Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 127

Discussione: Grasso glutei

  1. #61
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    AH.........ADESSO SI DEPLETA IL GLICOGENO MUSCOLARE CON LE SERIE ALTE(per la precisione si effettua un circuito per tutto il corpo ad alote rip)??????E PERCHE' PRIMA HAI AFFERMATO IL CONTRARIO??????
    nono, nn ho affatto affermato il contrario.
    infatti se leggi bene ho detto che l'allenamento depletivo funziona solo se stai seguendo una low carb o una cheto.
    _____________________

    .. riassunto delle puntate precedenti

    -il soggetto lamenta grasso sui glutei
    -gli si consiglia una dieta normale, possibilmente meno calorica.
    -venom consiglia alte ripetizioni per togliere la ciccia
    -non esiste il dimagrimento localizzato
    -venom parla di deplezione del glicogeno per favorire il consumo di acidi grassi
    -gli si fa notare che non sono sufficienti un paio di serie lattacide per depletare le scorte di glicogeno muscolare
    -venom tira fuori la storia delle low carb\chetogeniche dal nulla
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-12-2005 alle 01:09 AM

  2. #62
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    rispondo con grazia all'amico venom.

    se sei in chetosi e fai un allenamento anaerobico lattacido (ma anche nell'alattacido, cioè senza produzione di acido lattico) il carburante che utilizzi sono i tuoi muscoli.
    come posso dire questo?..bene, seguimi.

    beh, la fermentazione anaerobica (in assenza di ossigeno, da cui si ottiene un tot di ATP e un metabolita di scarto chiamato lattato) viene normalmente alimentata dal glucosio, frutto della lisi del glicogeno muscolare (che altro non è che una grossa molecola formata da tante piccole molecoline di glucosio).

    quando tu sostieni che ad alte reps (entro il limite anaerobico, ovviamente.. perchè se parliamo di aerobica ovviamente cambia tutto) utilizzi i grassi per produrre atp, io non posso darti ragione.. in quanto i grassi per essere ossidati necessitano di ossigeno.
    visto che il sistema che utilizziamo è appunto ANAEROBICO (in assenza di ossigeno) mi pare evidente che i grassi non possano essere ossidati, almeno non in questo momento, in cui c'è un'urgenza, è quindi fondamentale per il nostro corpo produrre RAPIDAMENTE ATP.

    allora, finchè nei tuoi muscoletti ci sarà ancora glucosio il tuo corpo utilizzerà quello producendo ATP + lattato... in caso il glucosio mancasse, i tuoi bravi muscoli smonteranno le loro proteine nei loro mattoni costitutivi: gli amminoacidi..ed inseriranno questi nel ciclo.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-12-2005 alle 01:12 AM

  3. #63
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    cerchiamo di ragionare con calma un attimo......
    se mi trovo in chetosi ( e quindi senza scorte di glucosio ) l'ideale è lavorare con ripetizioni abbastanza alte in modo tale da raggiungere delle frequenze cardiache consone a bruciare i chetoni (grasso)....circa il 70-75% della massima........

    per capirci sui 137-160 bpm ( per un 20enne)

    logico che se lavoro con basse ripetizioni tipo da 1 a 6 "i regimi del motore salgono" e quel bastardo del nostro corpo disgrega dal muscolo AA......


    in anaerobiosi ci vuole glucosio........

  4. #64
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ce l'abbiamo fatta.
    ok, spostiamo il thread in baby builders, prego.

