Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: respirazione nei dorsali

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcello69
    io tra l'altro non sono molto pratico dei forum ma avevo posto questo quesito nella sezione kinesiologia, perchè l'hanno spostata qui perchè è fessa???
    no, perchè è una domanda da baby builders e non da kinesiologia.
    se avessi domandato in questa sezione le caratteristiche nutritive della carne di ippopotamo ti avrebbero spostato in Alimentazione.
    se il forum è diviso in sezioni ci sarà un motivo, no?

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    eh ho capito ma visto che non ci sono teorie sicure mi sembra in proposito non mi pare tanto da baby...

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcello69
    eh ho capito ma visto che non ci sono teorie sicure mi sembra in proposito non mi pare tanto da baby...
    no, è che la gente si scoccia a rispondere a questo tipo di domanda.. per questo ti pare non ci siano teorie sicure.
    perchè abbiamo risposto solo io e stantio che siamo in disaccordo!

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    il fatto è che sento tanti atleti navigati e ti assicuro di buon livello che si trovano in disaccordo sul tema!ed io volevo sentire qualche altra campana tutto qua

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    questo è il rematore
    si intuisce l'inspirazione durante la fase di tirata


    al contrario la panca piana

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    che intuisci scusa?

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Ti dò pure la mia "campana"...
    In quasi tutti gli esercizi, nella fase negativa prendo aria e la butto fuori durante la fase positiva, cioè nell'esecuzione del movimento (prendo aria mentre scendo col bilanciere sul petto e la butto fuori quando vado a cercare di alzarlo nella panca piana e così via);
    Ci sono però alcuni esercizi in cui però mi trovo meglio a compiere il movimento opposto, principalmente quelli di trazione, in cui come ha detto somoja dal punto di vista dell'esecuzione è più rassicurante e idoneo avere il torace gonfio. Un esempio sono le trazioni a sbarra e lat machine, il pulley e il rematore col manubrio...ma questa è un'abitudine mia, non so dirti quale sia meglio eseguire e quale no. Negli ultimi 7 anni ho sperimentato che almeno su di me lo shcema qui sopra funziona a meraviglia

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Vi sembrerà strano quello che vi dico, ma il consiglio che vi posso dare è respirate come vi viene naturale a voi.
    Comunque in certi esercizi (squat, stacchi) ci sono momenti che è necessario mantenere l'apnea, principalmente per mantenere contratto addome e bassa schiena.
    Il "manuale" dice inspirare a inizio esercizio, espirare alla fine.
    State tranquilli la sostanza non cambia.

  9. #24
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    sentendo dei preparatori atletici di buon livello(di cui uno di una squadra di calcio di C1) essi concordano nell'espirare nella fase di massimo sforzo(concentrica) così anche negli esercizi per i dorsali facendo riferimento in proposito alle corrette meccaniche respiratorie e conseguenti dinamiche cardio-polmonari (manovra di Valsalva e stabilizzazione toracica)

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    diciamo che noi siamo dei tipi un pò rustici e ce ne sbattiamo alquanto della manovra di malsana.

    marcello, ti consiglio di andare alla lat machine, caricare, chessò, 80kg, ed eseguire l'esercizio.
    facci sapere quale respirazione ti viene + naturale.

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    mio caro
    io mi alleno da 17 a nni espirando quando mi sbatto la sbarra sulla schiena sulle traz
    ma tendo sempre ad approfondire ogni particolare anche quello che può sembrare più stupido, e visto che in questo periodo in palestra ci siamo accapigliati non poco su questo tema e visto che i referenti sono alquanto competenti mi è venuto il tarlo...
    poi aggiornarsi e confrontarsi non fa che bene
    La strada del ferro

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    sono daccordo.

    il fatto è che l'esecuzione varia anche in base alla % di carico che si utilizza.
    è normale che se utilizzo un 5RM eseguirò le ripetizioni in apnea (o quasi), respirando prevalentemente nei momenti di pausa.
    questo vale soprattutto per gli esercizi che coinvolgono dorsali e addominali.. perchè dopo un pò di tempo passato in sala pesi, ti rendi automaticamente conto che tenere l'aria compressa all'interno dell'addome è l'unico modo per mantenere la cintura addominale veramente rigida.

    questa è la mia modesta opinione, frutto di poco allenamento in palestra (sono meno di 2 anni che mi alleno seriamente) e tanto impegno in vari sport.. tra cui il ballo, in cui si evinceva questo principio in modo palese.

  13. #28
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    ho provato ad espirare in fase eccentrica ma non mi viene naturale ...poi sento l'idiota che dice (non a me certo!)"vatti a prendere lautoelongazione" e mi sale il sangue al cervello che prima o poi gli sparo un gancio alla mascella che lo spacco!!
    La strada del ferro

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    65

    Predefinito

    io consiglio di :

    INSPIRARE nella fase negativa ossia quando sali con le braccia in modo tale che tutto il torace si espanda e prenda piu aria possibile

    ESPIRA nella fase positiva ossia quando adempi la trazione in modo tale che tutto il torace si venga man mano a contrarre ed aiuti ad espellere l'aria che sarà piena di anidride carbonica.

  15. #30
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Felice

    scusa escape ma stai confondendo le fai
    la fase negativa in unatrazione non è (credo) quando sali semmai è quando scendi
    così come sulla distensione su p piana quando scendi
    la fase negativa dovrebbe corrispondere a quella che i tecnici chiamano eccentrica la positiva=concentrica
    giusto??
    sulla tua respirazione poi non mi sento di aderire ma è solo la mia modestissima e piccola opinione

Discussioni Simili

  1. Squat e respirazione. In generale, LA respirazione.
    Di weareblind nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-04-2015, 08:55 PM
  2. "Esplosività e potenza" nei dorsali
    Di Veg nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16-01-2014, 11:20 AM
  3. help ampiezza nei dorsali e forma a V
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-08-2008, 02:01 PM
  4. respirazione fatta male..fa male?
    Di samurai nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-02-2006, 10:05 PM
  5. Rematori&Pulley respirazione corretta
    Di Baronetto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 06:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home