Pagina 39 di 548 PrimaPrima ... 29303132333435363738394041424344454647484989139539 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #571
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Alla fine non c'è tanta differenza tra ass to the grass e squat da PL profondo...
    Non so quanto transfer ci sia tra i due. Secondo il mio avviso sono due esecuzioni differenti.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #572
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    ...Secondo il mio avviso sono due esecuzioni differenti.
    bravo andre hai centrato il punto. anke xkè un back squat attg va fatto in stile olimpico. inoltre i miei 152 attg con in piu il fermo in basso d 1 bel secondo, hanno un valore decisamente piu elevato dei 162 con esecuzione da PL. il punto è ke devo abiturmi a un'esecuzione completamente differente. è il discorso 'sedersi indietro' x attivare tutta la catena cinetica posteriore ( bassa schiena e ischio) la chiave d un forte back PL squat, ma, al di là d certi automatismi ke si acquisiscono con molta pratica c'è anke la barriera psicologica (almeno x me) d vincere il "sedersi dietro". col box squat sto sopperendo, xkè quando hai il box dietro, sei sicuro d nn cadere...

  3. #573
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Per la mia piccola esperienza, credo che il transfer squat attg in stile olimpico --> back PL squat sia molto ma molto inferiore e quello del box squat --> back PL squat.

    In altre parole, il fatto che ci sia anche un fermo in basso (che implica un livello di forza superiore rispetto ai Kg in se) non è che automaticamente si trasformano in 20Kg in più nell'altro modo, anzi...

  4. #574
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    concordo con quanto detto.
    anche se il mio ass2thegrass non è stile olimpico, ma tendo sempre a ricordare quel poco che sto apprendendo riguardo lo squat da PL.

    l'utilizzo di questo esercizio al momento è quello di farmi "dimenticare" il timore di scendere davvero basso, difetto che tendevo ad avere l'anno scorso.
    oltretutto la mia confidenza con lo squat è ancora scadente (ricordo che ho potuto iniziare a praticarlo da meno di un anno.. e da meno di un mese ho a disposizione una gabbia).

    il box squat è senz'altro un ottimo esercizio, difatti lo utilizzo nelle sessioni dinamiche, lo utilizzerò anche oggi.. ma sarebbe poco "west side" utilizzarlo in entrambe le sessioni di squat\stacco.

    il problema è che oltre al box squat non conosco un altro esercizio che possa aiutarmi a migliorare la partenza dal basso nello squat.
    sono sicuro di valere 180kg sopra il parallelo, forse di +, se potessi prendere maggiore confidenza con il carico.. ma superato quel maledetto punto il carico diventa insostenibile.

  5. #575
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Somo!!

    Per andare sotto il parallelo, oltre al box squat, devi provare e riprovare con carichi bassi e poche rip (cose che del resto sai benissimo)

    Un difetto che avevo molto (ora meno ma sempre presente) era la "paura" di non essere sotto il parallelo, che mi faceva eseguire lo squat con il cul.o che ricercava la posizione bassa. Ho imparato, e mi sembrava tutto Ok, poi quando Enrico guardava le clip mi diceva che ero lento... "ma come lento... scendo e risalgo... Cristo, ci esco dal basso...".

    Poi ho capito cosa intendeva: devi scendere sicuro, accelerando alla fine, quasi rimbalzare appena sotto il parallelo (cioè nella posizione valida) e schizzare verso l'alto. Questo per l'uscita dal buco. Però devi avere la consapevolezza (che non ho) che sei sotto... altrimenti fai tutti nulli.

    L'esecuzione è in questo modo perchè è pensata per usare le fasce. Se vai già piano, non si caricano bene e anzi ti frenano: è una esecuzione aggressiva e cattiva.

    Anche chi va piano giù, ha un momento in cui forza le fasce accelerando.

    Il movimento (ma lo impari solo provando centinaia di volte con, che so... 90-110Kg) deve essere fatto con le gambe abbastanza larghe e premendo in fuori le ginocchia, sia quando scendi, sia quando sali. In questo modo usi bene il gluteo (e te ne accorgi perchè in salita il bilanciere schizza su senza peso) e accorci la distanza orizzontale fra ginocchia e fianchi.

    Ma è un bel casino...

    Sicuramente ti ho confuso, io ho imparato solo perchè l'ho visto fare e me lo hanno fatto fare...

  6. #576
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Dovrò riprendere il box squat perchè mi rendo conto di squattare malissimo. L' unico squat ass to the grass che eseguo è quello olimpionico in clean, ma lo sfrutto per i quadricipiti e non per i femorali.
    Nello squat da PL (che quello che preferisco per un mio gusto personale) bisogna attivare in maniera feroce i femorali...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #577
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    grazie mille paolo, sei stato meno confusionario di quanto pensi!

    mi dedicherò quindi un pò di + agli esercizi di squat Pl con carichi bassi.

    ma a questo punto che esercizio mi consigli per il ME?
    mica posso fare box squat o squat da gara.. dovrei lavorare su un movimento parziale.