  5. #65
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,349

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    nono, nn ho affatto affermato il contrario.infatti se leggi bene ho detto che l'allenamento depletivo funziona solo se stai seguendo una low carb o una cheto.
    poi essere convinti di depletare le scorte di glicogeno muscolare con delle serie alte..
    hai ragione........quello lo ha detto somoja......io sto parlando adesso con °°sOmOja°°.
    Ma poi scusami tanto:ma ti pare logico eseguire il depletamento del glicogeno quando si usa una comunissima dieta piena di craboidrati?Ovvio che bisogna eseguire un low carbo o altro altrimenti la deplezione(con ricarica non avrebbe senso).
    __________________

    .. riassunto delle puntate precedenti

    -il soggetto lamenta grasso sui glutei
    -gli si consiglia una dieta normale, possibilmente meno calorica.
    ma chisse ne frega del soggetto in questione;il suo problema potrebbe derivare da un eccesso di estrogeni infatti gli ho consigliato un esame ormonale..........ma in ogni caso per vedere la stiratura su i glutei devi essere ipersquartato........quasi da gara........è la cosa più difficile da avere.
    -venom consiglia alte ripetizioni per togliere la ciccia
    beh ma allora sei stronxo........SOLO ALTE RIP GLI HO CONSIGLIATO?E NON HO PARLATO DI DIETE DA SEGUIRE IN CONCOMITANZA AD UN ALLENAMENTO DEL GENERE?????Già l'ho detto che non esiste il dimagrimento localizzato poiche si dimgrisce in tutto il corpo e non in singole parti muscolari.

    -non esiste il dimagrimento localizzato
    ma bravo
    -venom parla di deplezione del glicogeno per favorire il consumo di acidi grassi
    -gli si fa notare che non sono sufficienti un paio di serie lattacide per depletare le scorte di glicogeno muscolare
    Un paio???????HO PARLATO DI UN CIRCUITO PER TUTTO IL CORPO AD ALTE RIP..............ma sei tardo???????inoltre è vero che la depplezione di lgliocgeno favorisce l'ossidazione dei grassi(non te lo ripeto pi&#249.
    -venom tira fuori la storia delle low carb\chetogeniche dal nulla
    dal nulla?????????ma quando si parla di ossidazione dei grassi di utilizzo di essi ai fini del dimgrimento ti viene in mente cosa ti viene in mente??????????MA RAGIONIAMO QUANDO FACCIAMO SIMILI AFFERMAZIONI?QUANDO AVVIENE L'UTILIZZO DEI GRASSI IN DEFINIZIONE SOMOJA?????????IN ASSENZA DI COSA IL CORPO UTILIZZA I GRASSI PER TRARRE NERGIA DURANTE GLI ALLENAMENTI???????DI CHE CAXXO ABBIAMO PARLATO FINO AD ADESSO????????
    Ultima modifica di Venom5; 20-12-2005 alle 11:55 AM

  6. #66
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,349

    Predefinito

    rispondo con grazia all'amico venom.
    MA QUALE AMICO............UN FRATELLO PIU' CHE ALTRO
    se sei in chetosi e fai un allenamento anaerobico lattacido (ma anche nell'alattacido, cioè senza produzione di acido lattico) il carburante che utilizzi sono i tuoi muscoli.
    come posso dire questo?..
    insomma utilizzi le proteine...........caro somoja...........è sbagliato...............ti ho dato il link perchè tu ti informassi su le dieta ketogeniche.......ma a quanto pare non le hai lette(e il bello che non lo affermo solo io ma anche anto e duchaine)

    la fermentazione anaerobica (in assenza di ossigeno, da cui si ottiene un tot di ATP e un metabolita di scarto chiamato lattato) viene normalmente alimentata dal glucosio,
    ma ti ho già detto che la liberazione dei trigliceridi porta alla liberazione di glicerolo che via GNG diventa glucosio....che caxxo vuol dire secondo te?????

    quando tu sostieni che ad alte reps (entro il limite anaerobico, ovviamente.. perchè se parliamo di aerobica ovviamente cambia tutto) utilizzi i grassi per produrre atp, io non posso darti ragione.. in quanto i grassi per essere ossidati necessitano di ossigeno.
    ti ho risposto sopra
    visto che il sistema che utilizziamo è appunto ANAEROBICO (in assenza di ossigeno) mi pare evidente che i grassi non possano essere ossidati, almeno non in questo momento, in cui c'è un'urgenza, è quindi fondamentale per il nostro corpo produrre RAPIDAMENTE ATP.
    se c'è carenza di atp i trigliceridi vengono scissi e trasformati in glucosio..........somoja..........stai dicendo tutto il contrario di tutto?La chetogenica non avrebbe un senso in questo modo; non è che non è possibile utilizzare i ketni ai fini energetici nell'allenamento anaerobico lataccido.......per utilizzzarli si possono utilizzare ma è più difficile per il corpo immagazinarli sotto forma di energia.......questo si.........ma li prende come fonte di energia..........capito????????

