io tra l'altro non sono molto pratico dei forum ma avevo posto questo quesito nella sezione kinesiologia, perchè l'hanno spostata qui perchè è fessa???
io tra l'altro non sono molto pratico dei forum ma avevo posto questo quesito nella sezione kinesiologia, perchè l'hanno spostata qui perchè è fessa???
no, perchè è una domanda da baby builders e non da kinesiologia.Originariamente Scritto da marcello69
se avessi domandato in questa sezione le caratteristiche nutritive della carne di ippopotamo ti avrebbero spostato in Alimentazione.
se il forum è diviso in sezioni ci sarà un motivo, no?![]()
eh ho capito ma visto che non ci sono teorie sicure mi sembra in proposito non mi pare tanto da baby...
no, è che la gente si scoccia a rispondere a questo tipo di domanda.. per questo ti pare non ci siano teorie sicure.Originariamente Scritto da marcello69
perchè abbiamo risposto solo io e stantio che siamo in disaccordo!![]()
il fatto è che sento tanti atleti navigati e ti assicuro di buon livello che si trovano in disaccordo sul tema!ed io volevo sentire qualche altra campana tutto qua
questo è il rematore
si intuisce l'inspirazione durante la fase di tirata
al contrario la panca piana
![]()
che intuisci scusa?
Ti dò pure la mia "campana"...
In quasi tutti gli esercizi, nella fase negativa prendo aria e la butto fuori durante la fase positiva, cioè nell'esecuzione del movimento (prendo aria mentre scendo col bilanciere sul petto e la butto fuori quando vado a cercare di alzarlo nella panca piana e così via);
Ci sono però alcuni esercizi in cui però mi trovo meglio a compiere il movimento opposto, principalmente quelli di trazione, in cui come ha detto somoja dal punto di vista dell'esecuzione è più rassicurante e idoneo avere il torace gonfio. Un esempio sono le trazioni a sbarra e lat machine, il pulley e il rematore col manubrio...ma questa è un'abitudine mia, non so dirti quale sia meglio eseguire e quale no. Negli ultimi 7 anni ho sperimentato che almeno su di me lo shcema qui sopra funziona a meraviglia![]()
Segnalibri