Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Secondo me 2 minuti di recupero sono eccessivi nel box squat.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Si, 2' è troppo.... diciamo di ripartire a 50"-1', perciò quando si stacca il bil sono pasati altri 10'-15'

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    finalmente si comincia!

    Dinamic Effort Bench Press
    14 novembre '05

    Bench press dinamica X.X.X (pornografica, insomma)
    10x3 @65kg (55% circa)
    -recupero "breve" (45sec.\1minuto\1minuto e mezzo)

    esplosive solo quelle con arco, anche se dopo la prima mi risulta particolarmente difficile mantenere il setting, il rinculo mi solleva dalla panca.
    ultime 2 serie con impugnatura stretta.

    ..complementari con recuperi bassi.

    Rematore manubrio
    riscaldamento fino a 30kg
    kg30 x10
    kg34 x8
    kg42 x8
    kg42 x8
    kg38 x8
    kg38 x8

    azz pesanti i 42kg, è la prima volta che li utilizzo, ma voglio arrivare a 50.

    tra una serie e l'altra elena fà il suo record di distensioni su panca inclinata con manubri: 10.5kg a braccio posizionati da sola e sollevati per 3 volte.
    sò soddisfazioni!

    press spalle (alla macchina, pesante)
    4 serie da 8 reps fino a 60kg
    non credevo fosse così pesante, la prox volta provo con il bilancere.

    curl manubri concentrato
    4x10 @16kg

    spinte manubri su inclinata
    4x12-8 @30kg
    ho trascurato troppo le alte reps e non ho molta resistenza all'acido lattico.

    curl\hammer bicipiti
    18-16-14kg (curl) x 12reps
    20-22-26kg (hammer) x20-15-12reps
    superserie con
    spinte ai cavi
    4x15 @30kg

    va bene così, c'è ancora molto da lavorare ma nn mi perdo d'animo.
    saluto i manubri e torno a casa.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    Squat\dead lift work out.
    15 novembre 2005


    ho avuto dolori alla acromion (la punta della spalla)
    arrivo in palestra svogliato e con l'idea di fare un allenamento lampo senza utilizzare le mani (per non forzare la spalla)

    squat ass to the grass
    55 x10
    75 x8
    95 x6
    115 x2
    95 x8
    105 x3
    105 x3

    aiuto elena nello stacco e mi accorgo di non avvertire dolore alla spalla
    faccio delle prove e poi decido di eseguire:

    Stacco classico dischi piccoli.
    50kg con i dischi da 5kg
    1x6 @90
    1x3 @110
    4x3 @120kg
    1x8 @90kg (defaticante)

    pressa 60° gambe serrate (quadricipiti)
    5 serie fino a 150kg
    con 3x10 @150kg

    lavoro per i femorali
    standing leg curl
    lavoro per i polpacci
    addome.

    vado a casa, mi sento bene.. l'allenamento mi dona nuova forza.

    il lavoro di oggi puntava a migliorare la partenza dal basso nelle 2 alzate stacco e squat, entrambe carenti appunto nella fase iniziale di salita.. avrei dovuto eseguire un Max Effort, ma a causa della spalla ho deciso di lasciar perdere e rimandare a momenti migliori.

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home