    allora, finchè nei tuoi muscoletti ci sarà ancora glucosio il tuo corpo utilizzerà quello producendo ATP + lattato... in caso il glucosio mancasse, i tuoi bravi muscoli smonteranno le loro proteine nei loro mattoni costitutivi: gli amminoacidi..ed inseriranno questi nel ciclo
    arivedi sopra la risposta..............tu dici che si usano le proteine in assenza di carboidrati ed alta fonte di grassi..........io dico che si usano i grassi in assenza di proteine e con tanti grassi.
    Cmq somoja hai smentito(finalmente)la ketogenica e tutto quello che si è detto e ripetutto fino a adesso.......

  7. #67
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,349

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    cerchiamo di ragionare con calma un attimo......
    se mi trovo in chetosi ( e quindi senza scorte di glucosio ) l'ideale è lavorare con ripetizioni abbastanza alte in modo tale da raggiungere delle frequenze cardiache consone a bruciare i chetoni (grasso)....circa il 70-75% della massima........
    questo è vero.......ma è possibile(infatti l'ho detto che è difficile.......per questo convengo che un allenamento ad alte rip è più consono in questo caso)anche in assenza di carboidrati eseguire un allenamento anaerobico..........sarà più difficile certo........ma è possibile.
    Tra l'altro manga tu hai affermato cià anche prima



    logico che se lavoro con basse ripetizioni tipo da 1 a 6 "i regimi del motore salgono" e quel bastardo del nostro corpo disgrega dal muscolo AA......
    se è per questo vengono disgregate anche in presenza di carboidrati..........secondo te non vengono attaccate le proteine muscolari anche in presenza di glicogeno?Ovvio che una parte verrà intaccata ma la riparazione muscolare avverà dopo...........non è che adesso se ti alleni in range anerobico smembri tutte le proteine e diventi secco(perchè parliamoci chiaro.........è questo che sta affermando somoja.......e tu invece lo hai smentito involontariamente o volontariamente con i post di prima).
    Manga lo hai ripetuto tu stesso cosa accade ai trigliceridi in assenza di glicogeno......adesso stai ripetendo il contrario.


    in anaerobiosi ci vuole glucosio......
    ma mi sbaglio io oo questo lo hai detto tu?
    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    loris loris..................ma cosa mi dici mai.......(alla topo gigio )

    non è così..........

    ti spiego:

    tu hai detto:
    vero però una dieta esente da carbo causa la necessità della lisi degli amminoacidi del muscolo per sfruttarne gli scheletri carboniosi per produrre glucosio ad opera del fegato..............

    io ti rispondo:
    .............scusa ma se fai una chetogenica ed introduci 2.2-2.5g di proteine x kg di massa magra di certo non intacchi i tuoi di muscoli ma userai gli AA che ottieni dal cibo...........


    poi hai detto:
    ergo diminuisce la massa muscolare assieme al grasso perchè gli acidi grassi non possono essere convertiti in glucosio e il cervello esige sempre glucosio...........

    ed io rispondo:
    i trigliceridi sono composti in piccola parte dal glicerolo che può essere trasformato in glucosio...................................inoltre il cervello può consumare benissimo i corpi chetonici se ad alte concentrazioni.............
    adesso ti stai rimangiando tutto quello che hai detto in precedenza........manga c'è poco da fare:se ritieni giuste e sensate le cose dette in precedenza dai ragione a me...........se le ritieni prive di significato e le proteine si disgregano inevitabilmente andando in contro al catabolismo perenne sostieni la tesi di somoja.

