Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1546

Discussione: Diario di stantio.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Stasera schiena e tricipiti.
    Sto pensando di fare trazioni alla sbarra direttamente, con 2 minuti di recupero, fin dove arrivo.
    Poi due minuti di recupero, acqua e lat indietro impugnatura larga come le spalle, con fermo immagine di un secondo 10-8-6.
    Rematore con manubrio 3 x 10
    Pulley, schiena dritta e movimento solo avambracci, con fermoindietro e petto in fuori.
    Lombari.
    Che ne pensate ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Tricipiti:
    French alla lat 40-45-50 12-10-8 con contrazione in basso
    Panca piana bila. impugnatura stretta 70-80-90 10-8-6
    Tirate maniglia, un braccio alal volta gomito aderente al corpo 30-35-40.
    Addominali e doccia.
    Sesso
    Che ne pensate ?
    Voglio variare un pochino la routine.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Ecco gli amici, nel momento del bisogno.
    Ho dato centinaia di pareri, adesso me ne serve uno, tutti zitti.
    Ha parlato il lebbroso di gerusalemme, nessuno che si assuma la responsabilità di dire, non va bene, va bene, penso,
    Basta mi butto al fiume
    Addio mondo crudele
    Io sto memorizzando mentalmente l'allen. di stasera e sono indeciso

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Si informano i sig. Telespettatori, che questo Tread rimarrà chiuso, per uno sciopero indetto dal Sindacalista stantio, indetto per protestare contro il rifiuto di rispondere a semplici domande elmentari dello stesso stantio sul C.C.N.L.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Tricipiti:
    French alla lat 40-45-50 12-10-8 con contrazione in basso
    Panca piana bila. impugnatura stretta 70-80-90 10-8-6
    Tirate maniglia, un braccio alal volta gomito aderente al corpo 30-35-40.
    Addominali e doccia.
    Sesso
    Che ne pensate ?
    Voglio variare un pochino la routine.
    perchè inizi con un esercizio con i cavi?
    c'è un motivo particolare che ti ha portato a propendere per il french piuttosto che per la panca stretta come primo esercizio?

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Sono divorato dai dubbi.
    Nessun motivo, sto impostando una routine leggermente nuova, e ho paura di sbagliare tutto.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Sono divorato dai dubbi.
    Nessun motivo, sto impostando una routine leggermente nuova, e ho paura di sbagliare tutto.
    ma come, con la tua esperienza!!

    cmq dal basso, anzi dal bassissimo, della mia scarsa esperienza non posso che consigliarti di iniziare con un esercizio di forza-massa e terminare preferibilmente con uno di massa-pompaggio o semplicemente di pompaggio.

    per me gli esercizi di massa sono i multiarticolari, preferibilmente i grossi multiarticolari, ma nel caso dei tricipiti:
    -panca presa stretta inclinata\piana\declinata
    -floor press manubri\bilancere
    -dips alle parallele
    questi sono esercizi di forza massa, quelli in cui puoi fare i pesoni senza rischiare troppo di infortunarti, perchè utilizzano leve + vantaggiose (o meglio, meno svantaggiose, visto che nel nostro corpo abbiamo perlopiù leve svantaggiose) quelli che alla fine fanno la differenza in termini di massa aquisita.

    per il pompaggio si possono utilizzare anche i grossi multiarticolari, ma, soprattutto un body builder vorrà concentrarsi sui punti carenti e la cura del dettaglio, quindi è questo il momento più adatto per inserire un esercizio monoarticolare di isolamento
    -french press (il migliore tra questi, perchè ci si può anche caricare, senza esagerare però)
    -jm press, simile al french press, si può caricare ancora di +.
    ..i vari cavi cavetti e pesetti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Io sono grande perchè sono umile.
    Somoia. parlo anche con i miei alunni di 8 anni.
    E con le mie alunne in minigonna di 17 anni, soffro troppo, libidine, Dio copritevi, sono malato.
    Potrei fare la mia scheda solo piramidale inverso ?

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Potrei fare la mia scheda solo piramidale inverso ?
    hmm teoricamente si, se lo adatti.

    ovviamente non ti consiglio di iniziare tutte le serie con 4 reps. perderesti l'obiettivo principale, cioè lo stimolo all'ipetrofia.
    diciamo che il piramidale inverso è quasi un modo di vedere l'allenamento.

    cioè dare il massimo del massimo nella prima serie, in termini di forza, se ti sei riscaldato bene senza stancarti il carico sarà molto + alto di quello che utilizzi nelle stesse 4 ripetizioni alla fine di un piramidale classico.

    ovviamente nessuno ti obbliga ad eseguire una piramide perfetta, puoi benissimo fare degli scaloni, cioè + serie con le stesse reps, anzi, in fin dei conti io lo preferisco.
    le ultime serie, quando hai dato al muscolo lo stimolo per aumentare forza e massa, gli suggerisci di sviluppare anche capillari e tessuto connettivo.. rendendolo anche felice, perchè gli fai affluire i nutrienti.

