Citazione Originariamente Scritto da Manga81
....HO DETTO CONTENUTI SOPRATTUTTO NEI GRASSI SATURI.....Basta dare un'occhiata a qualsiasi tabella nutrizionale.......oppure vorresti dire che lardo burro strutto pancetta formaggi mascorpone ecc che sono ricchi in grassi saturi non sono ricchi di colesterolo............

ad essere sinceri l'azione della leptina è ancora in fase di studi.... ma non voglio insistere perchè potrei sbagliare.....io ricordo che la leptina è un ormone prodotto dagli adipociti, le cellule del tessuto grasso durante lo svuotamento e non durante il riempimento ( cioè quando il glucosio entra x essere trasformato in grasso........) Regola la termogenesi e controlla il peso corporeo con azione centrale a livello ipotalamico e periferica, attivando il sistema nervoso simpatico.......


i grassi saturi l'unico vantaggio che hanno sta nella digeribilità più la catena carboniosa è corta più sono digeribili.........

se guardi bene in questo sito o in altri si vede che il quantitativo degli acidi grassi essenziali è comunque molto basso
http://www.cibo360.it/alimentazione/...ale/grassi.htm

ad essere sinceri i semi di lino sono ricchissimi in lino olenico .....
i miei prof dicono che il migliore è l'olio d'oliva..........anche se io penso che i grassi migliori sono quelli della frutta secca( il salmone costa troppo... e i semi di lino non hanno un bel gusto..............riguardo al tuorlo è troppo ricco in colesterolo circa 1500mg x 100g in compenso è ricco di lecitina.......beh.......con un po di pomodoro e pepe male non fa....almeno dipende da quante te ne mangi......)..........in realtà ci vogliono tutti e nella giusta proporzione
i colesterolo esogeno (assunto con la dieta) nn aumenta i livelli di quello ematico...
l'ipercolesterolemia è una malattia dovuta alla deficienza di recettori epatici per le LDL.....
semi di lino hano corca il 50% di acido alfa-linolenico che il nostro organismo converte, ma la conversione nn è ottimale, in epa e dha...il pesce contiene direttamente EPA e DHA....
il tuorlo d'uovo contiene lecitine, pochi saturi, molti moninsaturi ed una piccola % di EPA....nn chè è ricco di vitamine e minerali molto biodisponibili e le sue proteine completano il prof aminocidico dell'albume...
il colesterolo nn è un grasso, è una molecola essenziale per la produzione ormonale e per la salute delle membrane cellulari....difatti il nostro organismo cerca di mantenere sempre un certo livello di colesterolo....
il colesterolo nn va di pari passo con il contenuto in saturi.
il tuorlo contiene + moninsaturi che saturi e contiene molto colesterolo...
il formaggio grana contiene moltissimi saturi, ma il contenuto in colesterolo e circa la metà di quello contenuto in 100gr di tuorlo...