  8. #68
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    131

    Predefinito

    x Venom5
    per rispondere alla tua domanda sul 4x6 in ketogenica.

    personalmente 4x6 di squat non lo faccio mai, nemmeno in massa.
    ad ogni modo guarda che uno puo tenere lo stesso range di rip dell'allenamento di massa..
    ma non è un problema (come tu ti sei convinto)...perchè il carico sarà inevitabilmente minore.
    poi se vogliamo dirla tutta, paradossalmente quando faccio definizione (ed è estate e fa pure caldo) faccio molto peggio gli esercizi con tante rip, perchè vuoi il caldo, vuoi il calo di zuccheri ci collasso sotto.
    a meno che non parliamo di pesetti irrisori da alzare enne volte, ma a quel punto il catabolismo chi lo ferma?

  9. #69
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,349

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vengerdast
    x Venom5
    per rispondere alla tua domanda sul 4x6 in ketogenica.

    personalmente 4x6 di squat non lo faccio mai, nemmeno in massa.
    ad ogni modo guarda che uno puo tenere lo stesso range di rip dell'allenamento di massa..
    infatti non ho detto che NON SI PUO' FARE MA SOLO CHE E' DIFFICILE FARLO..........poi c'è una bella differenza tra eseguire lo squat ad un 4x6 e una legextension a 4x6
    ma non è un problema (come tu ti sei convinto)...perchè il carico sarà inevitabilmente minore.
    grazie..........ma non hai mai avvertito giramenti di testa,capogiri,quando hai eseguito un allenamento anerobico?
    poi se vogliamo dirla tutta, paradossalmente quando faccio definizione (ed è estate e fa pure caldo) faccio molto peggio gli esercizi con tante rip, perchè vuoi il caldo, vuoi il calo di zuccheri ci collasso sotto
    appunot.......collassi......io mi sento male.
    a meno che non parliamo di pesetti irrisori da alzare enne volte, ma a quel punto il catabolismo chi lo ferma?
    non parlo di pesetti........ho detto solo che è più semplice eseguire un numero alto di rip sfruttando il range aerobico lattacido piuttosto che anaerobico lattaccido......tutto qua;ripeto NON HO DETTO CHE NON SI PUO' FARE MA SOLO CHE E' DIFFICILE FARLO.......TUTTO QUI.
    Inoltre sto parlando in assenza di carboidrati(quando già abbiamo depletato tutto il glicogeno che c'era da depletare)............io lo ritrovo molto difficile eseguire questo tipo di allenamento..........ed è per queesto che consiglio una ud2 che la trovo veramente ottima ai fini del dimagrimento(infatti l'allenamento anaeroico si svolge con le scorte ben riempite di carboidrati);poi un conto è farlo quando abbiamo le scorte di glicogeno piene(e quindi utilizzabili per gli sforzi intensi per aver effettuato il giorno prima la ricarica)un conto è farlo quando sono vuote(deplezione di carboidrati);ovviamente ci sono dei soggetti che rispondo bene a questo tipo alimentazione(pur in assenza di glicogeno riescono lo stesso a sfruttare un range anerobico)........io ho avuto molta difficoltà ed è per questo che lo ritrovo difficile(ed è per questo che mi sono dato all'ud2)....se tu non hai avuto difficoltà buon per te(si vede che rispondi bene a questo tipo di alimentazione).
    Ultima modifica di Venom5; 20-12-2005 alle 12:46 PM

  10. #70
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    odio essere frainteso:

    venom mi hai interpretato male.........

    confermo tutto quello che ho detto a loris.......

    ieri parlavo con somoja via msn e dicevo che avevi ragione tu in gran parte.....

    punto a sfavore di venom:
    non ti fissare con il glucosio che viene ricavato dal glicerolo che è minimo....
    considera una dieta con 100g di lipidi....potere calorico 900kcal ( 50% della dieta circa considerando una dieta x definizione da 1800kcal...)
    da questi 100g otteremo circa 20g di glucosio............lo sai o non lo sai?


