Per carità ma il punto è, i fisici hanno tolleranze diverse, meglio partire corti e raggiungere la quota giusta che bombarsi da subito di pro come una bestia e scoprire che tale regime non è ben tollerato dal mi oorganismo.Originariamente Scritto da stantio
Bisogna fare le cose per gradi studiando e analizzando le risposte del proprio organismo.
Tornando a Hidalgo, le % di pro sul totale non hanno alcun significato
Mi spiego.
Le pro nella dieta di un builder devono tenere presente di 1 cosa.
Che le pro hanno un tetto oltre il quale non si può andare.
Le pro, in pratica, vanno introdotte nel corpo per una funzione specifica, che è quella plastica (e in quella plastica comprendiamo anche le funzioni che somo ha ricordato in un altro post).
In pratica tu le pro nell'organismo le devi introdurre con lo scopo di fare la manutenzione a quello che già c'è e per crescere.
Ora per quanto tu voglia crescere il tuo fisico comunque non può tollerare dosi eccessive di proteine causa il loro pesante smaltimento.
Più pro=più scarti=più lavoro per i reni=usura più veloce dei reni.
Normalmente si ritiene salutare la dose di pro per kg di massa magra (cioè il tuo peso-il grasso) inferiore a 2g, e si ritiene dannosa una quota superiore ai 3g.
Ora io ti posso dire che nel forum ci sono molte persone che mangiano quantità elevate di proteine, e persone che hanno volumi notevoli anche a 1,6g di proteine per kg di massa magra.
A te la scelta di quale sentiero seguire.
Detto questo una volta che io so di avere bisogno di Yg di proteine, ricaverò facilmente quante calorie potrò prendere da tale fonte tenendo conto del fatto che 1g di pro sono 4calorie.
in tal modo una volta scoperto che dalle pro prendo Yx4calorie, il restante fabbisogno giornaliero lo coprirò con carbo e grassi.
Di nessun interesse è se sia il 50% da carbo o il 60%.
Sul resto mi pare che ci siamo, i tempi di assimilazione di un alimento non dipendono dal metodo di assunzione. I grassi ad esempio non vengono bruciati subito ma usati come ultima fonte di energia quindi prendersi 5 arachidi o un cucchiaio di olio non ha alcuna differenza.
Riguardo l'IG tieni presente che è un parametro aleatorio, perchè l'IG di un alimento viene calcolato sull'assunzione isolata, se tu mischi più alimenti inevitabilmente l'IG si altera divenendo spesso inutile.
inoltre la regola alla base è, la dieta è come l'allenamento, se io salto gli allenamenti o non mi alleno bene i risultati tarderanno a venire, se la dieta non posso seguirla in modo giusto o finisco per trasgredirla quotidianamente non avrò risultati.
La dieta pesa al 50% sul risultato finale il restante 50% è l'allenamento, la dieta non è ancella dell'allenamento, se si trascura uno dei 2 aspetti si è destinati al fallimento.
Se non puoi seguire la dieta, o meglio, se non puoi rispettare i criteri fondamentali alla base delal dieta (totale calorico, quota proteica etc.) inevitabilmente fallirai e non ci sono consigli che tengano.
Segnalibri