Ciao Etto,partendo dal fatto che sono pienamente daccordo con Alex quando dice che non si può assolutamente fare una diagnosi senza conoscere le anamnesi del paziente o la sua storia patologica(sempre che c'è ne sia stata una),quindi qualunque consiglio dato da me o da chiunque altro deve essere preso con le molle!!!
In ogni caso la tua ragazza ha una elevata pressione diastolica il valore che hai scritto è abbastanza fuori dalla norma quindi necessita di ulteriori controlli fatti dal proprio medico curante e se è del caso da uno specialista,pultroppo una pressione elevata nel lungo periodo può portare dei disturbi molto seri come danni cardiaci e/o vascolari ad esempio ictus cerebrale emorragico e insufficienza cardiaca o ancora infarto cardiaco trombosi celebrale e insufficienza renale,sono delle possibbili conseguenze.Oltre alle possibili cause che ti ho già elencato prima c'è ne possono essere altre,anche se per la verità molto rare,ad esempio la pressione elevata della tua ragazza potrebbe essere dovuta ad una patologia di un organo interno come ad esempio i reni,infatti ti consiglio di far fare un controllo specifico su questi organi,anche se devo dire che questa possibbilità e di gran lunga più rara.
Segnalibri