Aspetta..se lo cerchi SULLA rivista ironmanmagzine non lo troverai mai.Originally posted by 4ca
a parte quella della sua ammissione di aver usato faramci nn l'ho mai vista e gl'ironman li ho tutti.......................appena ho l'occasione verifichero e se queasto nn e vero mi farai avere il pezzo che poi vediamo................poi tu da che cosa presumi che lui ho usato faramci o li usa ancora?
E' sull' "enciclopedia del bodybuilding" , un libro pubblicato da ironman magazine..in italiano è stato pubblicato in edicola da olympian's news, e poi rilegato in 4 volumi.
Nel primo volume c'è un capitolo dedicato al bodybuilding natural, c'è un intervista a Ron Coleman in cui confessa di avere usato farmaci per le prime gare, ma di aver usato meno di quanto gli venisse consigliato e cmq di aver abbandonato l' uso ben presto a favore dell' allenamento natural.
Ora diro' la mia, per me uno che ha usato farmaci dopanti non sarà mai più lo stesso....indipendentemente dal fatto che per le giurie se sia passato almeno un certo numero sufficiente di anni un individuo possa considerarsi natural.
Natural si nasce, non si diventa tra un ciclo e l' altro come non si ridiventa dopo aver fatto 3-4 cicli e non aver usato + nulla....checchè possano scriverne certi "esperti" del fatto che si perda tutti guadagni derivanti dal doping non è così...
Ho l' esperienza di diversi amici che hanno avuto grossi guadagni con 2-3 cicli relativamente ravvicinati e sono stasti fuori per 2-3 anni mantenendo buona parte dei risultati ottenuti con quei cicli.
Infine perchè dico che ron coleman per me non è natural?
Perchè quello sviluppo fisico per me non è raggiungibile in maniera naturale, quei volumi..quella densità etc....caratteristiche fisiche che tu conosci, sai valutare e descrivere molto meglio di me(per ovvi motivi)....appunto per questo potrei sbagliarmi(visto che l' esperto sei tu), potrei essere in malafede...
Se mi sbaglio, Amen....ho solo espresso la mia opinione, non ho insultato nessuno.
Del resto, dubitare è lecito.
p.s: si sono natural.
Segnalibri