il metodo coniugato che cosa è ?
il metodo coniugato che cosa è ?
un sistema di allenamento della prestazione atletica che lavora contemporaneamente diverse abilità, invece che alternare fasi, con l'obiettivo di mantenerle tutte al massimo senza cali.Originariamente Scritto da stantio
ad esempio, molti sistemi di allenamento per lo sviluppo della forza alternano fasi di ipertrofia ad altre di forza massimale e a seguire forza esplosiva (nn necessariamente nell'ordine).
il punto è che alla fine della fase di forza massimale sarà incrementata questa ma si sarà persa parte dell'ipertrofia e della forza dinamica.
i sistemi coniugati (west-side e non) hanno come scopo quello di non avere cali di prestazione in nessuno degli aspetti della forza durante il corso dei cicli.
ho scritto un pò a cavolo, spero di non aver detto stupidaggini![]()
Mamma mia, se riuscissi ad azzeccarlo stò metodo, staccherei i pavimenti da terra.
Io di PL non capisco una segae in tutta onestà non aspiro a esserlo, fermo restando che il mio ego gode non poco quando magari riesco a strappare qualche chilo in più, e cose come la cronaca della gara di paolo mi hanno emozionato.
I massimali li provo sempre assistito, se vedo che non è aria e ho paura di infortunarmi mi limito a fare un 3rm/4rm e poi sotto di calcolatrice x calcolare il massimale...ok so che non è esatto, ma tanto x avere un valore indicativo![]()
Ultima modifica di Alex1981; 08-11-2005 alle 08:20 PM
abbiamo messo un sacco di links sul westside... cercali daiii...Originariamente Scritto da stantio
piccolo riassunto :
panca DE :
panca 9x3 col 60 % del massimale 45" di pausa tra le serie , 3 prese ( larga media stretta ) massima esplosività possibile
+ assistenza : braccia dorso vari esercizi
72 ore dopo :
panca ME :
board press principalmente , cambiando spessore , o floor press , o inclinata , o declinata a ruotare da una seduta ad un altra : 3 ripetizioni con un peso leggero , 3 rip. aumentando il peso e così via fino a che le 3 rip. diventano dure ; a questo punto si passa a singole , cioè serie di una rip. , fino al fallimento dell' alzata ; questo sistema si riassume con il termine "up to max"
+ assistenza : braccia dorso vari esercizi
96 ore dopo :
nuovo DE per la panca e così via
Squat DE :
box squat , almeno 3 plinti , 12x2 col 55 % del max 45" di pausa massima esplosività possibile
+ assistenza : femorali , addome , lombari
72 ore dopo :
Squat ME
goodmorning principalmente ( o zercher , o front , o step up , anche se Tate consiglia il goodmorning per almeno il 70 % degli ME ) "up to max"
+ assistenza : femorali , addome , lombari
96 ore dopo :
nuovo DE per lo squat e così via
premetto che non ho letto tutti i messaggi ma di bodybuilding poco me ne intendo ma per quanto riguarda la forza qualche cosa in piu' so!!!
io quando devo alzare i picchi massimali mi alleno con 4x4 all'85% dell'ultimo massimale (e gia basta) quando parto con la preparazione invernale (per fare lancio del disco) dopo i 4x4 eseguo un piramidale andata e ritorno 5-3-1-1-3-5
dove ai 5 colpi ho 80% ai 3 il 90% al colpo secco il 100% e ritono (si puo' fare anche 6-4-2-2-4-6 partendo dal 75% e salendo sempre di 10%)
TUTTO CIO PER SQUAT E PANCA DUE VOLTE A SETTIMANA, il sabato contorno: bicipiti tricipiti e tutto cio che volete , gli altri giorno ci sono gli allenamenti specifici
ciao Lanciatore (roberto)
Segnalibri