Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Sul mio diario puoi permetterti di dire ciò che vuoi
    Da parte mia, penso che in questo caso, come in altri, non si può essere troppo precisi. Ognuno è un "fenomeno" a sè, con le proprie carenze e le proprie migliori potenzialità. A naso direi che dovremmo orientarci tutti su una rotazione come si cercano di ruotare tante cose in un programma, per cambiare stimoli e raggiungere un range di obietivi.
    E nella periodizzazione, probabilmente un paio di mesi possono essere un punto di partenza per vedere come va.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    onestamente ritengo sia un errore passare di botto da un allenamento "all barbell" (solo bilancere) ad uno solo manubri.

    se è vero che gli stabilizzatori sono molto + sollecitati con i manubri sarebbe opportuno arrivare a lavorare pesantemente con essi in modo graduale.

    personalmente cerco di alternare esercizi con manubri e bilancere il + possibile, se nella stessa sessione ho fatto delle serie pesanti con i manubri per il petto preferibilmente farò le spalle con il bilancere o addirittura alla macchina.
    in questo modo i carichi non si riducono in modo eccessivo e l'uso del peso "basculante" diventa arricchente invece che impoverente per la forza massimale.

    spero di essere stato sufficientemente chiaro.

    ovviamente nessuno vieta di fare qualche allenamento cn solo manubri o mesi di allenamento esclusivamente con essi, ma bisogna valutare i singoli casi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Credo che tutti, a parte Corvette che disegna strategie diverse da noi umani , s’intendesse di fare proprio così: introdurre i manubri in alcuni esercizi base come la panca piana, senza eliminare il bilanciere in altri.
    Proviamo, intanto annoto l’allenamento di un normale martedì col telefonino che squilla nei momenti meno opportuni facendomi dilatare una pausa o sospendere una serie. Del resto quando si ha una famiglia come la mia, la “reperibilità” costante è necessaria.
    L’ambiente è gelido (6°) perciò decido di tenermi una maglietta di lana ma dopo il leg curl 2x10 (32kg) e un piramidale inverso 4-6-8-10 di squat leggero e profondo sono fradicio come un pulcino.
    Sudato, a rischio di prendermi un colpo, mi metto in canotta per il riscaldamento stacco.
    Venerdì ho provato la “forza” con un 6x4 ma visto che ho bisogno di massa alle gambe e non solo ( la mia necessità equivale a quella di avere una pelliccia, se fossi nudo al Polo. ) Ergo, meglio cercare di sfruttare tutto il potenziale anabolico dello stacco:
    4/110 6/106 8/ 104 10/100 Molto bene, ho sentito un grosso impegno alle gambe e pochi dorsali, forse sto imparando. La serie da 4 e da 6 è muscolarmente impegnativa, le altre due sono più intense dal punto di vista cardiorespiratorio, nel senso che ne esco cianotico§59
    Impegnativo allo stesso modo il 2 x 10 REMATORE (74 KG.)
    Curl bic con manubri su panca inclinata, e qui è più difficile il rovesciamento indietro da sub per ovvi motivi ma i pesi sono ancora gestibili. 4/28 6/24 8/22 10
    Sotto col bilanciere dritto per una estemporanea PANCA SCOTT 2 X 10 / 38
    Addominali 3 x 20
    twist

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Caro VIERI, è sempre un piacere leggerti.
    Ciao!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Grazie tattoos! Sono onorato dell'attenzione di un atleta solido come te!
    Ma rieccomi al venerdì, mentre fra riunioni e corse in banca, penso alla seduta serale.
    Stakkero forte!
    Intanto rifersico dell'allenamento di ieri, lo faccio con orgoglio perchè è stato molto gratificante, non so bene perchè ma è così.
    Riscaldamento panca con manubri!
    Poi 4/6/8/10 34-34/ 32-32/ 30-30/ 28-28
    Pesanti da tirar su i due manubri da 34 kg. cadauno, ma poi li spingo bene e se qualcuno me li passasse, con lo stesso peso avrei fatto due colpi in più... Mi è piaciuto molto però, coi manubri il movimento è più profondo e "gasante" del solito pompaggio a bilanciere! Ottimo il lavoro di con pettorali e deltoidi che non mi "bruciavano" da tempo in questo modo.
    Come dice Corvette, anche piazzare i manubri (figuriamoci i suoi da 60!!) è un allenamento, così proverò ad allenarmi e il 34-34 crescerà presto
    Poi manubri da 26Kg. ciascuno per le croci su inclinata 2 x 10 ciliegina sulla torta!
    Lento dietro bilanciere 2 x 10 leggero
    Lento avanti bilanciere piramidale inverso 4/6/8/10 45/44/40/38
    Spinte coi manubri da seduto 2 x 10 con manubri da 16 kg.
    French su panca solito inverso con 51/48/44/42 kg.
    French con manubrio dietro la testa da seduto kg. 26
    Una bella tirata, mi resta una sessione e poi la prossima settimana "scaricherò" un tantino per non andare "fuori giri"

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Venerdì è comunque un giorno critico: fine week di lavoro, conclusione della quadretta di WO settimanali, coda in palestra per far muovere deretani borderline, fino alla e 22...
    Così ho tirato un po' via allo Squat dopo aver fatto leg curl, una gamba alla volta, con la scarpa di ferro caricata.
    Piena concentrazione allo stakko classico. Altezza "da gara" direbbe Paolo.
    Per uno come me che non staccava da anni e ha ripreso solo da qualche mese ripartendo da 60/70 kg., è già un risultato fare un piramidale inverso con 115/4 112/6 105/8 100/10
    Poi 2x10 rematore 76 kg. (sputando l'anima più che allo stakko)
    Curl biceps in piedi 1x10
    Curl biceps su inclinata coi pesi dell'ultima volta ma con maggior precisione e sicurezza.
    Addominali vari e via in palestra, dove prima di me si esibisce una ragazzina che fa jazzexercise (se si scrive cos&#236 e ogni volta che la vedo mi chiedo:
    Come caxxo fanno le pur poche ragazze a seguire un'istruttrice che sembra una foca all'ingrasso? Ma il buon esempio? E' la storia del ciabattino con le scarpe rotte?
    Vero che fra le allieve del jazz c'è una tipetta 1,70 x 120 kg. che potrebbe fare PLifting con maggior profitto di quella pseudodanza bastarda ma le altre sono sottili come acciughe!

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,212

    Molto Felice Ciao amico.

    Vero che fra le allieve del jazz c'è una tipetta 1,70 x 120 kg. che potrebbe fare PLifting con maggior profitto di quella pseudodanza bastarda ma le altre sono sottili come acciughe!
    Dove va mia moglie, c'è una tipa grassoccia, con un'energia incredibile, aerobica, step, spinning 6 7 ore al giorno.
    Urlando come una pazza!!!
    Chissà di che colore sono le pasticche che p §88 prende !!!!

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 07:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 03:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 07:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 22-04-2006, 12:51 AM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 04:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home