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    402

    Predefinito

    Guarda corvette che 60 in manubri son si un bel carico, ma nn esagerato. mi sono accorto ormai da tempo che la maggior parte delle volte si ha timore del peso, si ha come l'ansia di nn riuscire a sollevarlo..... certo se usi man da 30 forse e' meglio pensare a 35 40 (cosi' ,per tirare un es). di solito come ultima serie sull'inclinata uso quelli da 70 x 7 8 , ma a dirti il vero, da un po di temponn ho voglia di stressarmi piu' di tanto anche perche' mi sto allenando da solo visti gli orari nn compatibili col boss della mia gym, che trovo sempre o allo spinning o all'acqua gym, o incasinato di lavoro. Segui il mio consiglio.....concentrati stringi fortissimo e spingi moooooolto . Ciau

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Tu alzi da solo manubri da 70 kg. senza assistenza, al buio senza luce ?
    Vado in pensione.
    Emmanuelle lo dico per invidia, da natural mi sembra impossibile. Io ho visto il rematore a un braccio con manubrio da 100 kg.-i tricipiti a due braccia dietro il collo a 100 kg. il pulley a 1 mano a 100 kg. alla macchina
    La pressa americana a 800 kg, lo squat alla multipower a 300 kg. La panca panatta inclinata per il petto 140 kg. di peso a braccio i tricipiti panca piana impugnatura stretta a 180 kg.La panca piana a 240
    Ma assolutamente non natural
    Ultima modifica di stantio; 16-11-2005 alle 03:16 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Stasera schiena e tricipiti.
    Sto pensando di fare trazioni alla sbarra direttamente, con 2 minuti di recupero, fin dove arrivo.
    Poi due minuti di recupero, acqua e lat indietro impugnatura larga come le spalle, con fermo immagine di un secondo 10-8-6.
    Rematore con manubrio 3 x 10
    Pulley, schiena dritta e movimento solo avambracci, con fermoindietro e petto in fuori.
    Lombari.
    Che ne pensate ?
    ottima l'idea di iniziare con le trazioni con peso corporeo.

    non mi piace l'idea di continuare con un movimento simile (almeno per traiettoria).. io utilizzerei un movimento simil-rematore, anzi, utilizzerei il rematore, o la t-bar
    la lat dietro non mi è mai piaciuta.

    forse troppe serie in totale,o forse troppi esercizi, ma è soggettivo.. io mi manterrei entro le 12 per un gruppo preferibilmente su 2 esercizi, da ruotare nelle sessioni.. con 4 esercizi farei un pò di confusione, anche per scegliere di volta in volta il carico iniziale ed assettarmi per l'esercizio.

    quando ti deciderai a fare un piramidale inverso?

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Somoia ho molto rispetto per te, nonostante l'età, e l'esperienza più lunga sia dalla mia parte.
    Stasera farò il pir. inverso, domani ti racconterò.
    Come dovrei impostarlo ?
    Ricordati:
    1 Non ho tanto tempo davanti come te, eerori me ne posso permettere pochini
    2 Sono un BB. non un PL.
    Sentiamo

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Somoia ho molto rispetto per te, nonostante l'età, e l'esperienza più lunga sia dalla mia parte.
    Stasera farò il pir. inverso, domani ti racconterò.
    Come dovrei impostarlo ?
    Ricordati:
    1 Non ho tanto tempo davanti come te, eerori me ne posso permettere pochini
    2 Sono un BB. non un PL.
    Sentiamo
    mi onori.

    oggi inizi con il rematore ad esempio.
    il tuo massimale d'allenamento (per utilizzare un linguaggio comprensibile a te ) è 100kg. peso con il quale esegui 6 ripetizioni.
    entri in sala, saluti tutti e inizi con lo stretching, non conosco le temperature di Napoli, io abito a Messina e non faccio la cyclette, entro in palestra gia sudato.

    prendi un bel bilancere e ci carichi 20 o 30kg di dischi
    15 ripetizioni profonde, lente, per sgranchirti e riscaldare tutti i muscoli della catena posteriore

    se senti di non avere i lombari pronti fà pure 2 serie di iperestensioni, purchè non siano a cedimento..anzi il cedimento non si deve vedere manco col cannocchiale.

    riprendi il bel bilancere
    50kg di dischi 10 ripetizioni, il cedimento è lontanissimo..
    riposati quanto ti pare purchè nn ti raffreddi nè ti stanchi.
    ..70kg di dischi
    6 o 8 ripetizioni
    a questo punto inizia ad eseguire solo triple (al massimo serie da 5 reps, ma solo se senti che nn sei caldo)
    arriva ad eseguire una tripla o una doppia con i 100kg, per abituarti al carico d'allenamento..
    riposati, ecco, adesso inizia il tuo allenamento.

    6 ripetizioni con 100kg
    riposi
    8 ripetizioni con 95-90kg
    riposi
    a questo punto decidi se vuoi restare in ambito massa pura o spostarti in quello lattacido, io resterei per 2 serie in massa pura, quindi 8 reps

    fai quante serie ti pare, nel senso che devi gestirle in base alla tua esperienza\energia del momento
    ho scritto di iniziare con 100kg e 6 reps, ma potresti farne anche 4.

    le serie di riscaldamento sono indicative.. potresti farne molto meno.. potresti anche iniziare direttamente con delle serie da 5reps, e poi via con le triple.

    il concetto importante del piramidale inverso è che serie di riscaldamento e serie allenanti sono nettamente separate (contrariamente a quanto accade in quello classico)

    ho descritto, con molta umiltà, vista la mia scarsa esperienza, come faccio io il piramidale inverso, adattalo alle tue sensazioni e obiettivi.

  15. #15
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    402

    Predefinito

    ue' stan , ma i rematori li lasci a scuola?
    perche' nn fai una lat dietro una avanti stretta,un rematore alla t e uno singolo? Ah! ...i lombari ciaaaaaau

Discussioni Simili

  1. Aridatece il diario di Stantio
    Di ungeheuer nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-11-2006, 10:17 AM
  2. X Stantio...
    Di costantino nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-12-2005, 12:31 PM
  3. x stantio
    Di musclehouse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 15-12-2005, 02:13 PM
  4. x stantio
    Di ScoobyDoo nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2005, 12:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home