Pure tu, hai lo spirito di un ragazzino.
Pure tu, hai lo spirito di un ragazzino.
Torniamo seri. Assistimi che devo fare i tricipiti su panca presa stretta a 80 kg.
E' proprio quello che mi preoccupa!Originariamente Scritto da stantio
Penso, agisco, mi pongo verso gli altri come se avessi 30 anni, poi, dentro di me una vocina mi sussurra flebile flebile "Hei datti una calmata! ricordati che hai quasi 53 anni". Sai che rispondo alla mia vocina?
C H I S S E N E F R E G A
Bravo, io ho gettato la carta d'identità anni fa.
Magico Diego facci sognare.
panca scott dall'altro lato? pezza![]()
Originariamente Scritto da fifty
come pensi di allenaare il brakiale senza la pronazione? parli di biomeccanica e poi dici capo interno del bicipite brakiale e capo esterno?
spero ke sia un post skerzo come si intuisce dall'ultma frase.
ovvio ke isolare è impossibile, pero con la supinazione la maggior parte del lavoro lo fa il bicipite brakiale con la pronazione (e se il curl inverso è fatto bene) la percentuale di lavoro svolto dal bicipite brakiale diminuisce e aumenta qualla svolta dal brakiale. provate a fare 50 rip di curl manubri supinazione e 50 rip di curl inverso e vedete dove vi brucia (se vi brucia il c*** è meglio ke cambiate palestra) e capirete la differenza tra gli esercizi
Scusa se insisto, ma conosci poco l'anatomia!Originariamente Scritto da konkoji
ma io dico, porca *****, uno che segue sul forum per informarsi deve sempre subire ste battutacce o stronzate o battibecchi???
una battuta qua e la la leggo volentieri, ma il commentino inutile da 4 soldi, peraltro insistente che continua instancabilmente e va a rovinare ogni topic mi sta altamente sul *****.
questo forum è pensato per appassionati che possono sbagliare e insieme vogliono aiutarsi - non per chi si crede dio sceso in terra sa tutto e deve sfottere gli altri. se cerchi l'anatomia vai sul forum di medicina legale e basta *****!
se uno va su un forum di bb per avere spiegazioni, bisogna dargele corrette se no è meglio stare zitti(e risulta pure inutile kiedere), e sa da tali spiegazioni risulta che 2 o piu utenti sono in disaccordo, meglio. E' cosi ke si discute! se siamo tutti d'accordo ke parliamo a fare? se nn siamo sicuri di quello ke diciamo quando lo diciamo, perke mai dovremmo dirlo? basta solo essere disposti a cambiare opinione difronte all'evidenza.
spiegami allora l'anatomia se nn la conosco. Come io ti ho spiegato le mie motivazioni, tu spiegami le tue, perke se nn argomenti è inutile ke parli, nessuno accettera mai come dogmi quallo ke dici(è la seconda volta ke fai riferimento all'anatomia e poi nn argomenti).
Ti sei svegliato male ragazzo?Originariamente Scritto da chrisbb84
Vorrei sapere dove sta il "commentino inutile da 4 soldi"!
In un forum di bb è fondamentale parlare di anatomia, fisiologia biomeccanica ecc.
Se poi a te non interessa puoi anche non leggere.
Io e konkoji non ci stavamo ne insultando ne scambiando battutacce, ne , cosa più importante, stavamo andando fuori topic!
Quindi la prossima volta dati una regolata tu![]()
Il bicipite (bicipite brachiale) è formato da due capi, lo dice il nome stesso.Originariamente Scritto da konkoji
Uno capo lungo parte esterna, uno capo breve parte interna.
Più internamente, sotto il bicipite brachiale, si trova il muscolo brachiale, lungo e affusolato.
Con la pronazione o curl inverso lavori principalmente il brachio radiale (avambraccio).
per semplicita assumiamo ke bicipite brakiale sia il bicipite, cioe il muscolo piu o meno a palla e decisamente piu grande, e ke il brakiale sia il muscolo affusolato sotto il bicipite e posizionato esternamente.
mettiamo a confronto curl in supinazione e curl in pronazione:
come anke si vede dalle immagini (spero di riuscire ad allegarle)
nel curl in supinazione lavora il bicipite e la parte interna dell'avambraccio(per tenere il poslo rigido) (interna ed esterna riferite al braccio in posizione neutra), a causa proprio della disposizione delle inserzioni dei muscoli e dalla loro posizione sulle braccia.
nel curl in pronazione lavora sicuramnete la parte esterna dell'avambraccio (per tenere il polso rigido), il bicipite per avvicinare la mano alla spalla, e a causa proprio della pronazione il brakiale si trova inevitabilmente a dare una mano, molto piu ke se la mano fosse il supinazione.
Sono d'accordo.
Solo una piccola precisazione:
Il brachiale che si trova sotto il bicipite, tu dici che si trova esternamente, direi invece che tende più all'interno.
Il bicipite brachiale essendo un muscolo biarticolare, agisce sia sull'avambraccio che sul braccio.
Per quanto riguarda i muscoli dell'avambraccio, agiscono principalmente con il braccio in pronazione.
Comunque la discussione è interessante!
Il muscolo brachiale, per intenderci quello posto sotto il bicipite, lavora principalmente quando il bicipite è deteso, come avviene quando l'omero non è in linea verticale con il tronco e in totale supinazione.
Per intenderci curling (curl conc.) ed appunto spider curl , come avevo suggerito io.
non mi sono svegliato male e non ho la coda di paglia.
sto seguendo con interesse gli argomenti sul forum, ogni volta che mi connetto sono contento se trovo una risposta e sono interessato a imparare qualcosa in piu.
mi fa parecchio rodere il culo se poi la risposta è "ma le leggi su topolino ste cose".
fifty, va bene che tu sai tutto e ogni tanto fai na battuta... ma almeno abbi cura di rispondere seriamente se hai da opporre critica, altrimenti non rispondere.
se devi dire "no" spiega il perche.
altrimenti non dirlo, porco il dio.
Segnalibri