Ciao Triplo!!!
(a proposito, ma il vero nome quale è?)
quando scrivo "90” (a salire di 30” a volta e lo stesso con i carichi)" nel mio pazzesco slang incomprensibile, questo significa:
La prima seduta fai 90" di recupero
La seconda seduta fai 90"+30" e incrementi di qualche Kg i carichi
La terza seduta fai 90"+30"+30" e incrementi ancora
Idem la quarta, poi stop.
L'idea è che tu mantenga sempre lo stesso schema ma incrementi il recupero: devi eseguire le serie a carico e rip costanti. O meglio, puoi calare nelle serie finali, ma devi avere margine nelle prime. Un 6x6 eseguito correttamente dovrebbe essere 6-6-6-6-5-5 o 6-6-6-5-5-4.
I manubri vanno bene...
Panca declinata con manubri: l'esercizio più ASSURDO che abbia mai visto fare...se poi vuoi farla non è che ti arrestano... attento a non darteli sui denti
Lat machine, decifro: devi fare 9 serie sempre. Le prime 3 da 3 rip, le seconde 3 da 6 rip, le terze 3 da 9 rip. Ovviamente devi scalare i Kg. Più nelle prime, meno nelle seconde. Scegli 3 tipi di presa e ruoti:
Es.
1 seduta: Stretta mani giù - Larga mani giù - Larga manu su
2 seduta: Larga mani giù - Larga manu su - Stretta mani giù
3 seduta: Larga manu su - Stretta mani giù - Larga mani giù
4 seduta: Stretta mani giù - Larga mani giù - Larga manu su (cioè ripeti)
In questo modo la varietà ti mantiene interessante e non palloso questo allenamento dove alla fine ti devi sentire gonfio sotto le braccia...
Prendi questi schemi come degli esempi. E poi vale la regola fondamentale: pianifica con flessibilità, esegui con rigidità.
Segnalibri