mi farei fare proprio un bel massaggio da una bella biondona tua collega Armando![]()
mi farei fare proprio un bel massaggio da una bella biondona tua collega Armando![]()
Ah grazie mille...Okay non mi sembrano poi cose troppo gravi...
Il primo punto lo avevo letto anch'io ma non avevo in effetti trovato nulla che lo confermasse(anche se io sapevo semplicemente che e' come se dei cuscinetti esplodssero.....)
Giacche' il terzo punto mi sembra difficile in quanto dovrei avere le ossa fuori posto se non ho capito male,credo che i miei scricchiolii siano piu' legati al secondo punto in questione...X risolverlo(sempre se ho capito bene)faro' piu' stretching x le zone in questione...
Caspita lo stretching e il defaticamento si stanno rivelando fondamentali x mantenersi interi....Vedi a sottovalutare i buoni consigli....
Cmq grazie mille armando!!!molto gentile...
Lo stretching è utile per promuovere la salute della fascia e riequilibrare le tensioni muscolari.
Si dovrebbero fare 2 routine settimanali, parte inferiore e parte superiore e cominciare a vedere lo stretch come una forma di allenamento di recupero.
Per es:
Lun pesi
Mart stretching parte inferiore (o full body du stretching)
Merc pesi
Giov stretching parte superiore (o full body di stretching)
Ven pesi
Sabato seduta leggera di aerobica
Domenica riposo
Potrebbe essere una settimana tipo.
Nei periodi di scarico, 2-3 routine full body di stretching e/o yoga e della aerobica blanda possono essere veramente utili.
Ultima modifica di Armando Vinci; 06-12-2005 alle 11:22 PM
Ciao armando...Grazie mille della spiegazione.
Effettivamente io sto facendo una settimana di scarico,ho lasciato cmq i gruppi muscolari divisi e faccio pochi esercizi con pochissimo peso a medio numero di rip...Faccio circa 3serie a gruppo muscolare.In piu' ho dato proiorita' ai lombari e ai rotatori della spalla poiche' sono deboli.La prossima volta provero' questo tipo di routine.
Ritengo perfetta la settimana tipo che hai postato tu.
Quello di cui mi intereserebbe molto discutere e' il tipo di stretching:Nell'immensita' della mai ignoranza ho cercato di informarmi...Ho trovato diverse informazioni ma non riesco a trovare la soluzione ad un bivio...SOno d'accordissimo con te quando dici che lo stretching e' un tipo di recupero e l'ho sempre visto cosi'.Anche perchè non e' necessario andare in palestra,quindi non porta via troppo tempo.
Il problema e' che tipo di stretching,poiche' come tu sicuramente ben saprai esistono molti tipi di stretching,allora x chi si allena con i pesi sarebbe meglio uno stretching statico o P.N.F.?Oppure sarebbe meglio ancora passare allo stretching globale...Perche' sulle routine x lo stretching si trova di tutto e non si capisce molto.
Concludendo secondo me alla fine di ogni allenamento e' indispensabile anche fare degli esercizi di decompressione e una fase aerobica anche alle macchine di defaticamento,in quanto danno uan sensazione immediata di benessere.
Tu cosa ne pensi?Che routine di stretching suggeriresti anche per prevenire infortunii che secondo me spesso sono evitabili con semplici accorgimenti quali quelli che hai consigliato tu!
GRazie mille x la disponibilita',spero mi scuserai x il lessico che non e' mai preciso come dovrebbe!
Ultima modifica di [Triplo]; 07-12-2005 alle 11:26 PM
Fai stretching statico, va bene, altre metodiche sono un pò più complesse e speigarle on line diventa un disastro.
Puoi prvare afare un search su internet.
In generale comincia dai polpacci e sali lavorando tutti i muscoli che incontri.
Segnalibri