  8. #578
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Non so come aiutarti Somo!!!

    Dipende da quello che hai a disposizione....

    Non so se l'ME di squat sia equivalente all'ME di stacco, nel qual caso avresti a disposizione più esercizi tipo stacco sumo e regolare fatto a varie altezze (eviterei l'altezza da gara), GM, RDL (Dio che sigle), 3 altezze dei vari box squat...

    il punto è che nemmeno tu hai le catene o gli elastici o vari tipi di bilancieri tipo buffalo bar, safety bar o accessori come il Manta Ray per "girare" correttamente le sessioni ME e riprendere i soliti esercizi dopo un bel po' di settimane.

    Uno dei motivi per cui un WS puro non fà per me è che alla fine farei solo le stesse cose, e il WS è invece basato sulla rotazione degli esercizi per evitare il superallenamento.

    Senti Enrico o Fabio, loro sicuramente avranno migliori idee (io ti leggo su the other forum.... )

  9. #579
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    onestamente non so fino a che punto catene ed elastici possano fare al caso mio.
    entrambi puntano sull'aumento del carico in modo crescente durante l'alzata.. mentre a me servirebbe qualcosa di opposto.

    onestamente nn ho mai avuto problemi in chiusura nè con lo stacco che con lo squat.
    nello squat mi blocco sotto il parallelo, nello stacco ci sono solo 2 possibilità:
    il peso si stacca da terra .. e allora termino l'alzata
    il peso non si stacca da terra.. e allora niente da fare.

  10. #580
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Sorpreso

    Dinamic Effort Squat Dead Lift
    24 Novembre 2005

    Box Squat dinamico
    riscaldamento
    5 serie fino a 105kg x3

    box squat molto basso
    7x3 @75kg
    1x3 @55kg
    sedere indietro..schiena dura..pancia in fuori..testa alta e mille altre menate.

    PL squat quasi Ass to the grass
    2x2 @105 ottime sensazioni! wow, il carico era molto "mio"

    Stacco classico dinamico
    riscaldamento fino a 125kg

    8x3 @90kg dischi piccoli e a volte su rialzo
    2x6 @90kg stile sumo e gambe semi-flesse

    1x1 @135kg (dischi piccoli e presa alternata)

    ..ho dovuto ridurre tutti i recuperi, Elena si sente poco bene e dobbiamo andare..

    superserie spacca-kulo : (nn c'è tempo)

    stacco GT
    4x10 @70kg (non sono abituato a ripetizioni alte ed i lombari mi insultano.. ma godo come un pazzo)
    Hack squat macchina
    4x10-8 @60-80kg

    ok, adesso ho una parvenza di affaticamento, scappo.
    (ma quanto odio fare le cose di fretta!.. ah, cosa non si fa per .. no, non lo dico!! )
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 24-11-2005 alle 10:45 PM

  11. #581
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    il peso si stacca da terra .. e allora termino l'alzata
    il peso non si stacca da terra.. e allora niente da fare.
    Sei come me... identico

    Non sei uno stacchista "lento", di quelli che vengono su piano piano, ma tiri e se parte tanto chiudi con la schiena che hai forte. Ne non parte, ciao.

    Prova posture e setup diversi, usa meglio i femorali... le solite cose. Non c'è un motivo... è così. Impara ad usare i piedi con l'allenamento dinamico, spingi le punte dentro il terreno.

    E non pensare che io ti possa aiutare più di tanto... sto imparando anche io eh.

  12. #582
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    oggi con tutta probabilità salterò la sessione, devo recuperare questa cavolo di spalla.. il fatto di non allenare la panca mi ha fatto concentrare maggiormente sullo stacco\squat.. mi sogno il box pure di notte

    stamattina a lezione di chimica ho chiacchierato con un collega (che avrà almeno 30 anni) di Roma, che ha detto di allenare piloti di formula 1 e 2.
    in effetti era molto preparato ed abbiamo parlato di studi su ciclisti e stimolazione di IGF-1 mediante contrazioni isometriche.. la prossima volta me lo porto a casa e gli faccio l'interrogatorio!

  13. #583
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Mi raccomando Somo: dopo l'interrogatorio, diffondi il verbo...

  14. #584
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    errore

  15. #585
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    stimolazione di IGF-1 mediante contrazioni isometriche
    Somoia legalo e fagli un iniezione di Penthotal

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home