    senza dubbio dagli AA alimentari noi ricaviamo il resto del glucosio necessario.....e senza dubbio cosa che nessuno di voi ha detto è una particolarita del muscolo scheletrico.....

    punto a favore di venom
    il muscolo scheletrico a differenza del fegato non rilascia ( in quanto privo dell'enzima necessario ) il glucosio che entra nelle sue cellule ad altre cellule ma lo consuma una volta entrato solo x se........

    ma il problema è che se fai un'ora di allenamento ad alte frequenze non ha tempo di ricarsi.......ed allora si potrebbe "rischiare" di bruciare massa magra

    in linea di massima il corpo usera sempre i corpi chetonici e la massa magra persa sarà poca........si rischia di perderla solo se cerchi di fare "forza" in chetosi..........ma non è detto che la perdi...........proprio perchè il muscolo ha la caratteristica acchiappa glucosio e non lo cede.........soprattutto in chetosi...........

  11. #71
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    mi scoccio a leggere i post chilometrici di venom.
    io ricordo solo un soggetto che lamentava grasso nei glutei e venom5 che gli consiglia ripetizioni alte per toglierlo. stop
    tutto il resto sono chiacchiere

  12. #72
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,349

    Predefinito

    venom mi hai interpretato male.........

    confermo tutto quello che ho detto a loris.......
    capito......se ti ho frainteso dimmi dove e cerco di capire dai miei errori.



    punto a sfavore di venom:
    non ti fissare con il glucosio che viene ricavato dal glicerolo che è minimo....
    considera una dieta con 100g di lipidi....potere calorico 900kcal ( 50% della dieta circa considerando una dieta x definizione da 1800kcal...)
    da questi 100g otteremo circa 20g di glucosio............lo sai o non lo sai?
    no........questo non lo sapevo(cmq 60-70% delle calorie derivano dai grassi e circa il 30% dalle pro)

    senza dubbio dagli AA alimentari noi ricaviamo il resto del glucosio necessario.....e senza dubbio cosa che nessuno di voi ha detto è una particolarita del muscolo scheletrico.....
    no....non l'ho detta........ma credo sia in minima parte dagli aa alimentare e in maggior parte dagli acidi grassi liberi......insomma penso sia questo.

    punto a favore di venom
    il muscolo scheletrico a differenza del fegato non rilascia ( in quanto privo dell'enzima necessario ) il glucosio che entra nelle sue cellule ad altre cellule ma lo consuma una volta entrato solo x se........
    si

    ma il problema è che se fai un'ora di allenamento ad alte frequenze non ha tempo di ricarsi.......ed allora si potrebbe "rischiare" di bruciare massa magra
    stai dicendo che se prolungo il lavoro ad alta frequenza rischio di bruciare massa magra?il motivo sarebbe perchè l'energia di cui necessito(i ketoni)scarseggia(dato che ho dispinibili solo mettiamo caso quei 20g di glucosio)e quindi il corpo prende l'energia necessaria dalle proteine?Cmq non è necessario allenarsi per periodi di tempo così prolungati(quando mi allenavo infatti ad alte rip cercando di eseguire anche nel range delle 6-8 rip non stavo più diu 40-45 minuti in palestra).........

    in linea di massima il corpo usera sempre i corpi chetonici e la massa magra persa sarà poca........si rischia di perderla solo se cerchi di fare "forza" in chetosi
    per forza intendi sforzi anerobici?E' probabile perdere muscolo durante la ketogenica ma più che altro non è dovuto tanto se cerchi di fare forza ma al fatto che non dai un continui stimolo allenante:se non dai al corpo un motivo per conservare massa magra(non dico di migliorare ma di mantenere i proprio progressi)è ovvio che un pò di massa la perdi........ci mancherebbe.
    ..........ma non è detto che la perdi...........proprio perchè il muscolo ha la caratteristica acchiappa glucosio e non lo cede.........soprattutto in chetosi...........
    ti ho risposto sopra.
    cmq si ti sei fatto capire.

