Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Non è giusto, voi PL. fate lo squat con il bilanciere adagiato quasi sulla schiena.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ho avuto una soffiata.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Il tuo informatore dice bene..........

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    Bench Press Session
    2 dicembre 2005-12-02

    Continuano gli allenamenti controllati a causa del dolore alla spalla che sta migliorando.

    Riscaldamento accurato (rotatori compresi)

    Peckdeck inclinato
    Risc. Fino a 85kg.
    5x5 @80kg 25sec. Pausa

    Panca inclinata manubri
    3x8-6 @34kg (il cedimento non lo vedo manco col binocolo)

    Trazioni alla sbarra presa stretta
    6x8 @BW

    Panca stretta
    4x6 @60-70kg
    Singola con 90kg

    Rematore manubrio
    3x8 @38kg

    Lento avanti bilancere
    3x8 @55kg
    Niente, io questo esercizio nn lo posso fare, soprattutto da solo.
    Mi spavento quando stacco il bilancere e quando lo devo posare.. le spalle fanno un movimento preoccupante.

    Press manubri spalle
    3x6-8 @26kg

    Curl manubri
    4x6 fino a 20kg

    Hammer curl
    3x8 fino a 30kg

    Serie lattacide di tricipiti ai cavi.
    Cuffia dei rotatori
    Stretching

    A casuccia.

    domani sera si va alla sagra del MAIALE e della PORCHETTA.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    claudio capisco perfettametne cosa intendi dire col lento avanti. se lo faccio seduto, oltre i 65 kg, x me è fondamentale uno spotter. lo stacco è fattibile (ma già ke c sono mi faccio fare anke quello). il problema è il riappoggio. il movmento ke fai all'indietro x andare a ricercare gli appoggi è troppo pericoloso da fare da soli se non si è sicuri d riappoggiare in un solo colpo il tutto. se sbagli ti fotti le spalle. x cui è necessario lo spotter x il riappoggio.

    altrimenti lo fai in piedi, quindi fai il military press: in questo caso nn si pone alcun problema d pericolosità: il bilancere te lo alzi tu dal rack dello squat e per il resto nn si pone alcun problema xkè poi lo riappoggi dal davanti dove puoi vedere esattamente quello ke stai facendo...

    cerca cmq o in un modo o nell'altro d trovare una soluzione. imho è un esercizio molto importante ed è consigliabile tenerlo all'interno d una programmazione.

    ciauz!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    9 dicembre 2005
    Allenamento di recupero
    Ho saltato molte lezioni ultimamente.. l’altra volta avrei dovuto allenare stacco e squat ma mi doleva la spalla durante lo squat, mi son girate e ho fatto mezz’ora di cyclette.

    Continuo ad evitare la panca e tutti i movimenti di spinta. Alleno quindi solo i tricipiti con le estensioni del braccio.
    Spero che entro lunedì la spalla sia guarita, non avverto + fastidio, ma voglio stare tranquillo.

    Riscaldamento\risveglio cuffia dei rotatori e stretching

    Stacco manubri completo gambe strette
    Riscaldamento fino a 46kg+46kg
    1x8 @46+46kg
    5x6 @50+50kg

    Inutile aumentare le reps, ci vorrebbero i manubri da 60kg o addirittura da 70… peccato.

    Squat – tecnica
    5x4 @95kg
    Molto profondo, prove di posizionamento bilancere sulle spalle..mica facile.

    Elena ha scoperto ebay, rompe le scatole durante le serie elencandomi cosa ha acquistato.
    Ci mancava solo lo shopping in rete (peccato non sia virtuale)

    Trazioni alla sbarra presa stretta neutra
    6x10-8
    debolissimo in questo movimento.. dovrò migliorare.

    French press
    5x10-8 @circa 35kg

    Spinte ai cavi lattacide
    4-5 serie da 15 reps con peso adeguato

    Standing calf
    6 serie da 15 fino a 150kg

    Curl manubri
    1x6 @14+14kg
    1x6 @16+16kg
    1x6 @18+18kg
    1x6 @20+20kg

    Hammer
    2x8 @24+24kg

    Curl manubri
    2x10 @14\16kg

    Addome testa in giù
    3x18-15-12 @BW
    Superset con:
    Addome alle parallele
    3x15-20 @BW

    Leg curl
    3x10 @20+20kg

    Distensione colonna… a casa baby.

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home