certamente che il gruppo trattato con deca avrà risultati maggiori, ma se consideriamo tutti gli altri aspetti, e comunque estrapoliamo il tutto per altri settori, bè le cose sono molto diverse.