queste le uniche indiscrezioni....ancora si sa'molto poco


ROCKY VI (6): TORNA BALBOA, LO STALLONE ITALIANO

Rocky Balboa, il pugile pi&#249; famoso della storia del cinema interpretato da Sylvester Stallone, &#232; pronto a fare il suo ritorno sul grande schermo staccando dal chiodo i suoi celebri guantoni che torneranno a scaldarsi in Rocky VI (6), l'ultimo capitolo di una delle sage pi&#249; famose e rese mitiche dall'affetto del pubblico in tutto il mondo. Un giovane e squattrinato Stallone scrisse nel 1976 una sceneggiatura superba e non volle venderla che ad una condizione: Rocky Balboa doveva essere lui e solo lui. John G. Avildsen diresse un capolavoro che incarnava in s&#232; i sentimenti pi&#249; vividi del sogno americano, sorretti egregiamente da un grandissimo cast (Sylvester Stallone - Rocky Balboa; Talia Shire - Adrian Balboa; Burt Young - Paulie; Carl Weathers - Apollo Creed; Burgess Meredith - Mickey Goldmill) e da una colonna sonora eccelsa e memorabile. Rocky, costato 1 milione di dollari, ne incass&#242; circa 220 in tutto il mondo e si aggiudic&#242; 3 Oscar come Miglior Film, Migliore Regia e Miglior Montaggio e altre sei nomination tra cui quelle per Stallone come miglior attore protagonista e miglior sceneggiatore. Ad esso seguirono altri quattro amatissimi film (Rocky II - 1979, Rocky III - 1982, Rocky IV - 1985 e Rocky V - 1990), tuttavia per molti Rocky V non rappresentava la degna conclusione della saga, evidentemente anche per Sly che ha deciso di riportare il suo pupillo, il personaggio che l'ha reso famoso in tutto il mondo, finalmente di nuovo sul grande schermo. Stallone ha gi&#224; scritto il copione della pellicola di cui sar&#224; anche produttore esecutivo, e la sceneggiatura &#232; attualmente in fase di revisione per conto della MGM che ne avrebbe acquistato i diritti fornendo all'attore 15 milioni di dollari come budget per la realizzazione. Il boxer di Philadelphia &#232; stato effettivamente un p&#242; trascurato con un budget cos&#236; esiguo date le numerose incognite che circondano l'ambizioso sesto capitolo, a partire dai 57 anni di Stallone e concludendo con i mutati e imprevedibili gusti del pubblico che hanno visto scemare l'interesse per il personaggio, ma questa rappresenta l'ennesima sfida di un giovane vecchio che per emergere ha dovuto passare le pene dell'inferno in ambito familiare, sociale e lavorativo riuscendo a diventare uno degli attori pi&#249; amati e ricercati di Hollywood oltre che un'assoluta icona degli action movies moderni, al fianco del mitico amico e collega Arnold Schwarzenegger. A proposito di Rocky VI Stallone ha affermato: << Ho scritto una storia per Rocky VI che lo vedr&#224; raffigurato soprattutto da un punto di vista spirituale. Sono davvero molto affezionato a questo personaggio, &#232; ormai una parte di me, e non vedo l'ora di riportarlo sullo schermo. C'&#232; gente della mia et&#224; che fa ancora box, dopotutto. Il regime di allenamento che mi aspetta &#232; brutale, molto duro, ma far&#242; tutto il necessario per rendere il mio fisico nuovamente verosimile ad indossare i panni dello stallone italiano nella realt&#224; cinematografica >>. Nel film vedremo Stallone nelle vesti del 50enne Balboa, diventato gestore di un centro sociale dove si riuniscono i giovani del quartiere per non disperdersi e allontanarsi dalla delinquenza. Rocky Balboa per la quinta volta verr&#224; meno alla fatidica promessa fatta ad Adriana di ritirarsi dal ring per affrontare l'ultimo incontro della sua carriera. Quest'ultimo episodio riprender&#224; le atmosfere ed i sentimenti da film indipendente, proprio come nel primo episodio che, ricordiamo, venne scritto da Stallone in soli tre giorni, ispirato dall'incontro di boxe per il titolo mondiale tra il divino Muhammad Ali e lo sconosciuto bianco Chuck Wepner, soprannominato "il sanguinolento di Bayonne" perch&#232; piuttosto che andare al tappeto rimaneva in piedi a farsi ridurre la facci in poltiglia: quel giorno Wepner riusc&#236; a mettere al tappeto il pi&#249; grande puglie di tutti i tempi alla 9a ripresa, prima di subire la lezione del campione che vinse per ko tecnico alla 15esima, a soli diciannove secondi dal termine di un incontro che lo vide piegarsi ma mai mollare. Aspettiamo trepidanti il ritorno dello stallone italiano, sperando sia un'altro grande successo di Sly.