Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Multipower: se lo conosci lo eviti!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    In effetti, la foto non rende.
    Comunque, la differenza principale è che, nel Multipower, il bilancere scorre secondo una cinetica vincolata da due aste, nelle quali si vanno a conficcare i fermi; nel rack (o gabbia) il movimento del bilancere è completamente libero e non scorre in modo vincolato.
    Se noti, nella foto del rack che ho postato, il bilancere è appoggiato ai suoi fermi, simili, per intenderci, ai consueti fermi della panca piana. Ci sono poi due sbarre che impediscono al bilancere, qualora l'utilizzatore ne avesse necessità, di non crollare verso terra, con ovvie e cruente conseguenze.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    In effetti, la foto non rende.
    Comunque, la differenza principale è che, nel Multipower, il bilancere scorre secondo una cinetica vincolata da due aste, nelle quali si vanno a conficcare i fermi; nel rack (o gabbia) il movimento del bilancere è completamente libero e non scorre in modo vincolato.
    Se noti, nella foto del rack che ho postato, il bilancere è appoggiato ai suoi fermi, simili, per intenderci, ai consueti fermi della panca piana. Ci sono poi due sbarre che impediscono al bilancere, qualora l'utilizzatore ne avesse necessità, di non crollare verso terra, con ovvie e cruente conseguenze.
    Cruente x ki sta sotto ma spassose x ki sta fuori =D

    Cmq anche cn la rastrelliera nn si lavora troppo male....Conta che nella mia palestra nessuno l'hai mai usata x fare sqaut.....ci appoggiano solo i pesi!!!!

    Anche xke' gli appoggi da gara sono molto simili!due piedi cn il bil sopra....

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    idea: se io prendessi l'appoggio dei bilancedri, cioè quello usato per riporli quando sono vuoti e mettessi sotto agli appoggi due step? avrei una simil-rastrelliera...almeno in teoria

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    La rastrelliera deve essere solidissima, altrimenti è finita.
    Io con il multipower vado tranquillo.
    Mi sento protetto

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    anche io ho sempre e solo usato il multipower, ma da quando ho cominciato a caricare un pochino mi fanno male le ginocchia. Molti qui nel forum dicono che sia deleterio al massimo...e quindi credo sia giusto seguire i loro consigli e fare squat libero. Ma la mia palestra fa ca-ga-re!

Discussioni Simili

  1. mezzi stacchi multipower
    Di hes nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-08-2005, 06:04 PM
  2. squat multipower
    Di Jack88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 19-01-2005, 06:15 PM
  3. pharmapure, Bio Evolution, Whey, multipower, futurline
    Di fmilos nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19-01-2005, 12:04 AM
  4. Multipower
    Di GOLD'S GYM nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-02-2004, 05:30 PM
  5. Se la conosci, ...non la eviti
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 12:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home