Allora motore, devono necessariamente essere chiari due concetti:
1. se sei in un periodo di massa, un po' di grasso lo metti addosso; fattene una ragione è inevitabile.
2. non si può dimagrire in modo localizzato.
Fatta chiarezza su questi due fenomeni, ho dato una rapida scorsa al tuo programma alimentare. Posso dedurne alcune conclusioni, benché io non sia un esperto del settore.
Mi pare che, nonostante tu dici che i grassi siano a meno del 30%, mi pare che siano di più, considerato però che non metti le quantità della frutta secca che tu assumi (a tutti i pasti), oltretutto abbinata all'olio. Per le proteine niente da dire, se non sul fatto che non sono presenti al mattino.
Forse dovresti diminuire i carbo. A patto che ti sia chiaro ciò che vuoi. Dovresti infatti chiederti se non vale la pena terminare la fase di massa, magari facendo qualche ottimizzazione alla tua dieta (anche perché mangi pulito e questo è bene, fai cinque pasti e anche questo è cosa buona e giusta...) e pianificare, magari da maggio, per sfoggiare, se questo può essere annoverati nei tuoi obiettivi un bel fisico da spiaggia con il six pack in bella evidenza.
Anche perché, ribadisco, o metti su massa o dimagrisci. Non ci sono mezze misure.
E' chiaro poi che per noi maschietti, la genetica fa sì che il nostro aumento ponderale sia più localizzato sul giro vita.![]()
Questa è la base. Poi, come ti è stato chiesto, dovresti fornire più dati per avere dei consigli più dettagliati: quanti anni hai, quanto sei alto, come ti alleni, da quanto ti alleni....e così via.
Segnalibri