4ca, come avrai ben capito, non leggo riviste, ho letto ben poco su tutto quello che riguarda metodi di allenamento, ecc. …quando tirate fuori qualche nome, Tocci, Mentzer, ecc. sinceramente non so di cosa stiate parlando… sicuramente meno uno si informa, meno avrà senso critico in generale, ma almeno un lato positivo ce lo vedo in tutto questo… che sono una mente verde, come dici tu…
Mi sono sempre basato sulle sensazioni fino ad ora, perché sinceramente mi son sempre fidato poco delle voci che girano in palestra, comprese molte idee provenienti dal mio istruttore… o meglio assimilo un po’ tutto, magari sperimento, ma non ho mai considerato nulla oro colato, a meno che non mi si diano spiegazioni e motivazioni che possono sembrarmi valide… e su questo hai già visto varie volte che ho la testa dura, non mi convinco proprio facilmente….
Vedo comunque che il discorso che stiamo portando avanti in questo 3d ha la sua logica, eccome se ce l’ha… è un discorso molto affascinante… il problema è che arrivo sempre in fondo che mi sembra di aver capito tutto o quasi, mi manca l’ultima domandina che secondo me darà luogo ad una risposta che mi aprirà un mondo nuovo… e invece tu mi distruggi, ho capito solo un verso di tutto un poema…
A questo punto, tornando alle cose concrete, non so assolutamente se sono pronto ad un tipo di allenamento così intenso. Non ho assolutamente fatto precedere a questa fase, delle fasi di forza, di pompaggio, che neanche so cosa sono… L’allenamento di oggi mi è piaciuto e l’ho sentito bene, ma non ho comunque in mano gli strumenti per valutare se è stato veramente intenso o una perdita di tempo…
Come faccio a valutare se è stato intenso abbastanza?
Lo continuo? Non lo continuo? …boh?
Tu dici che devo partire da un programma… ma visto che mi son allenato 8 mesi senza un programma e ora non vorrei buttare al vento 8 mesi di allenamento, che cmq sono serviti a molto secondo me, ora avrei bisogno cmq di informazioni concrete anche sull’elenco degli esercizi da svolgere… certo non sarà un programma, ma almeno sarà un punto fermo da cui partire… cioè in qualche modo dovrò sceglierli questi esercizi…
E’ un problema mica da poco, il fatto che un istruttore che stia attento a tutte queste variabili che ci sono in un allenamento, non si trova…
E adesso? Mi do all’ippica?
Che tutto questo sia la dimostrazione lampante, che come dici te, l’allenamento più adatto a chi non ha sufficiente esperienza e consapevolezza, sia di sparare sul volume, che tanto qualcosa di buono si raccoglierà….
A questo punto sono scoraggiato…. da dove riparto?




Rispondi Citando
Segnalibri