eddai,se ti piace fai quel che ti pare che tanto un nano non diventi...anzi ti irrobustisci,acquisisci fiducia in te e, diventi un campioncino negli sport...
eddai,se ti piace fai quel che ti pare che tanto un nano non diventi...anzi ti irrobustisci,acquisisci fiducia in te e, diventi un campioncino negli sport...
IO CONSIGLIO COMUNQUE DI CONTINUARE AD ALLENARTI...................
ANCHE PERCHè TU PARLI DI FITNESS(NON DI BB PESANTE IL CHE è MOLTO DIVERSO...........)...............RICORDA CHE è DIFFICILE CHE TU POSSA RAGGIUNGERE ALLENAMENTI MOLTO MA MOLTO INTENSI ( CHE TI FACCIANO PRODURRE TUTTO QUESTO TESTOSTERONE.........ALTRIMENTI AVREMMO BBER TUTTI ENORMI........)PRIMA DI ALMENO 1-2 ANNI DI ALLENAMENTI PROGRESSIVI FATTI BENE( IN QUANTO DEVI PRENDERE DIMESTICHEZZA ECC......).................NEL FRATTEMPO TU CRESCERAI BENE SIA IN ALTEZZA CHE MUSCOLARMENTE................GARANTITO![]()
Io posso riportare la mia esperienza:
Ho cominciato ad allenarmi pesantemente con i pesi all' età di 14-15 anni, e prima mi allenavo in maniera più leggera perchè la maggior parte degli esercizi mio padre me li faceva eseguire a corpo libero.
Adesso sono alto 187cm e non ho nessun problema di postura, anzi...!![]()
Powerfull, un giorno ho avuto la cattiva idea di mostrare la tua foto a due profsse molto sofisticate e ritegnose.
124 minuti di lotta per staccarle dal video, stavano cercando di entrare nel monitor per acchiapparti e fartisi
salve a tutti sono nuovo di questo bel forum.....la domanda che ti poni è un luogo comune purtroppo assai diffuso.non sono al corrente di studi sull'argomento che sicuramente ci saranno e quindi ti rimando al sito www.sportraining.net gestito da medici dello sport.comunque Arnold si allenava da piccolo e non mi sembra un nano.Lee Priest è geneticamente basso.io ho iniziato in 3 media e sono alto 182 cm.
la sola cosa che mi sento di dirti è questa.....siccome le ossa e l'apparato muscolare in giovane età non è ancora ben formato c'è il rischio che tu allenandoti in maniera inadeguata(succede per esempio che vuoi subito due bicipiti come Mentzer o due picchi alla Arnold) tu ti possa infortunare.strappi,sovraccarichi eccessivi,tendiniti ossa fratturate.sono tutti danni meccanici che si possono si curare ma che è meglio evitare.una vertebra schiacciata alla tua età per uno squat fatto male(ho detto fatto male non lo squat in sè)è una cosa che sconti poi.per questo sii razionale e intelligente quando programmi il tuo allenamento.e soprattutto prenditi i tuoi tempi allenati senza fretta di ottenere i risultati e allora avrai un fiico sano e muscoloso al di là delle tue aspettative.
ti faccio riflettere su una cosa poi.........nell'antichità alcune persone povere sia di tasca sia di cervello mettevano dentro dei vasi i propri figli e li facevano crescere li allo scopo di avere bambini deformi che poi potessero suscitare la pietà della gente che offriva loro elemosine.le loro ossa erano storte e malformate ma comunque crescevano.quindi l'allenamento non è deleterio per la crescita delle ossa che dipende solo da fattori genetici e non meccanici.
un saluto a te e a tutto il forum!!!!!!!!!!!!
ti faccio riflettere su una cosa poi.........nell'antichità alcune persone povere sia di tasca sia di cervello mettevano dentro dei vasi i propri figli e li facevano crescere li allo scopo di avere bambini deformi che poi potessero suscitare la pietà della gente che offriva loro elemosine.le loro ossa erano storte e malformate ma comunque crescevano.quindi l'allenamento non è deleterio per la crescita delle ossa che dipende solo da fattori genetici e non meccanici.
Dobbiamo vedere in quale contesto storico temporale e in quale cultura e religiosità andiamo a collocarci
Lo storpio è definito solitamente un empio a causa dell sua deformità in alcune culture. Noi siamo figli di quelle remote culture.
Dovevi lasciarle entrare... che bello sarebbe stato!!! Due professoresse assatanate, è proprio quello di cui ho assoluto bisogno!!!Originariamente Scritto da stantio
![]()
![]()
![]()
Mi avrebbero distrutto per bene![]()
Grazie ragazzi mi avete levato questo dubbio ho deciso di continuare. Sul fatto che se faccio l'allenamento sbagliato nella palestra dove vado la skeda viene preparata da un allenatore personale che mio controlla durante gli esercizie e se sbaglio interviene e mi corregge.
Cmq grazie ancora
Però una ultima domanda a voi esperti e meglio che proseguo con il fitness o vado a fare piscina?
alterna fitness e piscina!è l'ideale oppure se proprio non ce la fai diminuisci il volume del fitness.la piscina è ottimale per uno sviluppo armonico del corpo e soprattutto delle spalle e della gabbia toracica.farai sempre in tempo a metter su muscoli se la struttura portante è solida!!!mentre non è sempre vero il contrario purtroppo.
se fossi in te comunque io nn mi fiderei degli allenatori.con i mezzi a tua disposizione oggi uniti alla tua esperienza puoi farti una cultura e diventare migliore el tuo stesso trainer.
per stantio
scusa ma che centra il mio esempio,con il periodo storico in cui andiamo a collocarci etc etc?
continua ad allenarti in palestra se ti piace, comunque nel corso della tua vita ti verra detto spesso di lasciare perdere i pesi....il body building non è uno sport apprezzato da tutti....comuque non ti preoccupare di gente che rompe i c.... ne trovi sempre qualsiasi sport tu faccia.Poi ci sono un mucchio di tuoi coetanei che magari non fanno niente e hanno la cifosi...
La cifosi puo' averla anche chi si allena in palestra![]()
Segnalibri