  13. #73
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    caro venom, non è possibile parlare di questa cosa con te, non hai le nozioni sufficienti.
    si vede che utilizzi indistintamente il termine acido grasso e trigliceridi (i trigliceridi sono composti da 3mol di acidi grassi ed una di glicerolo.), quando poi mi dici che dai trigliceridi si ottiene glicerolo che viene convertito in glucosio, ma poi parli di acidi grassi si capisce che hai fatto un gran casotto.

    non sai nemmeno che dalla scissione del glucosio in anaerobiosi si ottengono 2 mol di ATP e 2 di lattato ..
    non sai che l'energia che puoi trarre dal glicerolo è davvero poca, mentre nei tuoi post ti riempi la bocca con questa storia della scissione degli acidi grassi (??).

    -----

    ma dico io, figlio bello, se ti vuoi fare una cultura e parlare con cognizione, prendi i testi di fisiologia, leggi gli studi..
    l'ud2 non è uno studio, nè tantomeno puoi basarti su dei post scritti su un forum da gente che non ha alcun titolo.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-12-2005 alle 03:43 PM

  14. #74
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    hai scritto:

    no........questo non lo sapevo(cmq 60-70% delle calorie derivano dai grassi e circa il 30% dalle pro)


    peggio ancora............un trigliceride è composto da acidi grassi + glicerolo....

    se consideriamo gli alimenti lipidici fondamentali in una chetogenica oli e frutta secca ( perchè in una chetogenica stessa io personalmente cerco comunque di evitare i alimenti ricchi di grassi saturi soprattutto quelli ad alto contenuto in colesterolo.......ad eccezione del tuorlo dell'uovo....del parmigiano e pochi altri ma sempre nelle giuste quantità...)parliamio di acidi grassi a catena lunga da 18 atomi di carbonio in su...di questi solo 3 atomi provengono dal glicerolo.......
    indi avremo solo dal 17al 25% circa di glicerolo.....medaimanete il 20
    il resto acidi grassi.........





    poi hai scritto:
    stai dicendo che se prolungo il lavoro ad alta frequenza rischio di bruciare massa magra?il motivo sarebbe perchè l'energia di cui necessito(i ketoni)scarseggia(dato che ho dispinibili solo mettiamo caso quei 20g di glucosio)e quindi il corpo prende l'energia necessaria dalle proteine?Cmq non è necessario allenarsi per periodi di tempo così prolungati(quando mi allenavo infatti ad alte rip cercando di eseguire anche nel range delle 6-8 rip non stavo più diu 40-45 minuti in palestra).........



    in anaerobiosi ( alte frequenze ) ci vuole solo glucosio!!!
    i chetoni non li brucio.......in questa condizione...........

    ma non avrai solo 20g di glucosio che ti vengono dal glicerolo perchè altri li otterrai dagli AA della dieta............ma in assenza di insulina questo glucosio entra lentamente nella cellula...........quindi rischi la mancanza "di questo combustibile indispensabile se lavori ad alte frequenze ed allora il muscolo si cannibalizza............



    ora posto quello che secondo me potrebbe essere il miglior sistema di allenamento in chetosi..........

  15. #75
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ricarica
    lunedì parte alta corpo(alta intensità)
    martedì parte bassa corpo (altà intensità)
    merc: aerobica
    giov:aerobica
    ven:riposo
    sab: aero
    dom:riposo

    lunedì parte alta corpo(media intensità)
    martedì :aero
    merc: parte bassa corpo (media intensità)
    giov:aerobica
    ven:riposo
    sab: full body + inizio ricarica
    dom:riposo + ricarica


    si ricomincia............12+2

Discussioni Simili

  1. Grasso non grasso
    Di Joe95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 09:50 PM
  2. GAMBE E GRASSO GRASSO E GAMBE Aiutatemi!
    Di tjos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-01-2012, 02:16 PM
  3. Aumentare la massa ai GLUTEI
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 05:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home