
Originariamente Scritto da
IronPaolo
Dico la mia senza pretesa.
Fifty ha ragione.
Il fatto che le trazioni "dietro" siano più difficili che quelle "davanti" non significa che siano più efficaci. La maggior difficoltà non significa maggior produttività. Semplicemente state usando il dorsale nel peggiore dei modi e l'articolazione per un movimento per cui non è stata "costruita".
Il movimento per cui il dorsale è stato "progettato" è questo: con i palmi che guardano la vostra faccia, mettete le mani in alto stendendo non completamente le braccia. Ora ruotate verso il basso i gomiti mandandoli indietro. Questo è quello che fà il dorsale.
Notate che nelle trazioni dietro c'è un momento in cui si fà un botto colossale, mentre in quelle "davanti a mani su" si riesce sempre a tirare un pochinino.
In quelle davanti mettete più peso, fate più ripetizioni, usate di più il dorsale che diventerà più forte. In quelle dietro no. E sforzate tutti i muscoli piccolini che cedono per primi.
Se le fate davanti, però, per favore, evitate quelle brutture di mezze ripetizioni, fino agli occhi, dall'alto a metà, senza chiudere, insomma, dimmerd.a. Stesi, tirate fino a chiudere in alto, 1 secondo di pausa, si ricomincia. Mi spiegate perchè non dovrebbe essere così?
Ciao
p.s. io adoro le trazioni, non so se si è capito...

Segnalibri