Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Importanza dei massimali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    in quanto il nostro ego gode nell'alzare carichi ingenti e questo c fa aumentare le nostre capacità d recupero e aumenta a sua volta la spinta ormonale
    eheh, questa è figa e me la segno, così la utilizzo come risposta in palestra quando mi domandano perchè sollevo carichi sub.massimali.

    cmq sottoscrivo tutto, ma siamo daccordo che il massimale non ha un effetto diretto sull'ipertrofia, ha senso solo se inserito in un determinato contesto (quello che hai scritto, tu lorenzo, nel tuo post qui sopra)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Aggiungo alcune indicazioni "pratiche" a quanto detto dai miei esimi colleghi:

    Il tuo schema 12-10-8-6-4 non è l'ideale per crescere con i carichi dato che ogni serie è a cedimento e chiaramente arrivi con il carico più alto che sei stanco. Un massimale dopo questo lavoro è del tutto controindicato perchè non ti porta ipertrofia (come detto sopra) ma ti espone a questo punto al rischio di farti male.

    Se ti vuoi avvicinare a dei carichi più elevati, varia qualcosa nel tuo allenamento. Non tutto, qualcosa.... ad esempio, lo stesso piramidale puoi "girarlo" in 4-6-8-10-12 con la prima serie a carico più alto di tutte e a scalare via via che vai avanti. Potrai sempre andare a cedimento ma i Kg saliranno magicamente.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Lorenzo e Somoja grazie mille per la risposta.
    La penso esattamente così anch'io e credo che poi si debba vedere tutto sempre in funzione del cosiddetto "allenamento variabile"; cioè non staticizzarsi mai su un peso o tipologia di wo ma cambiare, alternare, sperimentare!
    Se posso stressarvi oltre vi chiedo 2 cose:

    1) da circa 1 anno mi alleno usando il sistema piramidale con 15-12-10-6-4-4 rip aumentando il peso gradualmente...sarà mica ora di cambiare approccio?
    (magari lavorare con meno carichi ma + velocità o maggiori rip...nn so...nn ci capisco molto di cicli purtroppo)

    2) se in palestra nn ho assistenza, (ad es il venerdì mi capita di allenarmi dalle 13 in poi quando ci sono solo pensionati e zitelle acide... sai che tristezza...sigh...) come ultima spiaggia posso usare il multipower per squat e panca per caricare un pò di più senza aver paura di rimanerci sotto?

    Grazie ancora siete mitici

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Azz.. Grazie Paolo mi hai risposto proprio mentre stavo postando...
    Ah... colgo l'occasione per darti una mega pacca sulla spalla e farti i complimenti ... mi son letto il tuo diario gasandomi non poco.
    Gente come te fa onore a questo sport! Ciao ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    impara a fare panca e squat submassimali anche senza assistenza, l'importante è non arrivare a cedimento ma soprattutto avere l'umiltà di utilizzare pesi che ci competono!

    mi unisco al consiglio di paolo, se finora ti sei sempre allenato con piramidali classici, prova quello inverso, sarà una rivoluzione.

    ovviamente prima di iniziare la prima serie allenante dovrai riscaldarti accuratamente, ma senza arrivare a cedimento e senza accumulare acido lattico, quindi occhio.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    impara a fare panca e squat submassimali anche senza assistenza, l'importante è non arrivare a cedimento ma soprattutto avere l'umiltà di utilizzare pesi che ci competono!
    Quindi lascio perdere il multipower?

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito Ciao fratello.

    Citazione Originariamente Scritto da giakk80
    Quindi lascio perdere il multipower?
    Non ci pensare nemmeno, lo difenderò a costo della mia stessa vita.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Stantio, ti confesso che mi icuriosisce moooolto il fatto dei piramidali inversi...
    pensavo anche al fatto che maggiori ripetizioni finali possono avere un buon effetto sulla vascolarizzazione e ciò mi stragasa (sta sera provo, devo fare panca).
    Di solito una specie di piramidale inverso lo faccio per i bicipiti... per gonfiarli ben bene di sangue e vedere le vene dell'avambraccio che pulsano come impazzite.
    Riguardo al multipower fino ad ora mi è stato sempre molto utile...almeno per imparare a fare on pò di squat senza fare errori di postura.

    P.S. Abbiate pazienza se vi chiedo delle ovvietà...o dico cavolate ma mi alleno da poco più di un anno ed anche grazie a questo forum sto cominciando solo ora a "capire" (ma andiamoci piano perchè è una parola grossa) che cosa significa allenarsi, alimentarsi, riposare. Grazie a tutti voi .
    Giacomo

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito Obiezione vostro onore.

    [QUOTE=°°sOmOja°°]impara a fare panca e squat submassimali anche senza assistenza, l'importante è non arrivare a cedimento ma soprattutto avere l'umiltà di utilizzare pesi che ci competono!
    Sbaglio o state demonizzando il multipower per lo squat ?

    mi unisco al consiglio di paolo, se finora ti sei sempre allenato con piramidali classici, prova quello inverso, sarà una rivoluzione.
    Non mi convince, mai fatto.

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito Bellissima.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    eheh, questa è figa e me la segno, così la utilizzo come risposta in palestra quando mi domandano perchè sollevo carichi sub.massimali.

    cmq sottoscrivo tutto, ma siamo daccordo che il massimale non ha un effetto diretto sull'ipertrofia, ha senso solo se inserito in un determinato contesto (quello che hai scritto, tu lorenzo, nel tuo post qui sopra)
    Guarda che ha scritto una cosa giusta.

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Guarda che ha scritto una cosa giusta.
    nn ho detto mica il contrario.

    cmq anche Paolo ha iniziato dicendo di voler provare a fare 3 mesi di PL!!

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Paolo è vero ?
    Non fare il timido e rispondi ?

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Paolo è vero ?
    metti in dubbio la mia attendibilità?

Discussioni Simili

  1. La Termogenesi e l’importanza dei macronutrienti nella dieta
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-03-2014, 09:10 AM
  2. I massimali dei compagni di palestra
    Di marcomesa nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-03-2014, 03:24 PM
  3. l'importanza dei grassi
    Di userdel777 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08-09-2006, 10:39 PM
  4. Test dei massimali
    Di Alex1981 nel forum Strength's Related
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 25-01-2006, 10:21 PM
  5. percentuali dei massimali nella massa
    Di Steves nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-07-2005, 10:46 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home