Si non dovresti avere grosse difficolta a farla, non sarà precisa al 100% come altri metodi cmq.....per la zona, la metabolica, la chetogenica e via dicendo sono tutte alimentazioni che manipolano in maniera diverse le % dei macronutreinti. Come se ne discuteva in altre occasioni ogni alimentazione ha dei suoi vantaggi e svantaggi, facilità e difficoltà nell'applicazione. la scelta di una p dell'altra dipenda anche dalla propria esperienza. Si può partire da una dieta 50-30-20 passare poi ad un 40-30-30 dimunedo i carbo ed osservando le reazioni, fare dei periodi di scarico totale dei carbo, come la metabolica introducendo solo grassi e proteine, ben sapendo PERO' quello che si sta facendo, senza tuffarsi da un giorno all'altro in una matabolica pura, non so se mi capisci. Parti come sempre dalla base, ripulisci l'alimentazione attuale, fornisci al corpo i giusti nutreinti e nella corretta quantità, si parlava sopra di qualità e quantità e poi successivamente procedi a piccoli pasi, così nell'alimentazione e nell'allenamento. Profondi starvolgimenti nell'alimentazione spesso possono essere più deleteri che d'aiuto, e naturalmente verifica sempre che tu non abbia problemi a livello fisico.
Segnalibri