sei un caso disperato..............non hai proprio le basi..........la ben che minima idea di una dieta bilanciata............
i grassi deveno venire solo da olio extra vergine d'oliva, frutta secca e pesce tipo salmone...................
sei un caso disperato..............non hai proprio le basi..........la ben che minima idea di una dieta bilanciata............
i grassi deveno venire solo da olio extra vergine d'oliva, frutta secca e pesce tipo salmone...................
Salmone e olio ne mangio...Originariamente Scritto da Manga81
L'insalata, la pasta, quello che è ha sempre in totale i fatidici 2 cucchiai di olio...
Il salmone almeno 2/3 volte alla settimana lo mangio...
Le mie basi di alimentazione sono date da una dieta dissociata che ho seguito per un anno per perdere peso e che ho tentato di modificare partorendo ciò che mi è stato detto essere uno schifo...
Non c'è da qualche parte qualche schema di dieta associata dove posso prendere spunto? Quelle che ho spulciato qui sono tutte per individui di corporatura estremamente diversa dalla mia e temo possano solo essere controproducenti...
si, te la dò io:Originariamente Scritto da AxelTB
minimo 5 pasti al giorno, di cui 3 completi e 2 spuntini.
colazione, pranzo e cena completi di tutti i macronutrienti (proteine nobili, carboidrati, grassi "buoni")
spuntini leggeri (anche 1-2 frutti)
-fonti proteiche nobili sono le carni (bianche,rosse, pesce) e le uova
-tra i carboidrati preferisci quelli complessi (amidi): pasta, pane, riso, cous cous, etc. piuttosto che quelli semplici (zucchero da cucina e simili)
-tra i grassi preferisci quelli vegetali (principalmente gli OLII) a crudo (olio di oliva e di semi) e quelli del pesce (un pesce particolarmente ricco di grassi buoni è il salmone, oltre ad essere un piatto prelibato)
accompagna i tuoi pasti con abbondante verdura
bevi almeno 2 litri (fino a 4 litri) di acqua al giorno
-evita i cosidetti "cibi spazzatura", cioè quelli che apportano calorie "non utili", cioè quelli poveri di micronutrienti (vitamine, sali e company)
brioscine, biscotti poco genuini, margarina (contiene grassi idrolizzati, meglio un cucchiaio d'olio).
cerca di variare il + possibile la dieta, consuma frutta di stagione, scegli il + possibile di rendere appetibile i pasti che consumi (così da non sentirti "in punizione), un giorno alla settimana mangia pure come ti pare (ovviamente evita di farti del male)
per qualunque dubbio non hai che da chiedere (nn necessariamente a me, ovvio)
questo tipo di "base" di alimentazione va bene per chiunque decida di alimentarsi in modo semplice e sano e non sa da dove iniziare.
le quantità dei cibi sono soggettive.
Segnalibri