Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: pettorali lenti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    48

    Predefinito

    quindi pettorali, bicipiti, tricipiti ecc...
    sono più ricchi di fibre veloci....

    se è come dici allora le gambe dovrebbero entrare in forma prima e avere meno margini di miglioramento, mentre gli altri muscoli (pet, bic, tric,) al contrario dovrebbero essere più lenti ad arrivare al 100% ma poi darebbero più risultati!

    correggimi se sbaglio.....

    e se è cosi allora quando ci si ferma (magari non del tutto come è capitato a me) e meglio cercare di lavorare, per quel che si può, i muscoli più ricchi di fibre bianche???????

    ciao grazie........

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ci sono le eccezioni.............

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Comunque una cosa è certa, chi non ha gambe, chi èscarso di gambe è perchè non le allena, o non le allena bene.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    il fatto è che non tutti abbiamo la stessa distribuzione di fibre.
    ad esempio io ho le gambe piuttosto grosse di mio, ma penso di essere ricco di fibre resistenti.. da sempre infatti ho sopportato bene livelli alti di ripetizioni (solo per le gambe).. al contrario di ciò che accade per il petto.
    ma queste sono caratteristiche allenabili, quindi i risultati possono essere falsati da ciò che facciamo abitualmente.

    quello che ho potuto notare nello stop estivo, durato 3 mesi, è stato che nel primo mese sono rimasto praticamente identico (massa parlando), anzi, direi nel primo mese e mezzo.
    l'ultimo mese è stato invece quello in cui ho patito un calo + repentino della muscolatura.

    il mio allenamento non si basa sulla stimolazione delle fibre rosse, ma di quelle bianche (che non sono tutte uguali, si dividono anch'esse) più esplosive.
    deduco quindi che un allenamento di massa pura, non pompaggio quindi, dia risultati in massa più duraturi.
    poi c'è da considerare anche la componente genetica

Discussioni Simili

  1. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 02:40 AM
  2. Esercizi lenti o rapidi?
    Di jonny91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-03-2012, 10:30 AM
  3. domanda per i lenti di addominali!
    Di reiaxl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-10-2009, 08:17 PM
  4. dilemma sui lenti
    Di volkaststay nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-11-2008, 02:19 PM
  5. 2 domande su proteine veloci e lenti
    Di superboy^ nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 10:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home