il fatto è che non tutti abbiamo la stessa distribuzione di fibre.
ad esempio io ho le gambe piuttosto grosse di mio, ma penso di essere ricco di fibre resistenti.. da sempre infatti ho sopportato bene livelli alti di ripetizioni (solo per le gambe).. al contrario di ciò che accade per il petto.
ma queste sono caratteristiche allenabili, quindi i risultati possono essere falsati da ciò che facciamo abitualmente.

quello che ho potuto notare nello stop estivo, durato 3 mesi, è stato che nel primo mese sono rimasto praticamente identico (massa parlando), anzi, direi nel primo mese e mezzo.
l'ultimo mese è stato invece quello in cui ho patito un calo + repentino della muscolatura.

il mio allenamento non si basa sulla stimolazione delle fibre rosse, ma di quelle bianche (che non sono tutte uguali, si dividono anch'esse) più esplosive.
deduco quindi che un allenamento di massa pura, non pompaggio quindi, dia risultati in massa più duraturi.
poi c'è da considerare anche la componente genetica